Non è facile raggiungere Caorle, ridente cittadina in provincia di Venezia. Dopo due tratti di autostrada sull’A13 prima, sull’A4 poi, occorre infilare un pezzo di strada provinciale, costeggiando cittadine fiorenti e campi dismessi. Più volte sbagliando strada ingannati dal navigatore, ci interroghiamo sul motivo per cui Scelta civica abbia deciso di svolgere la sua prima Festa nel profondo Nord Est,…
Politica
Ad Atreju prende forma la nuova destra italiana
La diaspora della destra italiana sembra finita. Riuniti nella giornata conclusiva della Festa di Atreju (GUARDA LA PHOTOGALLERY DI UMBERTO PIZZI), gli esponenti della galassia conservatrice hanno gettato le fondamenta di un’unica casa comune. La cui fisionomia è improntata al rifiuto dell’“Unione Europea dei banchieri e dei mercanti e del suo pilastro monetario soggetto ai diktat tedeschi” in nome di parole d’ordine come…
Spending review, il piano di Letta e Saccomanni analizzato da Formiche.net
Il ministero del Tesoro sta perfezionando un piano per mettere in sicurezza i conti pubblici. E c'è grande attesa, come testimonia l'apertura del Corriere della Sera di oggi, per le scelte che il governo Letta farà per rispettare i vincoli di bilancio imposti dall'Unione europea. L'OCCHIO DI BRUXELLES Bruxelles infatti è tornata a farsi sentire con un'intervista al commissario Ue…
Berlusconi tra falchi, colombe e corvi. Lo speciale di Formiche.net
I retroscena giornalistici lo dipingono inquieto, insonne, in autoesilio nella sua Arcore. Ma Silvio Berlusconi è comunque ancora una volta al centro della scena politica. Mercoledì si gioca la partita decisiva in Giunta delle elezioni. A Sant’Ivo alla Sapienza, i suoi colleghi senatori dovranno votare sulla sua decadenza da parlamentare. Un voto caldissimo per il governo Letta, inesorabilmente appeso alle…
Renzi, idee e sbruffonerie di un vincitore annunciato
Si apre una settimana decisiva per il Partito Democratico. Venerdì 20 e sabato 21 settembre infatti l’auditorium della Conciliazione ospita l’assemblea nazionale che dovrebbe chiarire i nodi lasciati in sospeso sul Congresso. A partire dalla data, chiesta a gran voce da Matteo Renzi, il candidato numero uno alla segreteria del partito, a patto che vengano rispettate alcune regole. Renzi, lo…
Deficit, sforiamo il 3% per far sopravvivere l'Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Roberto Menia di Costituente Nazionale L'interessante spunto lanciato da Massimo Egidi, Rettore della Luiss, su come sforare il famigerato 3% nel rapporto deficit-pil, senza mortificare credibilità e affidabilità dell'Italia, merita una riflessione. Egidi dalle colonne di Sette osserva come gli altri Stati lo facciano, ad esempio la Francia. Ma presentando un progetto a…
Letta sculaccia Emiliano e dialoga con Vendola
Il Presidente del Consiglio Enrico Letta, inaugurando oggi 14 settembre a Bari la 77sima edizione della Fiera del Levante, ha esordito nel suo intervento citando Giorgio Napolitano e il suo forte appello alla responsabilità delle classi dirigenti del Mezzogiorno che, nel rivendicare legittimamente attenzione ed interventi dell’intero Paese per le migliorare le condizioni del Sud, devono però mostrarsi capaci anche…
Spesa e tagli, perché non mi faccio illusioni sulla spending review di Letta e Saccomanni
Sui tagli alla spesa pubblica si sono accumulate nel tempo abbagli, illusioni, ipocrisie che rischiano di non portare a nulla. Di fatto, a parole tutti dicono che sarebbe facile tagliare una spesa che ha raggiunto gli 800 miliardi di euro. Nei fatti, ogni timido tentativo di riduzione strutturale della spesa incontra ostacoli corporativi e localistici che rischiano di bloccare tutto.…
Prima le dimissioni e poi la grazia. Ecco la salvezza per Berlusconi
Pubblichiamo il commento di Marco Bertoncini uscito oggi sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi, grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori. Potrebbe apparire incredibile, ma l'ipotesi delle dimissioni di Silvio Berlusconi conosce, nei palazzi, una circolazione ben maggiore di quanto oggettivamente si potrebbe pensare. Il Cav sta compiendo l'impossibile, pur fra contrastanti ed esasperanti balzi di umore (che si…
È giunta l'ora di un partito anti euro anche in Italia?
“Restituire ai governi del Vecchio Continente la sovranità monetaria per rifondare un’Europa alternativa a quella costruita dai difensori della moneta unica senza se e senza ma. E sfidare il dogmatismo egemone nel nostro paese sull’Unione economico-monetaria”. È con questo slogan che i più fieri avversari del processo di integrazione fondato sull’euro si sono ritrovati in un convegno promosso ieri alla…