Il Congresso del Partito Democratico si avvicina e a Largo del Nazareno c’è fermento. Nonostante la pressione di Matteo Renzi che ha coniato in proposito un nuovo hashtag, #Guglielmofissaladata, non c’è ancora nessuna certezza su quando sarà di preciso l’atteso appuntamento. Anche se il segretario traghettatore ha promesso entro l'anno. Così sono già iniziate le grandi manovre in casa Pd.…
Politica
Letta arruola Francesco Caio come mister Agenda digitale
"Ho chiesto a Francesco Caio di essere a Palazzo Chigi Mister Agenda digitale del governo. Missione alla quale voglio dare massimo impulso". E' da twitter che il presidente del Consiglio Enrico Letta annuncia di aver chiesto al manager di prendere in mano il coordinamento dell'Agenda digitale, un tema rimasto in sospeso per troppo tempo. Nato a Napoli nel 1957, Caio è…
Perché Bersani sbaglia accanendosi contro Renzi
L’ipocrisia di Bersani che tuona contro il leaderismo, i giochi pre congresso per emarginare Renzi. E ancora, il Pdl che senza Berlusconi si disintegrerà, le investiture che non danno automaticamente un passaporto da leader e i nuovi capi che saranno tali solo se faranno “la pelle” a quello uscente. Pd e Pdl commentati da Fabrizio Rondolino, giornalista e animatore con…
Bersani vaneggia sul Pd
Grazie all’autorizzazione dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi del gruppo Class Editori. Il celebre economista kennediano, John Kenneth Galbraith, scrisse che è naturale e inevitabile per chiunque entri «in una fabbrica, in una scuola, in una caserma e persino in una casa di piacere, chiedere chi comanda lì». E se «chi comanda…
Perché non può esserci una scossa all'economia
Caro direttore, il ministro dello Sviluppo economico incassa i fischi dalla platea di Confcommercio. Una sonora contestazione dei commercianti, peraltro senza che Flavio Zanonato abbia esplicitamente confermato il previsto aumento dell’Iva. Commette un’ingenuità che non è consentita a un esponente del governo in un momento in cui gli animi sono, giustamente, molto agitati e preoccupati. Poi, in un maldestro tentativo…
Repubblica tra Renzi e Letta-bis a 5 Stelle
C’è Matteo Renzi o un Letta-bis nel futuro dell’Italia? La Repubblica non lo ha ancora deciso. Così il quotidiano diretto da Ezio Mauro da una parte sembra continuare a sostenere la scalata del sindaco alla leadership del Pd e del Paese, dall’altra prospetta un’ipotesi che lo confinerebbe “a Palazzo Vecchio per anni”. Dopo aver offerto una grande vetrina a Firenze…
Il Pdl è un circo Barnum. Vittorio Feltri a ruota libera
Un Renzi di destra? Se c'è si è nascosto bene, dice Vittorio Feltri, direttore editoriale de Il Giornale, che analizza il futuro del Pdl (“un circo Barnum”) partendo da due dati, discordanti ma (forse) intrecciati: non esiste un successore di Berlusconi, ma Daniela Santanché “qualche numero ce l'ha”. C'è un Renzi a destra o crede che dopo Berlusconi nulla sarà più…
Paolo Becchi denuncia lo scouting a 5 stelle di Bersani e Civati
Il Movimento 5 Stelle è un soggetto politico in evoluzione, che vive il classico adattamento darwiniano a un mondo finora sconosciuto. Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, per “governarlo”, hanno finora adottato una strategia divisiva, che ha generato opinioni concordi, ma anche molte critiche, come quella tutta interna della senatrice Adele Gambaro, che ha messo in discussione la stessa leadership di…
I 5 stelle ex grillini diventeranno Pirati
Grazie all’autorizzazione di Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Giorgio Ponziano pubblicato sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi. Arrivano i pirati. Vogliono spartirsi le spoglie di Beppe Grillo e dei suoi seguaci. L'obiettivo sono le prossime elezioni politiche e le amministrative. Sul barcone dei pirati salgono gli ex 5stelle, quelli radiati ed espulsi, poi i giovani della sinistra radicale, e…
Al Pdl non serve Alfano ma un Renzi
Nessun Matteo Renzi nel futuro del Pdl. Almeno per ora. Ma sarà comunque Silvio Berlusconi a tirarlo fuori dal cappello. Parola del giornalista e saggista Mario Sechi, ex direttore del Tempo, che analizza con Formiche.net il futuro del centrodestra in Italia e la successione a Silvio Berlusconi, con un giudizio tranchant sui pretendenti in campo, da Angelino Alfano ad Alessandro…