L’eredità politica di Walter Veltroni è nelle mani di Matteo Renzi. Non c’è luogo più simbolico per sancirla che il Tempio di Adriano a Roma, la location in cui Veltroni festeggiò la conquista della segreteria Pd e ne annunciò la fine con le dimissioni. E da cui oggi “può ricominciare una nuova storia con Matteo”. La presentazione del libro "L'Italia…
Politica
Caro Berlusconi, un vero statista si comporterebbe così
Il Cavaliere compia un gesto da statista. Dichiari che dal Senato se ne va con le sue gambe senza farsi cacciare da un esercito di quaqquaraquà che con le loro forze e con la loro iniziativa politica non sarebbero mai stati capaci di sconfiggerlo. E dica che il suo sacrificio è fatto in nome della stabilità del governo. Li lasci…
Berlusconi, ecco il perché del dietrofront
Non è un rinvio né un dietrofont assicurano dal Pdl. Perché, a dispetto del tam tam mediatico e delle anticipazioni degli stessi pidiellini, la programmazione del tanto atteso nuovo videomessaggio di Silvio Berlusconi non era prevista ufficialmente per oggi. Nessuna conferma al momento e la cautela a questo punto è d’obbligo nell’introdurre l’indiscrezione che il lungo silenzio del leader Pdl…
Il voto segreto al Senato? Lo voleva il Pdl
Massimo D’Alema le ha derubricate a “questioni di lana caprina”. Ma il dibattito sul fatto di prevedere o meno il voto palese in Senato per la decadenza di Silvio Berlusconi infiamma da giorni la politica. E si arricchisce di nuovi capitoli. Infatti Formiche.net ha scovato un atto parlamentare quanto mai curioso e rivelatore: nel 2006 la senatrice pidiellina Elisabetta Casellati fu…
Berlusconi sarà il satrapo di Forza Italia 2.0
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Si avverte stanchezza, fra i cittadini, per l'essere l'intera politica incentrata sulla decadenza di Silvio Berlusconi. I sondaggi confermano che non tutti gli elettori di centro-destra sono propensi a chiudere l'esperienza governativa, come non tutti sono favorevoli a nuove…
Tra Tosi e Tremonti, cosa ribolle al centro. Il caso veneto
Lo sguardo non va più ormai da molto tempo nella stessa direzione. Ed è così che le feste separate di Scelta civica, a Caorle, e Udc, a Chianciano, non fanno che certificare la distanza che separa le due realtà di centro. Nonostante i reciproci attestati di stima, tra Pier Ferdinando Casini e Mario Monti restano gli attriti. E soprattutto due…
Sorpresa! Renzi il premier preferito dai 5 Stelle
La rivincita di "Renzie". Matteo Renzi è uno dei bersagli prediletti dal blog di Beppe Grillo. Ma, sorpresa, è anche il premier prediletto dagli elettori del Movimento 5 Stelle. Lo dice il sondaggio di Demos pubblicato oggi da Repubblica. Da un lato, Ilvo Diamanti smonta le sbruffonerie del sindaco rottamatore che ieri ha detto che in caso di elezioni, “asfalterebbe…
Berlusconi silura Alfano con la nuova Forza Italia
Quel “quid” del resto gli è sempre mancato. Così nella nuova Forza Italia non c’è spazio per Angelino Alfano ai posti di comando. È questa l’indiscrezione del Giornale, oggi ripresa anche dalla Stampa, che svela i piani di Silvio Berlusconi per il nuovo partito. Un partito in cui a trionfare sono indubbiamente i Falchi: Daniela Santanchè, Sandro Bondi, Daniele Capezzone,…
Berlusconi e le danze macabre di amici e avversari
Grazie all'autorizzazione dell'autore, pubblichiamo il commento di Federico Guiglia uscito oggi sulla Gazzetta di Parma E’ un conto alla rovescia inusuale, perché si sa già come finirà la partita del senatore Silvio Berlusconi: sarà comunque destinato a lasciare il Parlamento o per la legge-Severino o per la successiva e già annunciata interdizione dai pubblici uffici in arrivo entro l’anno. Ma…
Renzi purtroppo non sarà uno statista alla Thatcher però... Le pagelle di De Nicola
Benone sulle privatizzazioni, bene sulle pensioni, benino anzi male sul lavoro. Alessandro De Nicola, presidente dell'Adam Smith Society e co-fondatore di Italia Aperta e Fare, ha letto l'intervista di Formiche.net con la mente economica di Renzi, Gutgeld, e accetta di dare la pagella alle proposte del deputato renziano. A partire dalle dismissioni delle quote detenute dal ministero dell'Economia in società…