A che punto siamo con la tanto agognata Casa popolare? Gli occhi sono puntati su Nuovo Centrodestra, Udc e Popolari per l'Italia, ovviamente. La nascita del Nuovo Centrodestra, capitanato da Angelino Alfano, che non ha voluto aderire alla riesumata Forza Italia nel mentre si rottamava il Pdl, è stata salutata con favore da Formiche.net proprio perché era un primo passo…
Politica
Vi spiego tutte le falsità su Fare. Firmato: Boldrin
Riceviamo e pubblichiamo Caro direttore, hai appena pubblicato un falso costruito attraverso una plateale operazione di "decontestualizzazione" di affermazioni altrui. Il signor Leo Soto (che vedo inviarti lettere con un'assiduità interessante) ha estrapolato ad hoc alcuni passaggi da una discussione molto più lunga ed articolata su FB e ne ha costruito l'ennesimo scandaletto da cortile. Chi fosse interessato non ha…
La sfida di Letta allo scalpitante Renzi
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO ITALY La confusione regna sovrana nello scenario politico italiano. Ma ieri Letta ha lanciato la sfida a Renzi, che l’accoglie con il solito doppio commento ambivalente. Oltre l’impasse La prossima settimana…
Caro Boldrin ti scrivo, ecco le libere discussioni tra liberali
Caro direttore, dopo la mia lettera sull’eccesso di personalismi dei leader dei movimenti liberali e liberisti che nuoce gravemente al liberalismo, ho notato su Facebook che – dopo l’intervento di Marcel Vulpis, che si occupa della comunicazione del Pli di Stefano De Luca, in cui si raccontava di alcuni abboccamenti tra Fare e Fratelli d’Italia in vista delle elezioni europee…
Le incognite della Casa delle libertà 2.0 di Berlusconi, Alfano e Casini. Speciale Formiche.net
La Casa delle libertà 2.0 è il nuovo cantiere su cui sta lavorando il centro-destra. L’impronta bipolare della nuova legge elettorale ha accelerato i tempi: con il ritorno di Angelino Alfano e Pier Ferdinando Casini, la nuova coalizione in vista di future elezioni è fatta. Ma le incognite restano. IL NUOVO CENTRO-DESTRA VISTO DA PIZZI Innanzitutto sulla leadership. Perché se…
Vi spiego perché l'Italia ha bisogno di verità. Parla Giampaolo Pansa
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’intervista di Goffredo Pistelli a Giampaolo Pansa apparsa su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Giampaolo Pansa (nella foto) va avanti. Questo grande giornalista monferrino, classe 1935, prosegue il suo lavoro di ricostruzione degli anni di storia italiana che vanno dal 1943 al 1948, il periodo che comincia con l'8 settembre e…
Il sogno terzista dei Popolari di Mauro
La rivendicazione dell’europeismo popolare, cristiano, comunitario. L’orizzonte dell’economia sociale di mercato fondata sulla reciprocità, sussidiarietà, centralità della famiglia nelle politiche fiscali, sanitarie, educative. Il rifiuto della torsione individualistica e verticistica prodotta dalla crisi economica. È il bagaglio di valori con cui i Popolari per l’Italia creati e guidati da Mario Mauro hanno deciso di mollare gli ormeggi per una difficile…
Che cosa combinano dissidenti ed espulsi del Movimento 5 Stelle
Dopo essere stati allontanati dal loro partito, alcuni espulsi e fuoriusciti del Movimento 5 Stelle si organizzano creando una nuova formazione politica che presenteranno ufficialmente domani 9 febbraio nel corso di un'assemblea pubblica nella biblioteca comunale di Aprilia, in provincia di Latina. IL NUOVO PROGETTO Tra i fondatori del soggetto, denominato Democrazia in Movimento, Valentino Tavolazzi (nella foto) - tra i…
Monti vieta a Scelta Civica di Fare un'alleanza con Boldrin e Tabacci
Nel complesso e ingarbugliato mondo liberale le scelte politiche sembrano finalmente iniziare a definirsi in ottica di elezioni europee. Scelta Civica fondata da Mario Monti punterebbe a correre da sola senza espliciti riferimenti al gruppo dell'ALDE, anche se pare che il canale con Guy Verhofstad non sia del tutto chiuso. Comunque è destinato a saltare – secondo le indiscrezioni che filtrano…
Cari Boldrin, Zanetti, Enrico e De Luca, l'eccesso di personalismo nuoce alla salute del liberalismo
Caro direttore, sto seguendo con attenzione, come molti lettori del sito Formiche.net, il dibattito che hai innescato dopo un tuo recente editoriale in cui sottolineavi che, con l'accelerazione renziana sul fronte della legge elettorale e con la prossima adesione del Pd al Partito socialista europeo, si sarebbe prodotta una inevitabile ed auspicabile azione di ricomposizione di vari movimenti verso le…