Skip to main content

L’Italia Unica di Passera punta sul taglio choc delle tasse

“Italia Unica”. È stato finalmente svelato il nome del progetto politico concepito e promosso da Corrado Passera. Nello splendido teatro dell’Aranciera di San Sisto a Roma, ha preso forma il frutto di una lunga gestazione, che ha visto l’ex ministro per lo Sviluppo economico confrontarsi con il mondo popolare e con l’inquieta galassia liberale. (ECCO CHI APPLAUDIVA IL POLITICO PASSERA) GLI ALBORI…

Le ideone sul fisco prodotte in Serra

Signore e signori, cambiamo verso. Siete pronti? Si parte con una nuova imposta, ovviamente per tagliarne altre. Infatti tra le ideone del governo Renzi c'è l'aumento dell'aliquota sulle sedicenti rendite finanziarie (non è ancora chiaro perché i frutti dei risparmi debbano essere definite rendite). L'OPERA DEL CAIMANO C'è poco da meravigliarsi, comunque, visto che uno dei principali ispiratori della Renzinomics…

I nefasti effetti del giovanilismo renziano

C’è stato un periodo nella storia recente di questo sventurato Paese in cui la cosiddetta società civile si è ritenuta ‘’unta dal Signore’’ e ha preteso di essere incaricata di governare al posto di una classe politica vilipesa e spernacchiata. Così per mesi si sono visti professionisti di successo, ricercatori rigonfi di master, signore altolocate con una sfilza di nomi…

Chi c'era ad applaudire Passera all'Aranciera di San Sisto a Roma

Centristi, liberali, moderati. Giovani accademici, assistenti parlamentari, esperti, lobbisti, startuppari. E’ il variegato mondo dell’establishment che ha partecipato all’Aranciera di San Sisto, a Roma, alla presentazione del Progetto per l’Italia-Italia Unica curato da Corrado Passera. L’ex banchiere ed ex ministro ha così svelato le idee su fisco, pensioni e investimenti, come anticipate per sommi capi negli scorsi giorni da Formiche.net. Non sono…

Vi spiego perché Renzi non potrà che governare da moderato

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Prima erano culo e camicia. Angelino come variabile dipendente di Silvio, una obbedienza «pronta, cieca e assoluta». Soprattutto sui temi della giustizia: Alfano era Guardiasigilli e tentò di aiutare il grande Leader «perseguitato dalla magistratura». Ma in politica tutto…

Vi spiego come vogliamo mettere le Ali ai liberali con Giannino, Ichino e Zanetti

Il sogno liberale alle Europee, senza trasformarsi in un vero partito. La prospettiva delle Politiche. La collaborazione con i liberali di Scelta Civica. Le sintonie con Italia Futura. E il governo Renzi. Ecco i temi toccati in questa conversazione con Silvia Enrico, coordinatore di Ali, dopo il congresso tenuto a Napoli, dove gli intellettuali liberali e liberisti Alessandro De Nicola…

Ecco come, e con chi, costruiremo la Casa popolare. Parla il rieletto Cesa (Udc)

Riconfermato alla guida dell’Unione di centro al termine di un testa a testa appassionante e aperto con Gianpiero D’Alia, Lorenzo Cesa ha concluso nell’Auditorium della Conciliazione di Roma i lavori del 4° Congresso nazionale della formazione centrista di ispirazione cattolica. L’ex parlamentare europeo, segretario dal 27 ottobre 2005 e giunto al secondo mandato, ha ribadito nel suo intervento finale le linee…

Cari Boldrin, Giannino & Co, la Rete Liberale è di centro-destra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gentile direttore, mi trovo costretto a scriverle nuovamente, con un certo disappunto, così come avvenuto in riferimento all’articolo “Boldrin, De Luca ed Enrico, visioni e divisioni del guazzabuglio liberale" di Bruno Guarini, per l’articolo pubblicato oggi su Formiche.net, dal titolo “Giannino, Ichino, De Nicola e Zanetti coltivano un sogno liberale poco boldriniano”, sempre a firma di…

Che cosa tiene in apprensione Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA PRIME GRANE A 24 ore dal giuramento l’esecutivo ha già qualche problemino. I primi riguardano i ministri. Repubblica punta il dito su Federica Guidi considerata troppo vicina a Silvio Berlusconi. Il Tempo parla del neoministro…

Il grande gelo tra Renzi e Letta

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA, RENZI AL LAVORO Il nuovo governo presieduto da Matteo Renzi ha giurato ieri mattina al Quirinale. Poi, passaggio di consegne a Palazzo Chigi e primo Consiglio dei ministri. Il premier ha…

×

Iscriviti alla newsletter