Skip to main content

L'attesa per il "super mercoledì" di Matteo Renzi

AGENDA RENZI Governo al lavoro per le riforme da approvare nel consiglio dei ministri del “super mercoledì” (Fabio Martini sulla Stampa: “L’ha creata lui l’attesa”): jobs act, pagamenti arretrati della pubblica amministrazione, piano casa e edilizia scolastica. Repubblica scrive di un piano da 10 miliardi di euro di taglio dell’Irpef che garantirebbe 80 euro in più in busta paga a chi guadagna…

Roberta Pinotti e le altre ministre. Donne al comando

Stefania Giannini, ordinaria di Glottologia e linguistica e rettore dell'Università per stranieri di Perugia, oggi ministro dell'Istruzione. Federica Mogherini, responsabile esteri del Pd, già presidente della delegazione italiana all'Assemblea parlamentare della Nato, membro della commissione Esteri e della commissione Difesa della Camera. Oggi ministro degli Esteri. Roberta Pinotti, insegnante di liceo, senatrice Pd, vicepresidente della commissione Difesa del Senato. Oggi…

Signori, mi raccomando, tutti a votare alle Europee

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il cameo di Riccardo Ruggeri apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il mitico '68 per me durò un giorno, anzi poche ore. Lavoravo allora alla Fiat Grandi Motori di via Cuneo, erano passate alcune ore dall'inizio del turno del mattino, quando un gruppo di esagitati, abbigliati in modo strano…

Caro Renzi, al Sud non ci sono solo piagnoni di professione

Lo confessiamo: non ci appassiona affatto un nuovo dibattito storiografico sul Mezzogiorno come quello apertosi sul libro "Perché il Sud è rimasto indietro" di Emanuele Felice - che, detto per inciso, è scientificamente modesto e poco documentato sull’economia meridionale contemporanea - sulle presunte occasioni mancate e sulle responsabilità remote di chi ha compiuto o meno certe scelte destinate poi ad…

Tabacci lasci perdere l’Alde e Letta molli il Pse. L’appello di Gargani

Reduce dalla due giorni di Dublino, l’europarlamentare Giuseppe Gargani fa un bilancio del Congresso del Ppe e della lista dei Popolari che si sta sviluppando in Italia in vista delle Europee. Lanciando un appello a Bruno Tabacci e ai popolari del Pd. Onorevole, ci racconta com’è andata a Dublino? Il Congresso è stato più vivace dei precedenti. C’è stata l’opposizione da…

Con l'Alde per un'alleanza liberal-popolare anche con Tabacci e Mauro. Il manifesto di Fare

S'infittisce il dibattito fra i 13 movimenti che hanno presentato questa settimana la Lista Alde per le prossime elezioni europee. UN PATTO AL CENTRO DEL DIBATTITO LIBERAL-POPOLARE E' in particolare il patto stipulato e reso noto ieri tra il Centro Democratico capeggiato da Bruno Tabacci e i Popolari per l'Italia capitanati da Mario Mauro e Lorenzo Dellai a suscitare discussione.…

A Dublino, in casa del Ppe, prove tecniche di listone unitario popolare alle Europee

Al Congresso del PPE di Dublino prove tecniche per una lista unitaria popolare alle prossime elezioni europee. Un Congresso molto partecipato: 2000 delegati, 12 Capi di Stato e di Governo in carica; confermato Joseph Daul quale Presidente del PPE, con l’indicazione di Jean Claude Juncker quale successore di Manuel Barroso alla guida della Commissione europea. (GUARDA LE FOTO DI ALFANO…

L’Udc alle Europee senza Berlusconi. Parla De Mita

L’Udc persegua la linea uscita dal Congresso, bene la lista comune alle Europee con Popolari e liberaldemocratici. Giuseppe De Mita, deputato Udc, non ci sta a sentir parlare ancora di un possibile dialogo con Silvio Berlusconi, come suggerito dall’ex ministro Gianpiero D’Alia. E spiega a Formiche.net perché la strada da seguire è un’altra. “Il Congresso ha segnato un punto positivo…

Ecco l'agenda aggiornata di Renzi su tasse e lavoro

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. COMPITI A CASA? NO, GRAZIE “Sappiamo cosa fare”. Così il premier Matteo Renzi ha commentato i rilievi della Commissione europea sui conti dell’Italia: “Non dobbiamo dare rassicurazioni a nessuno”. Per il ministro…

Ecco le domande liberali del montiano Romano sul patto fra Tabacci e Mauro: a che Alde giochiamo?

Che il vascello liberal-democratico della Lista Alde non avrebbe avuto una rotta chiara si era intuito alla presentazione della Lista con la benedizione di Romano Prodi (poi ridimensionata in parte dallo stesso ex commissario europeo). Nelle ore immediatamente successive agli articoli di Formiche.net in cui si parlava di un’alleanza alle europee promossa da Mario Monti, Romano Prodi, Bruno Tabacci (Centro…

×

Iscriviti alla newsletter