La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SEMPRE PEGGIO CHE LAVORARE Secondo l’Istat il tasso di disoccupazione in Italia ad aprile resta fermo al 12,6% rispetto al mese precedente, ma segna un aumento di 0,6 punti rispetto allo stesso…
Politica
Non basta una Leopolda per costruire l'alternativa alla sinistra
Nel chiedere a forze e personalità del centrodestra di seguire le orme del Pd e di Matteo Renzi per “ricostruirsi” si compie un errore di fondo: la storia e dunque la società e lo Stato italiani hanno determinato condizioni molto differenti per gli schieramenti moderati-conservatori e per quelli progressisti, e dunque cercare soluzioni uguali per situazioni diverse è sterile. Con…
Leopolda sì, ma fusionista
Chiariamoci fin da subito: il termine “Leopolda” non sarà forse dei migliori ma è particolarmente evocativo. Non ci spaventa che si tratti di uno dei totem del nuovo pensiero unico renziano: chi se ne frega, se serve lo usiamo anche qui, nel centrodestra. Perché “Leopolda” richiama alla mente una fase convulsa ma innovativa del Partito Democratico. Una fase in cui,…
Chi può essere l'anti Renzi che sarà forgiato da una Leopolda di centrodestra. Parla Luca Ricolfi
Rinnovare in profondità il ceto dirigente di centro-destra per ricostruire un’alleanza tra le formazioni alternative al Partito democratico. La proposta di una “Leopolda delle forze conservatrici, moderate, popolari, liberali” lanciata da Formiche.net all’indomani delle elezioni europee ha aperto un vivace confronto tra politici, intellettuali, giornalisti. A intervenire nel dibattito è ora il sociologo Luca Ricolfi, tra i più acuti studiosi delle…
Siete sicuri che serve davvero una Leopolda di centrodestra?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Berlusconi non molla, Toti lo difende, Fitto incalza, Alfano e Meloni resistono, Passera e Fini sono in cerca di una nuova visibilità. È intorno a questo desolante quadro che si è aperto il dibattito su una “Leopolda dei moderati”. Ricostruire il centrodestra, dopo la batosta che ha subito alle Europee, non sarà semplice ma la soluzione…
Grillo e Farage, questione di feeling… e di soldi
Questione di feeling, certo. Ma non solo. Beppe Grillo e Nigel Farage si stanno simpatici, il loro pranzo a Bruxelles ha fatto scattare subito una reciproca sintonia. LA SIMPATIA Se nel Movimento 5 Stelle ci sono ancora molti dubbi sull’asse europeo con l’Ukip e resta aperta la porta a un’alleanza con i Verdi, il portavoce del movimento ha esplicitato la…
Michele Boldrin confessa i suoi errori su Scelta Europea e addita le responsabilità di Verhofstadt
Provo a riflettere su quel che è andato storto nell'esperienza di Fare per Fermare il Declino durante quest'ultimo anno circa. Lo faccio qui da un punto di vista del tutto soggettivo, perché le mie responsabilità in questa vicenda sono, nel bene e nel male, maggiori di quelle di chiunque altro. Le controversie su cosa si sarebbe potuto fare altrimenti e…
Conti pubblici, che cosa chiede Bruxelles a Italia, Francia e Germania
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PROMOSSI O BOCCIATI? RIMANDATI La Commissione Ue ha pubblicato le pagelle sui conti pubblici dei 28. L’Italia guadagna tempo sul pareggio di bilancio, ma Bruxelles chiede sforzi aggiuntivi nel 2014 e maggiore chiarezza…
Vi spiego perché non mi entusiasma una Leopolda di Centrodestra. Parla Carlo Lottieri
La scelta compiuta da Forza Italia di appoggiare le proposte referendarie della Lega su previdenza e immigrazione non segna soltanto il tentativo di ricostituire “l’asse del Nord”. E di riconquistare i ceti produttivi che hanno contribuito alla vittoria elettorale del PD di Matteo Renzi. Ma prefigura un panorama problematico e ricco di incognite del centro-destra italiano. Nel quale appaiono complicate le prospettive di…
Leopolda Blu, passiamo dalle parole ai fatti?
In questi giorni il dibattito è proseguito a due livelli nel centrodestra: uno nei palazzi romani tra i malumori di Berlusconi, lo streaming di Fitto, le sinergie con la Lega Nord, le difficoltà di NCD; un altro ha animato la rete, i blog, gli amministratori locali. Due piani lontani tra loro che sembrano, a tratti, parlare una lingua diversa: l'una…