Nel confronto con le altre grandi democrazie dell’Occidente, all’appuntamento con la storia il nostro Paese si è trovato sguarnito di strumenti istituzionali adeguati alla portata delle decisioni da assumere. Noi sosteniamo che compito delle riforme è colmare questo ritardo ormai insostenibile, avendo il coraggio di affrontare in primo luogo una riforma decisiva per il superamento della nostra fragilità politico-istituzionale. È…
Politica
Mappa aggiornata su nomine e vertici del Nuovo Centrodestra di Alfano
Una squadra, i gruppi di lavoro, i responsabili regionali ed una kermesse giovanile tra un settimana a Pesaro: ecco la road map organizzativa del Nuovo Centrodestra che scalda i motori in vista dell'appuntamento elettorale di maggio (europee) a cui potrebbe affiancarsi anche quello delle politiche. TUTTE LE FOTO DI UMBERTO PIZZI CHE HA PIZZICATO GLI ALFANIANI TEAM DI ALFANIANI Senatori,…
Caro governo Letta, perché non provi a misurare la qualità delle leggi?
Il tema della qualità della produzione legislativa non è sexy. Lo sappiamo. Ma è tremendamente importante per stabilire la salute di una democrazia. La capacità di fare delle legge efficaci è, infatti, prerequisito per il funzionamento di un sistema democratico. IL TERMOMETRO DELLA FIDUCIA E dirò di più è il termometro delle fiducia tra cittadini e Stato: migliore la qualità…
Il forcing asfissiante di Renzi su Letta
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. RENZI E IL GOVERNO Disgelo Letta-Renzi Un faccia a faccia “positivo” si è svolto ieri mattina prima del Cdm tra il premier e il segretario del Pd, in particolare su ‘Impegno 2014′,…
La farsa di Cota illegale in Piemonte
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. PIEMONTE, “REGIONE ILLEGALE” Il Tar annulla le Regionali 2010 accogliendo il ricorso dell’ex presidente Mercedes Bresso. Il voto del 2010 sarebbe stato viziato dalle irregolarità della lista “Pensionati per Cota”, non legittimata…
L'Europa vista dal Nuovo Centrodestra di Quagliariello, Roccella e Sacconi
Noi riteniamo che, se la crisi è innanzitutto crisi di identità, essa non possa che essere considerata in relazione alla prospettiva di riforma degli assetti europei. Al termine del secondo conflitto mondiale l’Europa, per sfuggire alle resistenze dei residui dei nazionalismi e per comporre il conflitto tra federalisti e «sovranisti», è stata costruita seguendo un metodo empirico: fissare un obiettivo…
Benvenuti al suk della legge elettorale
Almeno la data c’è. L’accelerazione renziana sulla riforma elettorale sembra avere sortito i primi effetti. La conferenza dei capigruppo ha deciso: il 27 gennaio il nuovo testo sbarca a Montecitorio. I tre modelli messi sul tavolo dal nuovo segretario Pd hanno costretto i vari attori in campo a confrontarsi, esporsi, scegliere da quale parte giocare. Il che significa anche dare…
Basta schizofrenia tra Renzi e Letta. L’appello di Giannini (Scelta Civica)
Serve un chiarimento tra Matteo Renzi ed Enrico Letta per dare una linea coerente al Pd. E’ questo l’appello che Stefania Giannini, senatrice e segretaria di Scelta civica rivolge ai due leader del Partito Democratico attraverso Formiche.net. Senatrice, voi di Scelta civica siete più in sintonia con Renzi o con Letta? Più che con le persone, la sintonia deve essere…
Tesi e pretese di Renzi, Alfano e Mauro per un nuovo Letta
Il primo round si è concluso. E col match più difficile. La settimana di consultazioni che ha impegnato Enrico Letta in vista del nuovo patto di governo “Impegno 2014” finisce con il vis à vis con il nuovo segretario del Pd Matteo Renzi. Un incontro atteso, chiacchierato, rimandato tra quelli che Massimo Gramellini sulla Stampa chiama “i due premier”. Un…
L’asse necessario Alfano-Berlusconi per la legge elettorale
Con i suoi trenta deputati contro i trecento del Pd, Angelino Alfano è spesso considerato poco determinante nelle decisioni che contano, soprattutto dal nuovo segretario Pd Matteo Renzi. Eppure in quella che adesso conta più di tutte, la riforma elettorale, è il leader del Nuovo Centrodestra ad essere al centro dei giochi. O meglio, lui accoppiato ancora una volta, ineluttabilmente,…