Skip to main content

Vi prometto un futuro Fico per la Rai pubblica (niente privatizzazioni grillesche...)

Rendere conoscibile ogni scelta rilevante della Rai tv. Pubblicare retribuzioni e compensi di dirigenti e conduttori. Affinché l’azienda di Viale Mazzini possa essere ricondotta all’originaria missione informativa e liberarsi una volta per tutte dalla commistione con il mondo politico. È il programma di intervento per il 2014 preannunciato da Roberto Fico, parlamentare del Movimento Cinque Stelle e presidente della Commissione…

Tutti i forconi di Berlusconi. La rassegna stampa politica

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. SHOULD I GO? Berlusconi non può andare al vertice del Ppe, previsto per oggi. Così ha deciso il tribunale di Milano. Lui però dice che ci andrà lo stesso: si preannuncia una…

Continua la saga sulla legge elettorale. Entra in scena Renzi

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. LEGGE ELETTORALE Finalmente si vede un’accelerazione verso la nuova legge elettorale. Il segretario del Pd, Matteo Renzi, incalza il leader di Ncd, Angelino Alfano, e ribadisce che bisogna andare avanti comunque, non…

La ben poco stabile Legge di stabilità

La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. ITALIA E STABILITA’ In Italia si continua a parlare di legge di Stabilità. Sono arrivati altri 800 emendamenti. Fra essi, sanatoria per le spiagge e nuove misure sulle auto blu, che dovrebbero…

Renzi e Alfano al Bruno Vespa Show. Si parla (forse) di cose serie

Un faccia a faccia per confrontarsi e rendere visibili diversità di vedute sui temi prioritari dell’agenda pubblica. Nella cornice di Palazzo Santa Chiara a Roma che ha ospitato la presentazione del libro di Bruno Vespa “Sale, zucchero e caffè. L'Italia che ho vissuto da nonna Aida alla Terza Repubblica”, si è sviluppato il primo duello tra Matteo Renzi e Angelino…

Così monta l'assedio al Quirinale

Più Giorgio Napolitano ribadisce la sua contrarietà alle elezioni anticipate prima del 2015, più torna a minacciare le proprie dimissioni piuttosto che sciogliere le Camere fra qualche mese, più cresce l’assedio al Quirinale. Un assedio di doppio tipo, esplicito o implicito, ma ugualmente equivoco nella sua contraddittorietà. L'ATTACCO FRONTALE E’ sicuramente esplicito l’assedio condotto dal Movimento di Beppe Grillo e…

Ecco luci e ombre sul regolamento dell'Agcom

Il potere di rimuovere i contenuti sul web attribuito all'Agcom dal nuovo regolamento sul diritto d'autore trova nuova linfa per alimentare il dibattito aperto da giuristi ed esperti. La versione finale del testo pubblicato sul sito dell’Autorità comunicava di aver tenuto conto delle osservazioni emerse nella fase antecedente alla votazione del regolamento soprattutto dal confronto con la Commissione europea che aveva…

Quanto Civati c’è in Renzi. Parola di civatiana

L’ultimo endorsement è forse quello più inaspettato per Pippo Civati. “Questo Civati è bravissimo”, avrebbe detto Silvio Berlusconi nel corso di una cena ad Arcore. La corsa congressuale ha dato molta visibilità all’outsider brianzolo e alle sue istanze che sembra aver recepito in parte anche Matteo Renzi. Ius soli, immigrazione, unioni civili, riforme. C’era molto di Civati nel discorso del…

I liberali, le Europee e il fattore Renzi. Parla il liberista De Nicola

“Il Napoli ha un grande attacco, ma la difesa dell'Inter gli ha reso le cose ancor più facili, giusto?” Ricorre a una metafora calcistica Alessandro De Nicola, presidente dell’Adam Smith Society e co-fondatore di Italia Aperta e Fare, da ultimo promotore di Ali (Alleanza liberal-democratica) per parlare del rischio che i liberali corrono con Matteo Renzi. Le idee del nuovo segretario…

Legge elettorale, road map per Renzi, Berlusconi e Grillo

La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimi i due tratti distintivi della legge elettorale 270/2005, ossia il premio di maggioranza privo di una soglia prefissata e le liste bloccate, ha impresso una scossa significativa al quadro politico, accelerando il cammino verso la riforma, da tutti invocata, ma sempre arenatasi nelle paludi dei veti contrapposti. I PUNTI IN COMUNE…

×

Iscriviti alla newsletter