Skip to main content

Giannino, Ichino, De Nicola e Zanetti coltivano un sogno liberale poco boldriniano

Continua il subbuglio nell'area liberale e liberista. Mentre il movimento Fare capitanato da Michele Boldrin, in vista delle elezioni Europee, ha deciso di stringere un'intesa tattica con il Centro Democratico capeggiato da Bruno Tabacci (intesa spiegata a Formiche.net dal centrista Pino Pisicchio in questa intervista), altri movimenti della galassia liberale, a partire da Ali (Alleanza liberal-democratica) coordinato da Silvia Enrico,…

Consigli non richiesti al governo Renzi

La squadra c’è. Il giuramento anche. Ora il passaggio in Parlamento e poi viene il difficile. Perché non è più tempo di annunci, slogan, hashtag. Per Matteo Renzi è arrivato il momento di governare, dopo un gelido passaggio di consegne con Enrico Letta a Palazzo Chigi. Una "mission impossibile" visto l'ambizioso programma a tappe "mensili" che si è prefissato, viste…

Udc, ecco come Cesa ha vinto di un soffio su D'Alia

Un testa a testa appassionante e aperto fino all’ultima scheda, con una clamorosa rimonta che ha rovesciato le previsioni della vigilia. Una sfida incerta e ricca di colpi di scena come non accadeva da tempo nel panorama politico nazionale, sempre più improntato a copioni dall’esito già scritto. Si può riassumere con pochi fotogrammi degni di una gara sportiva la pagina…

Forza Italia

Chi esulta col governo Renzi

Auguri, dunque, al governo di Matteo Renzi, pur non essendo renziani né doc né di complemento. Ma va riconosciuto a Enrico Letta la sobrietà con cui ha vissuto la sua rottamazione architettata dal Rottamatore, oltre che per l'impegno profuso da tutto l'esecutivo che ha presieduto. Si spiega anche così la presenza di non pochi ministri e sottosegretari del governo Letta…

Udc, ecco di cosa discutono con fervore Casini, Cesa, De Mita e D'Alia

Nella seconda giornata del Congresso nazionale l’Unione di centro è chiamata a compiere le scelte cruciali sul proprio futuro. Le sfide che lo attendono e la proposta di aggregazione delle forze popolari in vista delle elezioni europee e amministrative hanno alimentato un confronto autentico, vivo, anche aspro. (TUTTE LE FOTO DI UMBERTO PIZZI CHE SI AGGIRAVA AL CONGRESSO UDC) Se è unanime…

Tutto o quasi sul Renzi I. La rassegna stampa

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. HABEMUS GOVERNO RENZI Pronta la squadra. Un governo snello: 16 ministri, di cui metà donne. Matteo Renzi è salito al Colle e ha accettato l’incarico: un colloquio di due ore e mezza…

Io, consigliere di Stato, a Renzi dico: rottami un po' il Consiglio di Stato

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Domenico Cacopardo apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. L'ultimo giro di indiscrezioni posizionerebbe il presidente incaricato Matteo Renzi sul palcoscenico di un vecchio vaudeville (commedia leggera). Dio non voglia che le indiscrezioni siano veritiere: troveremmo al governo una serie di arnesi consunti insieme a noti personaggi della commedia dell'arte.…

Matteo Renzi e Beppe Grillo, streaming a confronto

La diretta streaming del confronto tra Matteo Renzi e Beppe Grillo ha trasformato un passaggio obbligato della procedura democratica come ce ne sono tanti in un evento da campagna elettorale con tutte le caratteristiche del confronto diretto. Vale la pena dunque scomporre il dibattito con gli strumenti dell’analisi linguistica, grazie alla trascrizione di Gabriele Maestri e ai software dell’ItaliaNLP Lab…

Fatto il governo Renzi, c’è da rifare il Pd

Fatto il governo, c’è da rifare il Pd. Il defenestramento su due piedi di Enrico Letta e l’arrembante arrivo di Matteo Renzi a Palazzo Chigi hanno provato duramente Largo del Nazareno. L’immagine che ne esce è quella di un partito sballottato, dove la democrazia interna sembra azzerata, sostituita dalla forte leadership della sua nuova guida e da un coro compatto,…

Benvenuti alle blindate primarie destroidi per acclamare Meloni

Unirsi per non svanire? Potrebbe essere questa la chiave di lettura per decifrare le primarie che Fratelli d'Italia ha promosso in questo fine settimana. Un'occasione pubblica per coinvolgere i cittadini, per definire il leader e soprattutto fare una sorta di referendum sul piatto forte di quella destra balcanizzata che ancora non è riuscita a fare sintesi: il simbolo di An.…

×

Iscriviti alla newsletter