La vicenda poco commendevole degli insegnanti sballottati sui 150 euro al mese di scatti percepiti, e dei ministri dell'Economia e dell'Istruzione che bisticciano, ha almeno due lezioni (di scuola, è proprio il caso di dirlo). La prima è la prova ulteriore che la superiorità "tecnica" dei ministri tecnici è molto presunta e poco verosimile. Era una superiorità apodittica e, come tale,…
Politica
Renzi in stile Landini su tasse e case?
Un modo per raccordare diplomaticamente quell'ircocervo di anime diverse e diversificate che convivono sotto le insegne del Pd, o il tentativo di ribaltare il tavolo e scoprire definitivamente le proprie carte? Del Job Act di Matteo Renzi si conoscono solo slogan e titoli, per cui, come osservato da queste colonne dall'economista Mario Seminerio, è utile concedergli il beneficio del dubbio,…
Legge elettorale, così Renzi si schianterà contro la Costituzione. Parola di D'Onofrio
Il cammino di Matteo Renzi sulla riforma elettorale è destinato a uno scontro frontale. Contro la Costituzione. Parola del “saggio” dell’Udc Francesco D’Onofrio che spiega a Formiche.net perché per portare a termine una delle tre proposte ipotizzate dal segretario del Pd sulla legge elettorale, occorre prima una riforma costituzionale. Professore, che idea si è fatto del dibattito in corso suscitato…
Renzi, Berlinguer e il partito "di lotta e di governo"
Affiora prepotentemente nel Pd la voglia di proporsi come partito di lotta e di governo, nella convinzione che ciò potrà recuperare a quel partito molti voti considerati di sinistra spostatisi ultimamente verso il grillismo e l’astensionismo. In verità la lotta c’è già stata, e ha condotto alla trionfale affermazione di Renzi, ora saldamente in sella al partito. Il governo ci…
Perché Renzi sulla legge elettorale ciancia. Parla Becchi
“Si stanno facendo i conti senza l’oste sulla legge elettorale”. Paolo Becchi, filosofo del diritto a Genova, e uno degli intellettuali più apprezzati dal popolo del Movimento 5 Stelle, legge i quotidiani di carta, quelli on line, ascolta le dichiarazioni dei politici e non si dà pace: “Ma di che cosa si sta discutendo? Si dibatte dei tre modelli di…
I balletti di Renzi e Letta
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Patto di coalizione Letta ieri ha cominciato a incontrare gli alleati e visto a Napolitano. Rinviato il vertice Italia-Turchia per definire “Impegno 2014″. Primo incontro con Scelta Civica e successivo colloquio con…
Elezioni in Sardegna, tutto quello che c’è da sapere
I giochi sono fatti. Le elezioni regionali in Sardegna, in programma il 16 febbraio, hanno ufficialmente 34 simboli e 7 pretendenti al trono. Tra loro, non c’è traccia del primo partito delle politiche di febbraio sull’Isola. Il Movimento 5 Stelle rinuncia clamorosamente alla corsa a causa delle guerre fratricide al suo interno. Così, mentre per le elezioni europee Beppe Grillo annuncia…
Sul blog di Grillo i 5 Stelle bocciano il referendum anti euro di Beppe
Referendum per la permanenza nell’euro. Abrogazione del Fiscal Compact. Abolizione del pareggio di bilancio. Adozione degli Eurobond. Alleanza tra i Paesi mediterranei per una politica comune. Esclusione dal vincolo del 3 per cento fra deficit e PIL per gli investimenti in attività produttive e innovazione. Finanziamenti comunitari per coltivazioni e allevamento finalizzati a consumi nazionali. Beppe Grillo propone un programma in…
Lo sapete che con il modello spagnolo vince Grillo?
I politici italiani guardano spesso all'estero quando si tratta di ideare una “nuova” legge elettorale. Dopo le proposte di Renzi è ora di moda la legge elettorale spagnola. COME FUNZIONA IL SISTEMA ELETTORALE ALLA MADRILENA In Spagna per la Camera si vota con un sistema apparentemente molto semplice. Troviamo un proporzionale corretto con il metodo di D’Hondt applicato a circoscrizioni…
Perché i veri liberali non possono non dirsi anti Renzi
Pubblichiamo di seguito ampi brani del “Nuovo manifesto del Pli” che esce domani mattina su www.rivoluzione-liberale a firma di Paolo Guzzanti, giornalista de Il Giornale e presidente del Consiglio Nazionale del PLI (oltre che direttore dell'organo di stampa online Rivoluzione Liberale). “Oggi ci troviamo allo snodo cruciale. Un nuovo leader, Matteo Renzi, ha acquistato i titoli democratici per competere con…