Il ritiro deciso dal Governo del D.L. n. 126 del 31 ottobre 2013 (il c.d. "salva-Roma") la dice lunga sulla pratica legislativa di fine anno, quasi sempre utilizzata per soddisfare altresì aspettative localistiche e ad personas. Con esso si è, quindi, dissolto l'emendamento, nonostante fosse stato approvato al Senato, con il quale veniva offerta la possibilità di aderire alla procedura…
Politica
Vi spiego perché è una vera corrida la legge elettorale alla spagnola proposta da Renzi
Le complicazioni italiche del sistema elettorale spagnolo, le riforme propedeutiche al presidenzialismo e al "sindaco d'Italia", la volontà politica di procedere o meno. Sono molteplici i fronti del dibattito dei partiti sul modello elettorale proposto da Matteo Renzi analizzati in una conversazione con Formiche.net da Sergio Soave, editorialista di Avvenire e del Foglio. Perché il modello spagnolo ha sostituito nel…
Perché Renzi sbaglia sulla legge elettorale. Parla Pasquino
Un “pessimo segnale” il fatto che Matteo Renzi, nella foga di fare tre proposte così diverse e sindacabili si sia dimenticato del presidenzialismo, osserva Gianfranco Pasquino tra i politologi più noti nel Paese che, dopo aver insegnato all’università di Bologna, ora è professore di European studies alla Johns Hopkins University. Spagnolo, Mattarellum, sindaco d'Italia: quali sono i pregi e i…
Ecco perché "il sindaco d’Italia" non piace a Berlusconi e Grillo. Il sondaggio Eulab
Il ritorno sui banchi della politica, dopo le vacanze natalizie, ha in programma il “compito in classe” più difficile, quello rimandato per oltre sei anni: la riforma elettorale. Le tre proposte messe in campo da Matteo Renzi (spagnolo, Mattarellum rivisitato e sindaco d’Italia) fanno discutere i partiti che si interrogano su quale sia il sistema che può maggiormente favorirli. Una…
Job Act, ecco come il montiano Ichino seduce Renzi
Il neo-segretario del Pd ha capito bene una cosa: che alla grande maggioranza della gente non interessa quasi niente della bandierina di partito che può stare su questa o quella cosa seria da fare, ma interessa solo che quella cosa si faccia. Ora, tra le cose serie da fare lo stesso neo-segretario del PD ha ripetutamente indicato come urgentissime queste tre,…
Tutti i progetti di Saccomanni e Cottarelli
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. In Italia il tema centrale del dibattito resta quello delle tasse. Soprattutto dopo che ieri il ministro Saccomanni, intervistato da Repubblica, ha promesso un taglio delle imposte a partire da quest’anno.…
Le ultime baruffe tra Renzi e Letta
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Patti chiari, amicizia lunga Intanto il premier Enrico Letta sta lavorando ai dettagli del patto di governo che dovrebbe garantirgli di arrivare alla fine del 2014. Il nodo resta il difficile rapporto…
Renzi tra renzismo e bullismo leaderistico
Renzismo o bullismo? La domanda non è oziosa, né troppo maliziosa, viste le ultime iniziative del segretario del Pd, Matteo Renzi. D'altronde, anche al di là di nomi e leader di partito, l'intellettuale Giovanni Di Capua ha già sviscerato da par suo su Formiche.net il tema "capo o leader?" sulla scia di un editoriale di Ernesto Galli della Loggia sul…
Benvenuti nel fantastico partito chiamato Pd
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. AGENDA DI GOVERNO Patti chiari, proposte scritte: il primo ministro Enrico Letta chiederà ai partiti impegni formali sulle riforme per il 2014: oggi al via le inconsuete consultazioni (La Stampa). Qua Pd Fassina…
L'Italia sta un sacco bene. Parola di Saccomanni
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA PROMESSA Il ministro dell’Economia Saccomanni, intervistato da Massimo Giannini, annuncia che nel 2014 il governo taglierà la pressione fiscale: “Nel prossimo triennio le tasse si ridurranno di ben 9 miliardi”. Bene…