I falchi del Pdl si dicono “pronti alla resistenza” e sul processo Mediaset-Berlusconi (atteso il 30 luglio in Cassazione) insorgono. Mentre Daniela Santanché si chiede “cosa aspettiamo a passare all'azione?”, l'ex ministro Sandro Bondi si dice pronto alla resistenza e il ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello parla di “giustizia con effetti speciali”. Ritmi da fast food Il vicepresidente dei senatori…
Politica
Il Corriere della Sera sussurra la linea su Berlusconi alla Cassazione?
I più maliziosi la definirebbero “giustizia a orologeria”. Ma questa volta non ci sono concomitanze sospette tra i processi in cui è coinvolto Silvio Berlusconi e le elezioni, come è capitato in passato. A far arricciare il naso è la curiosa coincidenza tra un articolo apparso sul Corriere della Sera di oggi e la decisione presa, sempre oggi, dalla Cassazione.…
Province, bravo Letta
Per gentile concessione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Pierluigi Magnaschi uscito sul quotidiano Italia Oggi. La Consulta ha bocciato il provvedimento per dimezzare il numero delle province in base a una motivazione squisitamente giuridica. Il motivo invalidante è che il governo Monti era ricorso a un decreto legge per attuare una modifica istituzionale. Il decreto legge, invece, può…
Matteo Renzi, ecco chi sono i suoi alleati
Si fa un gran parlare del fronte anti-renziano del Partito Democratico. Ma chi fa parte del fronte a favore di Matteo Renzi? Oltre al nutrito gruppo di parlamentari suoi fedelissimi, da Matteo Richetti a Dario Nardella, da Angelo Rughetti a Maria Elena Boschi, c’è tutto un mondo fuori e dentro il partito che si sta mobilitando a favore del sindaco…
Civati, quanto è a 5 Stelle e pure filo Renzi il suo programma
Ha ufficializzato la candidatura alla guida del Partito democratico lanciando un “Manifesto contro il tatticismo, i calcoli e i trucchi” al termine del PolitiCamp a Reggio Emilia sabato scorso. Giuseppe Civati impronterà la sua corsa alle primarie di dicembre sulla “speranza di un’alleanza con Sinistra e libertà, da riportare con noi anche alla luce delle esperienze amministrative di Milano, Genova,…
Matteo Renzi e la lunga estate calda del Pd
Per chi segue il Partito Democratico le vacanze non iniziano mai. Almeno a giudicare dal calendario di appuntamenti per questa estate pre-congressuale. La road map di Epifani Guglielmo Epifani ha tracciato oggi la road-map in vista del Congresso e ha indicato come data per ratificare tutte le decisioni che prenderà in questi giorni il comitato ad hoc il 31 luglio…
La road map di Epifani per il congresso Pd
Nonostante l’hashtag renziano #Guglielmofissaladata, ancora nessuna certezza sul giorno esatto in cui si svolgerà il congresso del Pd. C’era molta attesa per la riunione del comitato dedicato questa mattina. Ma dall’incontro è uscita solo la generica promessa che sarà entro l’anno: "Confermo l'intendimento unanime di svolgere il congresso entro la fine dell'anno ma non diamo date", ha commentato il segretario…
F-35, Pinotti archivia il conflitto tra governo e Parlamento
Il programma F-35, il caccia americano di Lockheed Martin partecipato da Finmeccanica, ha vissuto in Italia dei momenti di “scompiglio”. Il tema è stato, ed è tutt’ora, terreno di scontro politico. NESSUN CONFLITTO Uno scontro sul quale intende fare chiarezza il sottosegretario alla Difesa Roberta Pinotti. Per l’esponente democratica – intervistata dall’Unità - il programma F-35 non costituisce un elemento…
Perché Renzi vincerà su D’Alema. Parla Caldarola
L’altalena di delegittimazione reciproca tra Matteo Renzi e Massimo D’Alema, intervallata solo da un breve momento di tregua, continua. E sembra consegnarci un Partito Democratico in cui prevarrà la logica grillina del “alla fine ne resterà uno solo”. Ma chi la spunterà tra l’ex rottamatore e l’ex rottamato? Formiche.net lo ha chiesto a Peppino Caldarola, giornalista dalla lunga esperienza, già…
Santanché-Capezzone-Fitto: il nuovo tridente della Forza Italia bis?
Santanché-Capezzone-Fitto: il nuovo tridente della Forza Italia bis? Proseguono tra i berlusconiani i vertici per dare corpo alla decisione del Cavaliere di tornare al marchio che fu. Con una serie di anime contrarie che nel partito si fronteggiano, come nei giorni scorsi il duo Bondi-Cicchitto ha fatto, incrociando le “lame” della dialettica politica. Ma come sarà e con quali volti…