Skip to main content

La Leopolda del centrodestra anima Twitter

Una Leopolda del centrodestra è possibile? È questo il dibattito aperto da Formiche.net con un articolo di Lorenzo Castellani. Una proposta che ha innescato una serie di approfondimenti e opinioni dei blogger (qui articoli, commenti e post dei blogger). E anche su Twitter il dialogo si è animato, anche se solo in 140 caratteri. Obiettivo? Capire come e se sia possibile cercare…

Ecco il progetto per incoronare Marina Berlusconi leader di Forza Italia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Dopo l'esito delle Europee e delle regionali, Forza Italia ha subito la sua più grande sconfitta in vent'anni di successi. Come leader di Forza Italia Giovani nella provincia di Palermo, dico che non si può continuare così, con personalismi futili e velleitari. È stata vergognosa l'incapacità del partito in Sicilia di sostenere il capolista Miccichè, che…

Forza Italia, Ncd, Lega & Co. Litigare o rifondare?

Ammazza che bella e appassionante discussione nei mogi partiti di centrodestra, a parte la ringalluzzita Lega. Dunque, se abbiamo capito bene, in Forza Italia si aspetta che passi la nottata, l’ennesima. E così, mentre Marina Berlusconi preferisce non impantanarsi nel 16% e passa come base di consensi, tra i berlusconiani circola una ben poco repressa soddisfazione per il magro risultato…

Il Centrodestra non è stato sconfitto perché non esiste

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Gianfranco Morra apparso su Italia oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. La Prima repubblica saltò nel 1994. Era andata avanti per quasi mezzo secolo con un «bipolarismo imperfetto»: Dc sempre al potere, Pci sempre all'opposizione (fattore K). Finì male, in galera (tangentopoli). Poi, per vent'anni, abbiamo avuto un bipolarismo…

Europa, Merkel recida l'asse con Hollande e si allei con Renzi

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. La vittoria di Marine Le Pen in Francia e di Nigel Farage nel Regno Unito hanno sicuramente impresso un significato diverso al risultato elettorale europeo. In due grandi paesi dell'Unione si sono imposti partiti dichiaratamente antieuropei e contrari…

Europee 2014, ecco i sondaggisti che hanno più toppato nelle previsioni

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Franco Adriano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. È vero. I sondaggisti non ne hanno azzeccato molte in queste elezioni, tolto forse il dato sull’affluenza inferiore rispetto a quella delle scorse europee (58%). Secondo un giudizio relativo agli ultimi sondaggi pubblicati, prima del silenzio per legge (il…

Scelta Europea ha fatto schifo, torno in America. Parla Michele Boldrin

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’intervista di Luigi Chiarello apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. «Fossi in Renzi andrei subito in pressing sulle riforme. Poi, incassati gli scontati niet di questo Parlamento, andrei a elezioni anticipate, per cambiare il Paese». Ma sono Boldrin e quindi: «Torno in America, perché non ho poteri taumaturgici.…

Renzi squassa Movimento 5 Stelle e centrodestra (già spappolato)

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY Qui Grillo I quotidiani parlano di “resa dei conti” all’interno del M5s. Critiche dal sindaco grillino di Parma e da alcuni deputati che chiedono “autocritica, altrimenti rimarremo all’opposizione” (Giornale).…

europee

Parlamento europeo, le baruffe sul nuovo presidente

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ORIZZONTE EUROPA Parlamento europeo, i primi scogli sulla rotta della presidenza Non è più così scontata l’elezione di Jean-Claude Juncker, il candidato del Partito popolare europeo, alla guida della Commissione europea (Sole).…

Perché Forza Italia deve scegliere tra Alfano e Salvini. Parla Emanuele Macaluso

Adesso che il panorama partitico è stato ridisegnato dalle urne europee, riuscirà Matteo Renzi ad accreditarsi come l’alternativa alla linea rigorista incarnata da Angela Merkel? E la sua clamorosa vittoria costringerà le forze del centro-destra a una rifondazione in grado di rinnovare gli attuali vertici responsabili di scelte fallimentari? Formiche.net ha rivolto tali interrogativi a Emanuele Macaluso, spirito critico della…

×

Iscriviti alla newsletter