Skip to main content

Il Matteo Renzi Show sul Senato non mi diverte

Non ho nulla da spartire con Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky e la ‘’compagnia cantante’’ dei sottoscrittori di appelli in difesa della ‘’Costituzione più bella del mondo’’. Se ben ricordo non sollevarono obiezioni quando venne approvata la riforma del Titolo V, che ha fatto più danni di una pestilenza o di una invasione di cavallette. Quando compaiono sui teleschermi, prima mi tocco, poi…

Diritto d'autore online. Cosa cambia con il nuovo regolamento dell'Agcom

Da oggi è entrato in vigore il regolamento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) sul diritto d’autore online approvato dal consiglio dell’Autority il 12 dicembre scorso. Emanato a dieci anni dal decreto legislativo 70 del 2003 a cui si ispira, il nuovo regolamento ha fatto esultare i produttori di contenuti e le Associazioni dei diritti d’autore ed allarmato alcuni esperti delle…

Chi vincerà tra Renzi e i "professoroni" alla Zagrebelsky. Parla Pierluigi Battista

“Io ho giurato sulla Costituzione, non su Rodotà o Zagrebelsky”. Che un segretario del Pd sfidi apertamente “i professoroni” icone della sinistra come ha fatto oggi Matteo Renzi sul Corriere della Sera ha stupito in molti. Non l’editorialista di via Solferino Pierluigi Battista, che a Formiche.net spiega le motivazioni di tale ‘inaudito’ affronto: “La sinistra è molto variegata, ha tante…

Il ritorno europeo di Enrico Letta

Enrico Letta riparte dall’Europa. Dopo lo schiaffo renziano di Palazzo Chigi, l’ex premier ha preferito cambiare aria e concedersi due sole fugaci apparizioni alla Camera, una delle quali per riabbracciare il “suo” segretario Pierluigi Bersani. Ora Letta torna in campo e lo fa con due convegni focalizzati sulle tematiche a lui più care, quelle europee. Martedì 12 aprile sarà a…

Le illusioni di Renzi sul Pd riformista

Le difficoltà di fare le riforme in Italia si vede dal mattino, ossia dal momento in cui le trasformazioni cercano di essere messe in atto. Già, perché nel nostro Paese tutti, soprattutto gli intellettualoni accademici, sono pronti a sbandierare ai quattro venti cambiamenti di ogni genere. Poi, però, quando qualcuno s’impegna davvero a mutare i nodi strutturali della Repubblica, ecco…

Sul Corriere della Sera Matteo Renzi strapazza il partito di Repubblica

Stamattina al Fondatore di Repubblica, Eugenio Scalfari, il caffè sarà andato di traverso mentre leggeva il Corriere della Sera. L'intervista rilasciata da Matteo Renzi ad Aldo Cazzullo costituisce un sottile dileggio del "partito di Repubblica", il quotidiano fondato da Scalfari e ora diretto da Ezio Mauro. Soltanto un altro premier – Silvio Berlusconi – aveva osato in maniera così plateale…

Senato, Cameron, Irap. Ecco l'agenda Renzi aggiornata

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. I distinguo di Pietro Grasso sulla riforma di Palazzo Madama (oggi prevista l'approvazione del Governo) mettono a rischio la tenuta della maggioranza. Ma Renzi minaccia le dimissioni se il testo non…

Vi prego, il 25 maggio lottiamo per l'Europa

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sono nato nel 1986. La Germania la conosco solo come unita e il comunismo e il fascismo appartengono per me ai libri di storia. Sono nato in un paese in pace e prospero e il mio primo “vero” stipendio è stato in Euro. La generazione Erasmus, quella di Letta e Renzi per intenderci, è per me…

Tutti i Grillo di Palazzo

Come si fa a contrastare Beppe Grillo? Scimmiottando Beppe Grillo. Sembra questa la risposta che arriva dai Palazzi. Il capo comico divenuto capo politico stimmatizza i costi della Casta politica e burocratica? E il sindaco di Firenze, divenuto sindaco d'Italia senza passare dalle urne, fa il Grillo da Palazzo Chigi. Tuona contro i costi e i posti della politica, aggredisce…

Gutgeld consiglierà Renzi da Palazzo Chigi

Altro renziano doc in arrivo a Palazzo Chigi. Domani metterà piede alla presidenza del Consiglio il nuovo consigliere economico del premier Matteo Renzi. Sarà Yoram Gutgeld, infatti, il nuovo guru economico del presidente del Consiglio. Lo scrive oggi il quotidiano Il Secolo XIX. Un ruolo tutt'altro che secondario quello di Gutgeld, visto che il premier e segretario del Pd intende…

×

Iscriviti alla newsletter