Dopo la presentazione ufficiale del 23 novembre scorso al Teatro Quirino a Roma con l'Assemblea Popolare per l'Italia, i Popolari – sancita la scissione da Scelta Civica, ufficializzata con la costituzione dei gruppi parlamentari "Per l'Italia" sia alla Camera che al Senato – si sono dati appuntamento oggi a Milano al Teatro Tieffe alla presenza del ministro Mario Mauro e…
Politica
Ecco il vascello liberale di Boldrin, De Luca e Passera. La rotta europea e le incognite italiane
Rappresentare il popolo dei produttori vessati dal fisco e dalla burocrazia contro la conservazione e i privilegi delle formazioni egemoni nella seconda Repubblica. Promuovere un taglio rigoroso, massiccio e selettivo della spesa pubblica cresciuta del 30 per cento tra il 2001 e il 2012. Rompere il predominio popolare e socialista nell’Ue realizzando una visione federale e solidale dell’Europa grazie a…
Così la buona politica può disinnescare il populismo dei Forconi
Da troppo tempo il sistema politico italiano, l’odiosa Casta autoreferenziale e clientelare, gioca in difesa, incapace di produrre proposte veramente innovative agli Italiani: istruzione, fisco, sanità, giustizia, pensioni, lavoro rantolano in cerca di una boccata d’ossigeno, negata dalla mancanza di idee coraggiose. STESSI PROBLEMI I problemi che ci affliggono oggi sono sempre gli stessi di ieri, magari un po’ peggiorati,…
Martelli, Occhetto, i conti all'estero e la lotta anti mafia
Da par suo, avendo conservata intatta la sua brillantezza giovanile, Claudio Martelli su Italia Oggi di giovedì 12 dicembre, intervistato da Goffredo Pistelli, ha dato una fulminante e urticante definizione di tutto il lavoro giudiziario ancora aperto sulle trattative che si sarebbero svolte fra lo Stato, o suoi pezzi, e Cosa Nostra nella stagione delle stragi: “archeologia della lotta antimafia”.…
Ecco come scongiurare il definitivo incendio politico e sociale
La situazione politica nazionale, ormai alle pendici del Natale, si sta ingarbugliando inesorabilmente. La vittoria alle primarie del PD di Matteo Renzi ha cambiato radicalmente il quadro generale, anche se ancora siamo tutti lontani dal poter comprendere verso quale sbocco si arriverà anche tra poche settimane. LA FRETTA DEL PAESE Alcuni fatti sono, oltremodo, indicativi. Il sindaco di Firenze ha…
Monti e Bonino hanno un radicale sogno per i liberali alle Europee
Un asse Monti-Bonino per un fronte liberale ed europeista alle prossime elezioni per il Parlamento di Bruxelles? L'appuntamento elettorale del prossimo maggio (si voterà per le Europee e per le amministrative in oltre quattromila comuni) si avvicina e iniziano le manovre di ricomposizione del quadro politico. IL FRONTE LIBERALE Un caso interessante riguarda il fronte liberale, che ieri si è…
Finanziamento pubblico ai partiti, Pd e Forconi. La rassegna stampa politica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. 2013, L’ANNO INCREDIBILE Il 2013 è stato l’Anno Incredibile. Il focus di oggi è Il nuovo regno di Re Giorgio, di Martino Cervo. *Tutto lo speciale per rileggere il 2013 e capire il…
Fondazione Alleanza Nazionale, resa dei conti fra destri o tesoro di un anti Renzi?
E se alla fine prevalesse il buon senso (o i calcoli elettorali)? E se dopo mille battaglie, litigi, ripicche e screzi, un mondo intero comprendesse come lì, nella cassaforte di famiglia, potrebbero celarsi simbolo e strumenti per contribuire a far nascere l'anti Renzi? Questa mattina, all'hotel Ergife di Roma, rigorosamente a porte chiuse, andrà in scena l'assemblea della Fondazione di An:…
Tutti i colpi di Stato scovati da Berlusconi
Per scherzo, ma non tanto, Silvio Berlusconi ha prenotato a Nicolò Amato un libro sulla sua vicenda giudiziaria analogo a quello che lo stesso Amato ha appena scritto e pubblicato con Rubbettino: “Bettino Craxi dunque Colpevole”. Libro presentato nella sede della Fondazione Craxi con la sua partecipazione, alla presenza dell’autore, della figlia dello scomparso leader socialista, Stefania, e del capogruppo…
Il Sole plaude al libero Bechis sul finanziamento pubblico ai partiti
Non c’è solo Beppe Grillo a bollare come chiacchiere gli annunci trionfalistici del governo sull’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. Il vicedirettore di Libero Franco Bechis ridimensiona notevolmente la portata del decreto. E riceve i complimenti dal vicedirettore del Sole 24 Ore Fabrizio Forquet. Il tutto avviene su Twitter, nuova piazza virtuale della politica italiana. Andiamo con ordine. Questa mattina…