Skip to main content

Come Renzi vuole ridurre la disoccupazione

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA DISOCCUPAZIONE NON SCENDE Sono stati diffusi i dati sull’occupazione in Europa, e nonostante i flebili segnali di ripresa dell’economia le percentuali restano alte, vicine ai livelli record (Financial Times). Quanto 11,9 per…

Un applauso per Padoan

Il tempo delle magie parolaie forse sta per scadere. E i fuochi pirotecnici dell'illusionismo iniziano a lasciare il passo a questioni serie da non eludere in attesa che passi la nottata. Dopo le giaculatorie per l'adorazione dei trattati europei, sul rispetto degli obiettivi del Fiscal Compact e sull'accettazione dei tempi e dei modi dei rapporti deficit/Pil e debito/Pil, è giunta…

Caro Delrio, sicuro di volere il Bundesrat?

“Il Senato diventerà come in Germania”, ha spiegato il sottosegretario Graziano Delrio a Che tempo che fa. Analizzando però il funzionamento del Bundesrat, si rileva che è molto diverso dal Senato delle autonomie presentato da Matteo Renzi. Come chiarisce una scheda tecnica della regione Veneto, a Berlino la camera alta è lo snodo istituzionale e chiave di volta di tutto…

Tutti i Senati del Pd

C’è il Senato delle autonomie presentato in conferenza stampa da Matteo Renzi e Maria Elena Boschi con tanto di slide e scheda di sintesi. Ma ci sono anche altre proposte di revisione costituzionale firmate da esponenti del Pd che fanno intuire come la strada per il disegno di legge su cui punta il presidente del Consiglio sia in salita. A…

Perché anche Flavio Tosi dice "benvenuti al sud"

Flavio Tosi continua il suo progetto alternativo nella Lega. Il sindaco di Verona sarà probabilmente candidato all’Europarlamento con il Carroccio, nonostante le sue posizioni diverse rispetto a quelle del segretario Matteo Salvini sull’euro, ma ciò non gli impedirà di seguire la sua di creatura, “Ricostruiamo il Paese”. Si tratta di una fondazione che mira a esportare il modello Verona nelle…

Ecco come sarà il Senato alla Matteo Renzi. Slide e video

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL SENATO DI RENZI Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al testo di riforma del Senato. La nuova Camera si chiamerà «Senato delle autonomie» e sarà composta da 148…

Pronta l'intesa tra Alfano, Casini e Mauro per una Casa unica dei Popolari alle Europee?

Ormai è questione di dettagli, di tocchi e ritocchi al simbolo. Ovvero di esaudire tutte le aspettative dei tre movimenti che vogliono costruire una Casa comune dei Popolari alle Europee ma non vogliono svilire la loro identità. C'è comunque la volontà di Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari per l'Italia di abbandonare steccati e tentazioni solipsistiche alle elezioni europee del 25…

Vi spiego pregi e difetti della riforma renziana del Senato. Parla il prof. Pasquino

“Il rispetto istituzionale fa parte della democrazia e penso che un'etica qualche volta vada fatta apparire. Qui invece vedo solo prediche e accuse, tra l'altro abbastanza infondate”. Commenta così l'attacco del premier Matteo Renzi al Presidente del Senato Pietro Grasso uno dei maggiori politologi italiani, Gianfranco Pasquino, che ragiona con Formiche.net non solo sull'atteggiamento renziano emerso dall'intervista concessa al Corriere…

Tre interrogativi sul Senato di Renzi. L'analisi del costituzionalista D'Onofrio

C’è una questione di metodo e una di merito nell’analisi che il costituzionalista Francesco D’Onofrio fa con Formiche.net sulla riforma del Senato e del Titolo V, approvata oggi all’unanimità dal Consiglio dei ministri. Professore, Renzi non ha il merito di accelerare dopo anni e anni di sterili discussioni? Non vorrei che si affermasse fino in fondo l’idea che tutte le…

Il Senato di Renzi e Boschi visto da Twitter

“Una grandissima svolta”. Così Matteo Renzi ha commentato in una conferenza stampa congiunta con il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi e il sottosegretario Graziano Delrio il ddl di riforma Costituzionale approvato oggi all’unanimità dal Consiglio dei ministri. Ma quali i primi commenti sulla rete? Ecco una selezione di tweet scelti dalla redazione di Formiche.net:  Non so se è…

×

Iscriviti alla newsletter