Skip to main content

Il Centro Popolare alle Europee, tutte le manovre in corso di Mauro e Casini

Un nuovo partito popolare alle Europee? Sì, no, forse. C’è entusiasmo per la creazione di un nuovo soggetto politico in cui possano confluire la componente popolare distaccatasi da Scelta civica guidata da Mario Mauro e l’Udc. Il teatro Quirino (PHOTOGALLERY) ha battezzato con la prima Assemblea popolare lo spirito su cui si basa il progetto: società civile, popolarismo, Europa. E…

Viaggio nelle carceri italiane: numeri, emergenze e soluzioni

Come stanno in salute le carceri italiane? Quali sono i numeri che indicano deficienze ed emergenze? Potrà essere sufficiente liberare un numero di detenuti a fronte di un problema sistemico grave e da sempre sottovalutato dalla politica? Perché non si costruiscono nuove carceri nonostante il tema del sovraffollamento sia noto a tutti i vertici politici ormai da anni? Ecco un…

Effetto Renzi, non Forconi sul voto. Ecco gli ultimi sondaggi

L’arrivo del nuovo segretario fa volare il Pd mentre il movimento dei Forconi non fa lo stesso con chi ha provato a cavalcarlo, Forza Italia e Movimento 5 Stelle. Lo rivela l’ultimo sondaggio di Lorien Consulting, in collaborazione con Italia Oggi. Il Partito Democratico cresce di due punti rispetto alla rilevazione del 25 novembre, attestandosi al 33% dei voti. Lo…

Vicini ai Forconi e pro Letta. Gli italiani visti dai sondaggi

C’è rabbia ma anche fiducia negli italiani. Una doppia natura che li fa essere vicini alle proteste del movimento dei Forconi ma anche sostanzialmente soddisfatti dell’azione del governo. Lo rivela l’ultimo sondaggio di Lorien Consulting, in collaborazione con Italia Oggi. Il 62% degli intervistati si sente vicino a chi è sceso in piazza con il Movimento del 9 dicembre, il…

Gasparri, Meloni e Storace. Burrasca a destra tra politica e contenziosi

Giorgia non è Giorgio, ha sentenziato il capo de La Destra Francesco Storace sulla stampa alludendo alla differenza leaderistica fra gli interpreti di ieri (Almirante) e di oggi (Meloni). Ma al di là delle battute o della capacità di unire un mondo ormai disgregato e rissoso, per la destra italiana potrebbe aprirsi un fronte giudiziario lungo e farraginoso: con le…

Boldrin, Scelta Civica, Ali e liberali vari, tutti i diversamente renziani

Matteo Renzi è arrivato come una valanga e li ha buttati tutti giù. Sotto il gelo della slavina di consenso renziana non rischia di soffocare solo la sinistra ex comunista, ma anche il mondo centrista-liberale. Il sindaco è bravissimo, e questo si sa, quando si tratta di parlare di riforme e spesso condisce la sua ricetta con succosi spruzzi di…

Cause ed effetti della malinconica sculacciata di Napolitano

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. IL RICHIAMO DI RE GIORGIO Il presidente Napolitano esorta le forze politiche a muoversi per le riforme. Esclude le elezioni anticipate e richiama sulle tensioni sociali (ANSA). Tocca anche la questione della…

Perché Napolitano rimbrotta Renzi (senza citarlo...)

Più che Silvio Berlusconi, pur invitato esplicitamente ad evitare “estremizzazioni” nella polemica e nella lotta politica, con quei continui richiami ai colpi di Stato che ne avrebbero alla fine causato condanne giudiziarie e decadenza dal Senato, è stato il nuovo segretario del Pd Matteo Renzi il destinatario, per quanto non nominato, dei più incalzanti e significativi moniti del presidente della…

Renzi scelga tra vecchio Pci e Obama

Un segretario appeso tra il vecchio partito stabile in stile Pci e il comitato elettorale alla Obama. E’ questo il Matteo Renzi che ha parlato dal palco dell’assemblea Pd secondo Francesco D’Onofrio, “saggio” del governo Letta e storico esponente dell’Udc. Professore, anche a lei il Renzi dell’assemblea Pd di ieri è apparso troppo “di sinistra”? Temo non si sia tenuto molto…

Così i popolari per l’Italia si preparano alle Europee. Parola di Lucio Romano

L'anno prossimo abbiamo due appuntamenti elettorali: le amministrative e le Europee. Per un progetto popolare che vuole coniugare riformismo di stampo europeo con solidarietà e sussidiarietà, l'Unione Europea è un insostituibile terreno di confronto, di scambio di idee e di proposte. Presenteremo nostri candidati, annunceremo nome e simbolo. Non faremo liste unitarie con l'Udc perché con questo partito abbiamo ritenuto…

×

Iscriviti alla newsletter