Skip to main content

Renzi, i renziani e l’irresistibile tentazione delle urne

Rovesciare il tavolo. Matteo Renzi non è fatto per andare avanti a piccoli passi, concedendo qui e là contentini alla variegata realtà che compone la sua maggioranza. La sua idea è quella di procedere come un rullo compressore sulle riforme, a tappe forzate, come dice lui. Per questo, di fronte alla “palude” sperimentata ieri in Senato, la tentazione che ha…

Il duopolio Pd-M5S è colpa di Berlusconi. Parla il politologo Galli

“Ha ragione il ministro Lupi, il possibile duopolio M5S-Pd alla base del futuro sistema politico italiano è colpa di Berlusconi e Forza Italia”. A pochi giorni dall’uscita del suo ultimo libro, “Storia italiana dal congresso di Vienna all’Expo 2015” (Edizioni Mimesis) che ripercorre i fatti italiani oscillando tra imprevisti e capacità decisionali delle scelte politiche, uno dei maggiori politologi del…

Ecco tutte le verità svelate da Renzi

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento del direttore Pierluigi Magnaschi apparso questa mattina su Italia Oggi. Una delle accuse più ricorrenti, da parte dei parolai, nei confronti di Matteo Renzi, è che il premier sia un parolaio. Che a Renzi piaccia parlare (e che sappia farlo) è indubitabile. Ma, dalla sua, Renzi ha anche il fatto che…

Europee 2014, ecco per chi voterà la Confindustria di Squinzi

Critica al rigorismo europeo, ma nessuna apertura all'uscita dell'Italia dall'euro. Enfasi allo sviluppo, ma nel solco di istituzioni europee coerenti con il Manifesto di Ventotene. E' questa la bussola che gli industriali seguiranno alle prossime elezioni europee del 25 maggio, secondo le parole del presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, ieri presente al seminario in cui ha parlato il premio Nobel…

Tutti (o quasi) contro Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. -19 AL VOTO Berlusconi di lotta… Intervistato da Radio Anch’io, il leader azzurro boccia il progetto di riforma del Senato: “Come lo vuole Renzi, diventerebbe un dopolavoro per sindaci”. …e di governo ma non…

I renziani ballano al Senato senza poter gioire

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL NUOVO SENATO Via libera La Commissione Affari costituzionali di Palazzo Madama approva il testo base della riforma. Decisivi i voti di Forza Italia (Repubblica). Anche se… La stessa Commissione ha approvato un…

Mago Matteo non fa più magie sul Senato?

Molti nemici molto onore, pensano i pasdaran del renzismo. Eppure iniziano ad essere un po' troppi i nemici – veri o solo evocati da Matteo Renzi – per consolidare le magnifiche sorti e progressive del renzismo. La riforma stoppata di Palazzo Madama, con un ordine del giorno sul Senato elettivo, non è solo un incidente di percorso: l'arrembante volontà renziana…

Europee 2014, tutti i numeri e i candidati di Forza Italia

Il ruolo di attore non protagonista gli va stretto. Eppure è questa la parte che le Europee sembrano aver assegnato a Silvio Berlusconi. I sondaggi dicono che Forza Italia è la terza forza del Paese e lo scontro, anche mediatico, è tutto tra Matteo Renzi e Beppe Grillo, dunque tra Pd e M5S. All’ex Cavaliere il compito di recuperare dimostrando,…

Giulio Andreotti, a un anno dalla scomparsa

“Nella mia vita politica ho fatto qualche sgambetto e non ho frenato la mia ambizione. Se per questo motivo ho arrecato ingiuste amarezze, chiedo indulgenza”. È un Giulio Andreotti inedito e forse mai così sincero l’autore delle sei lettere indirizzate alla sua famiglia che ha scelto di pubblicarle sul quotidiano Avvenire un anno dopo la sua scomparsa. L’ex senatore a vita,…

Io, renziano, dico: Renzi è andato nel pallone all'Olimpico

Più di chiunque altro, chi ha perso l’indecente partita giocata sabato sera all’Olimpico è stato Matteo Renzi. Dai sepolcri imbiancati (presidenti di Senato, di Leghe calcio, di società, prefetti, questori) non ci aspettavamo niente. Da lui sì. In risposta alla rivolta anti Stato andata in onda urbi et orbi, non volevamo sorbirci il balbettio dei telecronisti, le mezze frasi dei…

×

Iscriviti alla newsletter