Le Camere di commercio hanno origini lontane nel tempo, risalenti al 1770 quando, a Firenze, fu istituito il primo di questi enti per rispondere all’esigenza dei ceti mercantili di avere un luogo nel quale affrontare problemi che travalicavano l’interesse dei singoli e per il cui tramite dialogare con il potere pubblico. La forma attuale delle Camere di commercio, però, si…
Politica
Ecco le vere sfide di Alfano, Cesa e Mauro oltre le Europee
Con il deposito dei contrassegni elettorali per le europee del 25 maggio, si è avuto un primo, reale, avvicinamento formale fra tre movimenti moderati sin qui disaggregati, un primo, timido passo in avanti verso una unità d’azione che dovrebbe servire ad evitare ulteriori dispersioni del voto centrista. L’evento è ancora modesto, ma indicativo di una linea di tendenza già presente…
Ecco un bel piano per azzoppare Giamburrasca Renzi
‘’Non sa cosa fare con Renzi… Perché ha capito che ‘sto abbraccio mortale ci sta distruggendo, ma non sa come sganciarsi’’. Sono parole di Giovanni Toti, il consigliere politico di Silvio Berlusconi, carpite da un fuori onda durante una conversazione riservata con Mariastella Gelmini. Ovviamente i due parlano dell’ex Cavaliere. Queste frasi smozzicate hanno fatto il giro delle agenzie e del…
Storace e Berlusconi, perché è riscoppiata l'attrazione tra Forza Italia e La Destra
Endorsa l'intervista di Alessandro Cattaneo sindaco di Pavia pro Cameron e in stile ben poco Ppe merkeliano, sottolinea continuamente i danni della governance europea a trazione Berlino, mette l'accento appena può sul concetto di sovranità nazionale. Ecco stato dell'arte, obiettivi e punti di contatto (molti) e di attrito (pochi) fra La Destra di Francesco Storace e Forza Italia. PROGRAMMI Come…
La Casa dei Popolari è aperta agli elettori di Forza Italia. Parla Cesa (Udc)
La “nave popolare” messa in cantiere da Nuovo Centro-destra, Unione di centro e Popolari per l’Italia in vista del voto europeo ha rotto gli ormeggi. Ma restano aperti gli interrogativi e le incognite che ne attendono la navigazione verso l’approdo in un Centro-destra unitario, moderato e riformatore. Per comprendere quali passi verranno compiuti dai protagonisti dell’arcipelago che guarda al PPE e…
Vi spiego perché le Camere di Commercio non sono da rottamare. Parola del prof. Hinna
Ogni volta che viene avviata una riforma, qualunque sia il suo oggetto, la Pubblica amministrazione si divide e si stratifica. Da un lato c’è un atteggiamento burocratico di chi in prima battuta cerca l’interpretazione che consenta di affermare che la nuova norma si applica per tutti ma non per il proprio ente, e ci si chiama così fuori dal perimetro…
Come costruire davvero il Centrodestra Popolare
Bene, ci siamo. La casa del nuovo centrodestra italiano ha messo la prima pietra importante per la ricostruzione di un’area popolare appetibile da milioni di italiani. Già, perché di questo si tratta. L’accordo elettorale per la lista unica alle elezioni europee di Nuovo centrodestra, Udc e Popolari getta un barlume di speranza sul destino politico del quid elettorale, di fatto,…
Come si dividono i Popolari di Mauro tra Alfano e Renzi
Discussione in corso tra i Popolari per l'Italia in vista delle Europee del 25 maggio. Dire che il caldo sostegno annunciato da Mario Mauro ad Angelino Alfano per l'alleanza elettorale fra Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari per l'Italia ha trovato il consenso unanime all'interno del movimento capitanato dall'ex ministro della Difesa sarebbe un eufemismo. LA POSIZIONE DI GITTI Infatti nel…
Def, ecco le prime indiscrezioni
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. UNA LUNGA SETTIMANA AL GOVERNO Le parole di Berlusconi fanno notizia, e così Renzi sceglie il silenzio, mentre il ministro Boschi chiarisce che le riforme procedono anche senza Forza Italia. Agenda…
I prossimi passi per Alfano, Cesa e Mauro
Bene, bravi, bis. E ora avanti tutta con il Centrodestra Popolare. La lista unitaria per le Europee del 25 maggio tra Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari per l'Italia - auspicata e invocata da Formiche.net tra perplessità, mugugni e qualche ilarità - è adesso realtà. Ma siccome non siamo organici ad alcun movimento o partito - e quindi liberi da appartenenze…