La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LEGGE ELETTORALE Il 27 gennaio sarà in Aula alla Camera e dovrebbe essere pronta entro fine febbraio, nonostante il timore che Renzi possa far cadere il governo per andare a elezioni anticipate…
Politica
Vogliamo essere smoderatamente moderati
Noi affermiamo con convinzione che i cambiamenti epocali in corso rendono irrinunciabile e non rinviabile la riforma del nostro fragile assetto istituzionale. La sfida delle riforme può essere affrontata e vinta solo se da un canto si riconosce una cultura di riferimento e, dall’altro, è chiaro il nuovo contesto storico nel quale si colloca. In un mondo dove stanno cambiando…
Tutte le proposte dei Popolari “Per l’Italia” a Letta
È il giorno dei Popolari “Per l’Italia” alla corte di Enrico Letta. In vista della stesura del contratto “Impegno 2014”, il premier continua il suo giro di consultazioni. E dopo l’incontro con gli ex alleati di Scelta civica martedì, oggi è il turno della delegazione capitanata dal ministro della Difesa Mario Mauro e dai capigruppo di Camera e Senato, Lorenzo…
Jobs Act, ecco l'ultima renzata
E' il solito Matteo Renzi quello che presenta nella mail serale il proprio Jobs Act: brillante nella prosa, dirompente nel dettare i ritmi alla scena politica, prudente nella proposta programmatica, realista fino nella fattibilità. LE PROPOSTE RIFORMATRICI Certo su alcuni punti il sindaco osa abbastanza: tagliare l'Irap, assegno universale di disoccupazione, via i contratti a tempo indeterminato per i dirigenti…
Renzi non convince Ichino con il sarchiapone Jobs Act
Le osservazioni che seguono costituiscono soltanto un primo commento a caldo alle anticipazioni che il neo-segretario del Partito Democratico ha fatto dei contenuti del suo progetto per il lavoro. Nulla da dire circa le prime due sezioni (A e B) del documento, nelle quali si indicano alcune misure, ancora generiche ma ragionevoli, di semplificazione burocratica, miglioramento dell’efficienza e trasparenza delle…
L'anti Renzi c'è già e si chiama Alfano. Parla Sacconi
"Mi auguro possa essere Angelino Alfano il candidato di tutto il centrodestra italiano”. Così Maurizio Sacconi, presidente della commissione Lavoro del Senato, già ministro del Welfare, affida a Formiche.net una riflessione sui contorni della formazione politica che gravita attorno al vicepremier, nel giorno in cui al Tempio di Adriano in Piazza di Pietra a Roma, il leader del Ncd presenta “Moderati.…
Novità e tensioni nel Pd e nel fu Pdl
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Partiti A sinistra di Renzi, c’è un partito in crisi di rigetto, scrive Salvatore Merlo sul Foglio. “Forza Italia in mano a Toti”, scrive oggi in prima il Giornale: il direttore del Tg4…
I casotti del governo su casa e insegnanti
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL CANTIERE (DELLE RIFORME), CASA E LAVORO Legge elettorale, ci siamo? Si stringe almeno sull’idea di riforma. Renzi non ha ancora in agenda l’incontro con Berlusconi, fa notare il Pd. Ma lo…
I consigli di Alfano per Letta: sicurezza, burocrazia zero e spiagge
Un lavoro di costruzione programmatica in vista del Patto di coalizione su cui è al lavoro Enrico Letta. Angelino Alfano spinge per ultimare gli spunti da sottoporre al premier, che ha deciso di chiudere tutto entro il prossimo 20 gennaio, così come filtra dal suo entourage. Lo scatto "alla tedesca" tra i componenti delle larghe intese dovrebbe essere ultimato in…
Le due lezioni di scuola sugli insegnanti sballottati
La vicenda poco commendevole degli insegnanti sballottati sui 150 euro al mese di scatti percepiti, e dei ministri dell'Economia e dell'Istruzione che bisticciano, ha almeno due lezioni (di scuola, è proprio il caso di dirlo). La prima è la prova ulteriore che la superiorità "tecnica" dei ministri tecnici è molto presunta e poco verosimile. Era una superiorità apodittica e, come tale,…