Skip to main content

Così i Popolari si organizzano per le Europee

Alfano, Mauro, Casini. È questo il tridente della squadra popolare che potrebbe presto debuttare unita. L’unica via di salvezza, forse, piuttosto che una remota possibilità da cavalcare. Perché, come ha sottolineato Formiche.net, con una legge elettorale fondata sull’accordo tra Renzi e Berlusconi che consolida i partiti maggiori, occorre per popolari e liberali sparsi “abbandonare solipsismi infruttuosi” e lavorare per un…

La verità di Renzi su riforme, Berlusconi e Cuperlo

Non voglio sprecare aggettivi a vanvera, per cui non dirò che il pacchetto di proposte ufficialmente votato dal PD ieri è un passaggio "storico". Anche perché non lo è. Però è importante. Provo semplicemente a dire cosa abbiamo stabilito e quali saranno i tempi di realizzazione. 1. Una legge costituzionale cambierà il Senato. Sarà presentata a febbraio 2014 e richiederà…

Cuperlo ora vada fino in fondo. Parla Sansonetti

“Gianni Cuperlo ha fatto bene a dimettersi, ma ora sia coerente, vada fino in fondo e crei un vero partito di centro-sinistra in Italia”. È questa la strada tracciata dal gesto fatto oggi dall’ormai ex presidente Pd secondo Piero Sansonetti, direttore del settimanale Gli Altri e autore del libro “La sinistra è di destra”. Direttore, c’è un rischio omologazione nel…

La riforma del titolo V? Utile, ma quasi impossibile. Parla il politologo Giorgio Galli

La riforma del titolo V? Utilissima al Paese, ma c'è il rischio che un iter troppo lungo renda difficile l'accordo. E' l'opinione di Giorgio Galli, uno dei più illustri politologi italiani, già docente di Storia delle dottrine politiche presso l'Università degli Studi di Milano, che affida a Formiche.net la sua lettura delle riforme attualmente nell'agenda politica dei partiti. Nella proposta…

Ecco perché mi dimetto. La lettera di Cuperlo

Caro Segretario, dal primo minuto successivo alle primarie ho detto due cose: che quel risultato, così netto nelle sue dimensioni e nel messaggio, andava colto e rispettato, e che da parte mia vi sarebbe stato un atteggiamento leale e collaborativo senza venir meno alla chiarezza di posizioni e principi che, assieme a tante e tanti, abbiamo messo a base della…

Come mettere le Ali ai veri liberali?

Dopo l'editoriale di Formiche.net, e l'intervento di Marcel Vulpis per il Pli, pubblichiamo la lettera di Silvia Enrico, coordinatrice nazionale di Ali (Alleanza Liberaldemocratica per l'Italia) Caro direttore, sulla necessità che i liberali sparsi in Italia - in una miriade di movimenti - si uniscano, non saprei che altro aggiungere se non che ALI è nata proprio con tale obbiettivo…

Italicum e riforme istituzionali, terzo tempo e non Terza Repubblica

Si è ancora molto discusso sul significato istituzionale e politico della proposta complessiva che Matteo Renzi ha presentato nella Direzione del Pd, ottenendone un sostanziale via libera. Si tratta certamente di una intesa complessiva da guardare con favore, anche se la prudenza suggerisce di attendere gli sviluppi parlamentari relativi alle tre complesse e rilevanti questioni: trasformazione del Senato in modo…

Ecco chi può vincere con l'Italicum

Sbarramento, doppio turno, ballottaggio se nessuno arriva al 35% e possibilità per chi vince di prendere il 53% dei seggi: ecco a chi conviene il nuovo sistema Italicum, che spinge le forze a coalizzarsi. ITALICUM Prevista per la Camera la distribuzione dei seggi a livello nazionale con il proporzionale e un doppio turno di coalizione. Previsto uno sbarramento, un premio…

Chi vince e chi perde (forse) con il Matteorellum

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CHI HA VINTO, CHI HA PERSO Festeggia Renzi assoluto protagonista di questa fase politica. Il segretario snobba le critiche di chi gli rinfaccia di aver riproposto le liste bloccate e difende la…

Ecco a voi il Renzellum

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. DAL PORCELLUM ALL’ITALICUM Matteo Renzi incassa il via libera della Direzione del Pd alla proposta di legge elettorale elaborata dopo il faccia a faccia con Silvio Berlusconi. Il suo obiettivo è di…

×

Iscriviti alla newsletter