Skip to main content

Nuova puntata della saga Bruti Liberati e Robledo

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY MEA CULPA Papa Francesco ha ricevuto sei vittime di violenze subite dal clero e, in una messa strettamente privata, ha chiesto scusa per gli abusi sessuali (New York Times).…

Vi spiego perché non è la corruzione il problema vero della pubblica amministrazione

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi, apparso sul quotidiano Italia Oggi. Le denunce generiche dovrebbero sempre essere bandite dalle relazioni di chi occupa ruoli istituzionali. Non aiutano a migliorare i problemi e fanno calare una cappa di negatività sull'intero marchio Italia. Se, poi, il richiamo alla «corruzione che è ovunque» viene addirittura dal procuratore…

La partita fra Renzi, Grillo e Berlusconi arbitrata da Napolitano

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LE RIFORME SECONDO GIORGIO “Arrivare a una soluzione costruttiva evitando ulteriori spostamenti in avanti dei tempi”. Il presidente della Repubblica Napolitano, con una nota pubblicata sul sito del Quirinale, ha commentato ieri sera…

Berlusconi e la foglia di fico del presidenzialismo

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dopo averlo snobbato, ignorato, e pretermesso per un ventennio, Silvio Berlusconi ha improvvisamente scoperto il presidenzialismo. Dottrina che ha radici antiche nell'anima della destra italiana, tanto che il vecchio MSI ne fece una bandiera ai tempi della velleitaria "alternativa al sistema" e ancor prima Giorgio Pisanò e Giano Accame promossero un Movimento per la Seconda Repubblica,…

Il disfattismo grillino di Repubblica e Lavoce.info sul Sud smascherato dal prof. Viesti

Un linguaggio grillino e disfattista senza entrare nel merito accademico delle questioni. Gianfranco Viesti, professore ordinario di Economia Applicata nel Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Bari (già alla Fiat e in Banca d'Italia, poi consulente di Ocse e Banca Mondiale) commenta così con Formiche.net il rapporto “Il disastro dei fondi strutturali europei” pubblicato su Lavoce.info dagli economisti Roberto Perotti…

Perché la crisi economica italiana è anche politica

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Ci siamo molto meravigliati, almeno all'inizio, delle dichiarazioni del Ministro Delrio, il fedelissimo renziano che lo stesso Matteo Renzi voleva al Dicastero dell'Economia al posto di Padoan, ritenuto troppo “tecnico”. Delrio aveva parlato di un consolidamento del debito pubblico e dell'emissione, sulla base di un parziale accordo tra i maggiori Paesi UE, di Euro union bond, che il…

Perché mi convince la riforma delle Regioni stile-Caldoro

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Chissà se lo sbilenco riformismo istituzionale avviatosi a fatica nella nostra Italia inizierà a concretizzarsi in qualcosa di concreto. Un amico che se la dà un po’ da intellettuale mi ricorda la citazione hegeliana sulla “nottola di Minerva che si leva in volo solo sul far del crepuscolo”: con cui si intenderebbe che la forza della…

Come si muoverà Renzi in Italia e in Europa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA CAMPAGNA D’EUROPA Piercarlo Padoan debutta oggi all’Eurogruppo da ministro delle Finanze dell’Italia presidente di turno del Consiglio europeo, domani presiederà l’Ecofin. Padoan spiegherà ai colleghi cosa vuole l’Italia dal semestre. Ha anticipato un “dibattito sulla…

beppe grillo, M5s, energia

Beppe Grillo è amerikano?

Risponde positivamente agli inviti del consolato americano di Milano per il giorno dell'indipendenza. E il giorno dopo si fa vedere al ricevimento organizzato dall'ambasciatore Usa a Villa Taverna con tanto di show captato da Umberto Pizzi. Beppe Grillo giochicchia pure con le ambasciate, dopo aver sbertucciato quella inglese di recente per un incontro organizzato con Enrico Letta (versione smentita dagli…

Lo sapete che il centrodestra snobba i referendum anti austerità?

È ufficiale: per il variegato e frastagliato centrodestra il Fiscal Compact può restare così com'è. Sembra strano, considerando le invettive non solo in campagna elettorale che i partiti di centrodestra - con diversi accenti - hanno riservato alla teutonica austerità prevista dal Fiscal Compact. Invece è proprio così, se si ascoltano i promotori dei 4 quesiti referendari che mirano a…

×

Iscriviti alla newsletter