Il berlusconismo come collante per quella che, dal '94 in poi, è stata una vera e propria rivoluzione: la destra accompagnata dal cavaliere al governo. E in mezzo l'Italia con le sue contraddizioni e le difficoltà ataviche. Il futuro del partito di Silvio Berlusconi analizzato da Giovanni Orsina, docente di storia alla Luiss di Roma, vicedirettore della School of Government,…
Politica
Decreto del Fare in pillole
Ieri il consiglio dei ministri ha dato il via libera al primo pacchetto del governo del premier Enrico Letta a sostegno dell’economia. Sono in arrivo norme per ridurre le bollette elettriche di 550 milioni di euro; 5 miliardi di euro per sostenere le imprese che vogliono investire in macchinari; 3 miliardi di euro per opere pubbliche con la creazione di…
Ecco come il Pdl può risorgere. Parla Belpietro, che critica il Partito dei Carini...
Riunire un pool di teste pensanti che riscriva la Costituzione, lavorare per un fisco giusto che restituisca il Paese ai legittimi proprietari, ovvero ai cittadini, dal momento che il vero padrone d’Italia oggi è la burocrazia. Il futuro del Pdl e i movimenti tellurici che lo stanno spingendo ad un rinnovamento analizzati dal direttore di Libero, Maurizio Belpietro, che più…
Chi vuole abbattere gli F-35
La Camera dei Deputati discuterà nei prossimi giorni una mozione di 158 parlamentari di Partito Democratico, Sinistra ecologia e libertà e Movimento 5 Stelle che chiede la cancellazione della partecipazione italiana al programma dei cacciabombardieri F-35 Joint Strike Fighter. A loro è rivolto un appello pubblicato su MicroMega, promosso da intellettuali, giornalisti e personaggi del mondo dello spettacolo e della…
Caio, l'Agenda digitale e Ragosa. Letta faccia chiarezza. Parla Palmieri
Francesco Caio è mister Agenda digitale. Il premier Letta ha scelto di cinguettare la nomina ieri su Twitter. “Ho chiesto a Francesco Caio di essere a Palazzo Chigi Mister Agenda digitale del governo. Missione alla quale voglio dare massimo impulso”. Un'occasione di volontariato Lui si è detto onorato per la fiducia accordatagli dal presidente del Consiglio Letta: l'incarico – ha precisato…
Un Renzi di destra non ci serve e il Pdl non chiude. Parla Gasparri
Fitto? Santanché? Alfano? Solo dettagli, dice il vicepresidente dei senatori pidiellini, Maurizio Gasparri,secondo cui non ha senso rincorrere rifondazioni o riedizioni di contenitori politici del passato. Perché, sottolinea l'ex ministro delle Comunicazioni, partito personale per partito personale, “tanto vale tenerci quello di Berlusconi, perché ha più impatto sugli italiani”. Pdl tra restyling o rifondazione: il partito sta chiudendo i battenti? No.…
Barca si sfila dalla segreteria Pd. Chi sarà l’anti-Renzi?
Fabrizio Barca non si candiderà alla segreteria del Pd. L’ex ministro della Coesione territoriale si sfila dalla battaglia e delude i tanti nel partito che vedevano in lui lo sfidante di sinistra alla probabile, anche se non confermata, candidatura di Matteo Renzi. "Il mio viaggio non porta a una candidatura. Penso però possa essere d'aiuto che una persona che ha…
Matteo Renzi conquista il Pd. I risultati del sondaggio
Matteo Renzi si riconcilia con il Pd. A dirlo è il sondaggio condotto da Epoké ricerche per Formiche.net. La sostanziale diffidenza del centrosinistra verso il sindaco, visto come troppo “aperto” agli elettori del centrodestra, ai pranzi ad Arcore e alle partecipazioni ad Amici, sembra oggi ormai lontana. Renzi sembra avere ora conquistato gli elettori del Pd che alla domanda “dovrebbe…
Chi sarà il Renzi del Pdl? Votate
Dopo il crollo alle recenti elezioni comunali, si è riaperto il dibattito sul futuro del centrodestra e la successione a Silvio Berlusconi. Sono in molti a chiedere la presenza di un "Renzi" anche per il Pdl. Ma chi potrebbe essere? Dite la vostra nel sondaggio curato dalla Bussola politica, l’osservatorio indipendente dell’istituto di ricerche sociali Epoké.
Il ritorno (on line) di Fabrizio Barca
Vi ricordate di Fabrizio Barca? L’ex ministro dello Coesione territoriale del governo Monti aveva avuto il suo momento di gloria due mesi fa quando, appena tesserato al Partito Democratico, lanciò il suo manifesto “Un partito nuovo per un buon governo” e venne indicato da molti come futuro leader del Partito Democratico, magari da contrapporre a Matteo Renzi. Nell’ultimo periodo di…