Skip to main content

Renzi premier delle larghe intese smentirebbe se stesso. Parola di Menichini (Europa)

Assolutamente no. È categorico Stefano Menichini, direttore di Europa, nel commentare l’eventualità di un governo di scopo guidato dal segretario Pd lanciata oggi da Giovanni Toti sul Corriere della Sera.  Direttore, non c’è la guida di un governo di scopo nel futuro di Renzi? Una coalizione di larghe intese non sarebbe credibile se guidata da Renzi. Sarebbe la negazione di…

Il grillino Di Battista si emancipa da Grillo?

Trepidante attesa e vibranti complimenti del popolo grillino hanno accompagnato l’intervento di Alessandro Di Battista, deputato del M5S, a Servizio Pubblico. L’eco mediatica delle parole del parlamentare che ha esordito con “L’immoralità è come il letame: va trattata con la pala, non con il cucchiaio di argento” è stato grande. Ma perché tanto successo? L’analisi linguistica curata da Giovanni Laccetti,…

Mauro e Olivero presentano il nuovo movimento Popolari per l’Italia

Pronti, via. Il Movimento dei Popolari per l’Italia si presenta ufficialmente oggi a Palazzo Santa Chiara. Saranno il ministro della Difesa Mario Mauro, il senatore Andrea Olivero e un gruppo di promotori a svelare i progetti della nuova formazione politica. Dopo la scissione con Scelta civica e la creazione di un gruppo autonomo in Parlamento con l’Udc, ora la creazione…

Continua il derby Renzi-Letta. E Berlusconi gongola...

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. BACK TO PALAZZO Dica 38 I partiti continuano a discutere e dividersi sulla riforma della legge elettorale. Un incontro tra Matteo Renzi e Denis Verdini sembrava aver sancito un accordo per portare…

Tra Pannella e pannelliani scaramucce molto radicali

Dire che la reazione è stata stizzita è voler usare un eufemismo. Dopo il duro articolo di Guido Tricarico apparso su Giornalettismo.com, che ha fatto le pulci al patrimonio dei Radicali con "Marco Pannella, prestanomi, sodali e famiglia" che "hanno un grattacielo di morbidezza", lo storico leader di mille battaglie ha reagito. E dai microfoni di Radio Radicale ha detto non…

Le manfrine di Matteo Renzi

Siamo un Paese straordinario. Con politici straordinari. Prendiamo Matteo Renzi, il sindaco di Firenze che vuole, fortissimamente vuole, diventare sindaco d’Italia. Ha avuto l’ardire di scalare il Pd e c’è riuscito. Complimenti. Ma invece di puntare a Palazzo Chigi, in qualità di segretario del maggior partito della coalizione – lui che mastica quasi pane e America ogni giorno – si…

Vendola e Sel stanno (ancora) con il Pd di Renzi. Parla Gennaro Migliore

“A Vendola chiedo di sapere se vuol stare con noi o no". Questa la domanda che ha rivolto stamattina dalle colonne del Messaggero Matteo Renzi al leader di Sel, dopo le dure critiche ricevute dal palco del congresso di Riccione. Un quesito al quale risponde oggi Gennaro Migliore, deputato del partito vendoliano: “Il progetto di costruire il centro-sinistra con il…

Il nuovo asse Renzi-Napolitano visto da Velardi e Rondolino

Il barometro della politica italiana, dopo le dimissioni del ministro Nunzia De Girolamo, va verso il rimpasto o la crisi di governo? Quali i riverberi politici dopo che un altro esponente della maggioranza delle larghe intese, Stefano Fassina, aveva abbandonato il posto nell'esecutivo in polemica con Matteo Renzi? Quando mancano cinque mesi al semestre di presidenza italiano dell'Ue e nel…

Renzi e Berlusconi guerreggiano sulla stampa estera

“Le rughe non coprirle che ci ho messo una vita a farmele venire”. Si potrebbe prendere a prestito la celebre frase di Anna Magnani per raccontare l’ultima mossa di marketing di Silvio Berlusconi. Apparire così com’è, senza quel cerone con cui ha provato tante volte, e con scarsi risultati per la verità, a nascondere i suoi quasi 78 anni. Sono…

Caro Renzi, occhio al "Senato delle autonomie"

Una cinquantina di nomine senatoriali bloccate in una quindicina d’anni per mancati accordi in sede locale. La campagna elettorale per il senato condotta scrivendo ai membri dell’assemblea locale, senza passare per il popolo. Italia 2015, dopo la riforma elettorale? No, USA 1912, prima dell’approvazione del XVII emendamento, che impose l’elezione diretta dei senatori in precedenza scelti dalle assemblee degli stati.…

×

Iscriviti alla newsletter