Poffarbacco. Dunque al Concertone non si può inveire contro la P2 e i piduisti, veri o presunti. Ohibò, sarà una nuova regola, evidentemente, dopo le reprimende ultra renziane a Piero Pelù. Eppure, qualche Concertone del Primo Maggio lo abbiamo ascoltato a volte. E i ditini alzati - con tanto di urla e grida musicate – contro la P2, i piduisti…
Politica
Marchionne, Berlusconi e Tronchetti, le fruste lezioni di Carlo De Benedetti
Grazie all'autorizzazione dell'autore, pubblichiamo l'articolo di Marcello Zacchè uscito oggi sul quotidiano il Giornale Pur con un pezzo dell’impero di famiglia - leggi il polo energetico di Sorgenia - impantanato in un buco da 2 miliardi, Carlo De Benedetti non rinuncia a salire in cattedra e dare le sue pagelle a destra e sinistra, nell’economia come nella politica. Promuove (anche…
Marina Berlusconi può guidare il centro-destra senza temere le primarie. Parola di Lara Comi
Il polemico botta e risposta che ha coinvolto Marina Berlusconi e Angelino Alfano sulle pagine del Corriere della Sera riguardo a un possibile ingresso della presidente di Mondadori nell’agone politico costituisce la rappresentazione plastica dello stato di conflittualità e fragilità del centro-destra. A rendere più problematica una ricomposizione della magmatica galassia conservatrice e moderata contribuisce la campagna intrapresa dal fondatore di…
Caro Renzi, ecco come riformare davvero la Pubblica amministrazione
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Che la P.A. vada riformata, è una cosa ovvia, che la Confedir chiede da anni, senza alcun riscontro. Ma pensare di modificarla a colpi di tweet o di qualche migliaio di e-mail, significa pensare di possedere la lampada di Aladino. BRUNETTA E DINTORNI Manipolare la P.A. senza troppe cautele può produrre danni devastanti. Brunetta docet: la sua…
Irpef, lavoro e Marina. Gioie e dolori per Matteo Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Decreto Lavoro La mediazione con la maggioranza, ha prodotto otto emendamenti al testo presentato in Senato: la modifica più significativa riguarda la trasformazione in sanzione amministrativa dell’obbligo di assumere i tempi determinati…
Ecco la strategia on line del M5S
Parlare del Movimento 5 stelle è un’operazione che richiede cautela: si tratta di un fenomeno che divide in maniera piuttosto netta il giudizio fra estimatori e detrattori, spesso con polarità piuttosto accentuate. Per questo è opportuno in questa sede evitare ogni elemento valutativo e limitarsi a osservare come questa organizzazione politica abbia utilizzato la rete per portare avanti tutte le…
Gianpiero D’Alia (Udc): “Perché promuovo, con una riserva, la riforma della burocrazia”
“Efficienza, giovani, taglio costi senza demagogia. #RiformaPa parte bene. Con dipendenti protagonisti e politica unita”. Con parole eloquenti scritte su Twitter Gianpiero D’Alia, presidente e deputato dell’Unione di centro, già ministro per la Pubblica amministrazione e la Semplificazione nel governo guidato da Enrico Letta, promuove il progetto di innovazione della burocrazia presentato da Matteo Renzi e Marianna Madia. (ECCO LE…
Perché il grillismo di Santoro non è più lodato dai 5 Stelle
C'è un giornalista all'indice sul blog di Beppe Grillo ed è l'intramontabile Michele Santoro. Dopo valanghe di presunzioni e presuntuose inchieste su Berlusconi, Dell'Utri e la Mafia, dopo i siparietti processuali, dopo le frecciate continue alla casta della premiata ditta Santoro-Travaglio, qualcosa si rompe con i Pentastellati. C'è un giornalista all'indice sul blog al quale prima si rimproverava solo il…
Perché i populisti spopolano
Sapremo il 25 notte chi avrà vinto le elezioni, che sono europee, certo, ma anche un banco di prova dei nostri futuri equilibri politici. Di una cosa possiamo essere certi: che vincerà il populismo. Diversi, si contendono il posto più alto sul podio, ma nel populismo tutti e tre ci sguazzano. IL POPULISMO DI BERLUSCONI Silvio, il populismo del leader…
Elezioni Europee, chi guadagnerà e chi perderà seggi
Le forze politiche ostili all'attuale governo dell'Unione europea e della moneta unica potrebbero sbancare le prossime elezioni comunitarie, a scapito delle forze tradizionali, soprattutto moderate, che hanno retto Bruxelles e Strasburgo in questi anni. LO SCENARIO ITALIANO In Italia, svela una proiezione di Citi Research, ad ottenere il risultato migliore sarà il Movimento 5 Stelle, accreditato di 19 seggi. Un…