Dallo slancio esplicitato al V-Day genovese di mettere dazi "sui nostri prodotti", alla cavalcata contro la web tax. La schizofrenia programmatica di Beppe Grillo registra un altro capitolo, "vergato" dopo che il Senato ha approvato la Google Tax e "i legislatori italiani - si legge sul suo blog - davvero sembrano essere del tutto ignari del fatto che questa legge…
Politica
Le mille e una proroga del governo. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. MILLEPROROGHE Dopo la bocciatura del Quirinale al testo già approvato da Camera e Senato (il cosiddetto Salva Roma), un nuovo decreto legge arriva oggi in Consiglio dei ministri, che cercherà di approvare…
Gli auguri urticanti a Letta
I rischi dai quali si dovrà guardare nel 2014 il presidente del Consiglio Enrico Letta non sono soltanto quelli riconducibili alle ambizioni e ai metodi un po’ troppo spicci dell’aspirante non certo nascosto alla sua successione. Che è naturalmente Matteo Renzi. E’ rischioso per il capo del governo anche inseguire il suo collega e neo-segretario di partito su certi terreni…
Gli auguri urticanti a Renzi
Sulla soglia del 2014 ad avere più bisogno di auguri, fra i leader italiani, è paradossalmente chi sembra godere del migliore stato di salute politica, essendo appena uscito trionfante dalle primarie che lo hanno portato alla guida del maggiore partito italiano. Matteo Renzi ha il maggiore bisogno di auguri perché maggiore è il carico di aspettative che si sono create…
Speciale Renzi 2013. Tutte le mosse dell'ex Rottamatore
Ha iniziato il 2013 da perdente, lo sta finendo da vincitore indiscusso. Il 2013 di Matteo Renzi dovrebbe essere inserito come esempio nei manuali motivazionali. Se alla fine dello scorso anno, il sindaco di Firenze ha pronunciato un memorabile discorso della sconfitta all’epoca delle primarie perse con Pier Luigi Bersani, quest’anno Renzi va in onda nella veste di nuovo segretario del…
Civiltà Cattolica tifa per il governo Renzi-Alfetta
"E' necessario che questo Governo continui il suo mandato, per accompagnare la necessaria riforma costituzionale ed elettorale, evitando accelerazioni verso elezioni anticipate che riprodurrebbero, con ogni probabilità, lo status quo". Analizza così la rivista Civiltà Cattolica diretta da Antonio Spadaro il momento politico del Paese, con un'ampia panoramica a cura del gesuita Francesco Occhetta che parte dalla decadenza di Silvio…
Giovanni Di Capua, lo storico anticonformista su Berlusconi, Letta e Renzi
Chi ha modo di conoscere Giovanni Di Capua, non può che imbattersi nella sua pacatezza, nella sua cultura, nelle parole ispirate dal suo archivio sterminato di quotidiani e settimanali che copre tutto il secolo scorso. Per questo, registrate queste impressioni, sorprendono ancora di più gli scritti che lo storico e giornalista ha offerto a Formiche.net in questo anno: opinioni forti,…
Speciale Napolitano 2013. Tutte le mosse di re Giorgio
Doveva essere l’anno del suo buen retiro, l’anno in cui cedere il passo a un nuovo inquilino del Quirinale e meritarsi un po’ di riposo. Non è stato così per Giorgio Napolitano, che passerà alla storia come l’unico presidente della Repubblica eletto due volte. Nonostante il suo parere negativo espresso più volte nel corso dei mesi precedenti, dopo due giorni…
Nuovo Centrodestra di Alfano: sfide, ambizioni e incognite
Il primo obiettivo è stato raggiunto: ovvero la nascita e la legittimazione di un contenitore di centrodestra che si è inteso staccare definitivamente dal cordone ombelicale del berlusconismo. Ma adesso si apre la cosiddetta fase due per il NcD di Angelino Alfano, impegnato da un lato a radicare sui territori la sua creatura e dall'altro e non lasciare scoperto il…
I giochetti natalizi di Letta, Renzi, Alfano e Berlusconi. La rassegna stampa
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LA RIVINCITA DEI QUARANTENNI Il premier Letta nella tradizionale conferenza stampa di fine anno celebra il 2013 come l’anno della «svolta generazionale». E avverte: «Come generazione non possiamo fallire e non abbiamo…