Skip to main content

La fine del governo Letta sarebbe la fine dell'Italia

La sentenza con cui la Corte di Cassazione ha confermato la condanna a Silvio Berlusconi per il processo sui diritti televisivi Mediaset ha acceso lo scontro politico. I falchi del Popolo della Libertà hanno chiesto al Capo dello Stato la grazia per il loro leader minacciando altrimenti un ritorno anticipato alle urne. Ma la combinazione tra un'economia già in fortissima…

Manifestazione Pdl, due buone notizie e una speranza

Nella giornata di ieri, quando il clima dello scontro fra Pdl e Quirinale era arrivato a temperature inaudite, in un articolo su Formiche.net si segnalavano i rischi per la sicurezza relativamente alla manifestazione di oggi in via del Plebiscito in cui avrebbero potuto - come da programmi - incrociarsi Esercito di Silvio e Sentinelle della democrazia. Non solo, il pezzo indicava…

La vera strategia (autolesionistica) di Berlusconi

Non diamo retta a dichiarazioni e precisazioni, oltre a slogan rassicuranti come quelli scanditi oggi dall'ex premier alla manifestazione organizzata dal Pdl. Silvio Berlusconi vuole la grazia, anche se non l'avrà. Quindi gli annunci incendiari e barricaderi celano vistose difficoltà e una strategia senza sbocchi. Per questo i toni si alzano, frutto di nervosismo e scarsa lucidità, comprensibilmente. I piani…

Il centrodestra risponda ai casi giudiziari con soluzioni politiche

Il succo di questi giorni è che mentre Silvio Berlusconi sosteneva un governo di pacificazione, gli ambienti prevalenti del Tribunale di Milano sono riusciti a far passare l’idea che bisogna e si possa eliminarlo dalla scena politica. Chi in Cassazione cercava di trovare spazi per non tramutare vicende giudiziarie in catastrofi politiche, è stato messo con le spalle al muro…

Rischio sicurezza domani a via del Plebiscito. Qualcuno vuole l'incidente?

Via del Plebiscito è una via nota perchè sede di Palazzo Grazioli che ha fra i suoi inquilini eccellenti anche il condannato più celebre d'Italia, Silvio Berlusconi. Questa strada, non particolarmente larga, collega piazza Venezia con piazza del Gesù dove inizia corso Vittorio Emanuele II ed è raggiungibile (in entrata o in uscita) anche da tre traverse. Questo è il…

Tutti con Silvio, il Pdl prepara una ribollente domenica di piazza

“Richiesta massima mobilitazione”. Termina con queste parole l’adunata partita dal quartier generale del Pdl, prossima Forza Italia 2.0, a tutti i coordinatori regionali azzurri dopo la condanna a 4 anni in Cassazione. Una mail per specificare a chiare lettere: niente mare o montagna, ma la prima domenica di agosto sarà caratterizzata dalla manifestazione “Tutti con Silvio”. Appuntamento alle ore 18…

Guerra civile? Napolitano non ci sta e replica per le rime agli irresponsabili

Berlusconi e suoi falchetti stanno esagerando. Dimissioni di parlamentari e ministri, membri del governo in piazza a manifestare contro una sentenza definitiva della Cassazione, giornali ed esponenti del Pdl che reclamano la grazia minacciando in caso contrari sfracelli e persino il "mite" Sandro Bondi che evoca uno scenario da guerra civile. La misura è colma. Lo è per la grandissima…

Montezemolo torna in campo e sfida Berlusconi

Pensavano avesse rinunciato all'iniziativa politica diretta. Che avesse affidato a Nicola Rossi il think tank Italia Futura, a Carlo Calenda la funzione di rappresentante del governo e ad Andrea Romano il ruolo di cuneo fra Scelta civica e Matteo Renzi. In realtà, Luca Cordero di Montezemolo era rimasto a bordo campo aspettando di entrare al momento giusto. La condanna di Berlusconi…

Berlusconi, il Pdl invoca la grazia o sarà guerra civile

Dopo l'aut aut di Silvio Berlusconi, che aveva avanzato al Capo dello Stato la richiesta - improbabile secondo il Colle - di grazia e nuove elezioni se non ci sarà una riforma della giustizia, i toni del dibattito politico si sono ulteriormente inaspriti. Il coordinatore del Pdl Sandro Bondi ha affermato che "o la politica è capace di trovare delle…

Caro Berlusconi, a perdere ora non sia l'Italia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento di Roberto Menia, Reggente di Fli e promotore della Costituente Nazionale Ha ragione Claudio Velardi quando, nel commentare la sentenza della Cassazione che ha confermato i quattro anni per Silvio Berlusconi, dice che il Cavaliere è politicamente finito da un pezzo e che, solo grazie all’insipienza della sinistra italiana, è rimasto in sella al…

×

Iscriviti alla newsletter