Non è tutta di stretta osservanza renziana la nuova squadra di Matteo Renzi. Il neo segretario del Pd ha annunciato i nomi che ha scelto per “cambiare verso” al partito nella sua prima conferenza stampa in queste vesti, un “circo mediatico” come non si ricordava da tempo a Largo del Nazareno. GUARDA LA PHOTOGALLERY Cinque uomini, sette donne. Ecco chi…
Politica
Chi è Filippo Taddei, il prof. civatiano messo da Renzi a capo dell'economia del Pd
Forse è un omonimo, o forse no. Chissà. O forse avrà cambiato idea. Vedremo. Sta di fatto che la nomina di Filippo Taddei come nuovo responsabile economia del Pd voluto da Matteo Renzi ha lasciato stupito qualche addetto ai lavori. GUARDA LE FOTO DELLA PRIMA CONFERENZA STAMPA DI RENZI SEGRETARIO No, nessun pregiudizio personale e accademico. Ma solo uno stordimento…
Che cosa pretendono, e di cosa vaneggiano, i Signori dei Forconi
Lucio Chiavegato, Augusto Zaccardelli e Mariano Ferro: ecco il triumvirato che guida la protesta dei Forconi, promotori dell'iniziativa «Fermiamo l’Italia». Volantinaggio, presidi dal Nord al Sud del Paese, mobilitazione anti tasse e tanta voglia di avere giustizia da un sistema che non funziona più. Dagli ultras, a Forza Nuova all'estrema sinistra, le componenti eversive della protesta, come riporta Marco Ludovico…
Gli sgambetti molto liberali fra Boldrin e Giannino
Il Pd ha scelto Matteo Renzi. Al centro si muovono i Popolari di Mario Mauro e Pierferdinando Casini. E sul versante di centrodestra si posiziona il nuovo movimento di Angelino Alfano che ha promosso la sua prima manifestazione pubblica sabato scorso agli Studios romani sulla Tiburtina. LE DONNE DEL NUOVO CENTRO DESTRA VISTE DA PIZZI. LE FOTO MAURO, CASINI E…
Passione e riformismo, ecco la nuova sinistra di Matteo Renzi
Una rivincita culturale e generazionale portata a compimento con la tenacia e l’orgoglio di chi è convinto di aver scelto la strada giusta. Un richiamo alla forza e alla dignità del Partito democratico mescolato alla voglia di aprirne le porte e di archiviare la parabola di un intero gruppo dirigente. Sono le note che hanno accompagnato, nella cornice del Teatro…
Renzi ora sconfigga l'anti-politica alla Renzi
Le dimensioni dell’affluenza alle primarie e della vittoria conseguita sugli altri due concorrenti, distanziati di oltre cinquanta punti ciascuno, conferiscono al nuovo segretario del Pd Matteo Renzi un potere contrattuale sicuramente maggiore del previsto nei rapporti con il suo collega di partito e presidente del Consiglio Enrico Letta. Rapporti, ai fini degli sviluppi della situazione politica, ben più importanti e…
La nuova vita (grillina) di Forza Italia
Oltranzismo, toni accesi, denunce di colpi di Stato. Il Cavaliere ha voluto drammatizzare la presentazione dei club “Forza Silvio”, pilastro a fianco di Forza Italia della nuova avventura politica dell’ex capo del governo. Nell’Auditorium della Conciliazione di Roma gremito oltre misura da supporter entusiasti e adoranti, Silvio Berlusconi ha disegnato il profilo della “gamba del suo movimento più dinamica e…
Renzi ha rottamato la sinistra? Auguri
Vedremo le percentuali definitive di voto alle primarie del Pd. Ma un dato già alle 20,30 è chiaro: Matteo Renzi è il nuovo segretario del Pd. Un risultato scontato, forse. Ma un esito non proprio secondario per la sinistra. Beninteso, qui a Formiche.net abbiamo da tempo sollevato un quesito: Matteo Renzi è solo fuffa o è anche un vero leader?…
Che cosa unisce Alemanno, Salvini, Grillo e Berlusconi
Rifiutano l’etichetta di “Europa-scettici”, “poiché Europa, Ue ed Eurozona non sono la stessa cosa. E perché vogliamo un’unione fondata sulla centralità dello Stato-nazione che nessun trattato comunitario né l’ottusa austerità finanziaria possono comprimere”. È il cuore del convegno “L’Euro contro l’Europa?”, promosso al Tempio di Adriano di Roma dalla Fondazione Nuova Italia di Gianni Alemanno e dall’associazione di ricerca e analisi…
Matteo Renzi. Uno, nessuno, centomila
Dai muri di Palazzo Vecchio Matteo Renzi ha assorbito la sapienza della storia. Tra le mura ove Messer Machiavelli studiava l'essere umano politico, il Sindaco ha appreso l'arte di esser "golpe et lione", simulatore e dissimulatore. Certo, "Il Principe" Matteo deve averlo letto davvero bene, soprattutto quando arriva a Roma a rovesciare l'altare dei sacri principi della sinistra. "Quello della…