Al centro non c’è né Silvio Berlusconi né Mario Monti ma l’Europa. Parte da questa convinzione la proposta di Rocco Buttiglione, presidente dell’Udc, di presentare liste comuni Pdl-Scelta Civica in vista delle Europee del prossimo anno. In un’intervista con Formiche.net, l’ex vicepresidente della Camera spiega il senso della sua riflessione: “Non si tratta di riproporre un’alleanza con Berlusconi e non…
Politica
Cosa si muove a destra, alle europee 2014 ci sarà An 2.0?
C'è un'aria di calumet della pace alla destra del Parlamento italiano, o meglio, al di fuori dei due rami delle Camere. Perché se da un lato le scorse elezioni sono state caratterizzate dalla primizia assoluta rappresentata da Beppe Grillo, dall'altro la balcanizzazione della destra sembra essere stata (solo ora) metabolizzata dai protagonisti. Che adesso puntano ad un rassemblement in vista…
Italia Futura? Mai una corrente di Scelta Civica
Non solo il Pd. Anche Scelta Civica, secondo le ultime indiscrezioni di stampa, è un partito lacerato dalle correnti interne e per ripartire con una nuova sintesi punta di nuovo sulla leadership di Mario Monti. Oggi all’Assemblea del partito, l'ex premier accetterà la carica di presidente. Una delle componenti più consistenti, sempre secondo questo disegno, è quella di Italia Futura che…
Un errore allearsi con Vendola e non con Casini. La confessione di Fioroni (Pd)
La debacle elettorale del Pd, l'alleanza con Sel e non con Casini, gli errori commessi a urne chiuse, il voto al Colle, le larghe intese e il congresso. “Prima che sui nomi, interroghiamoci sul perché abbiamo perso le elezioni”, chiede il deputato del Pd ed ex ministro dell'Istruzione Beppe Fioroni, che lancia un vero e proprio ultimatum: da adesso in…
Perché Berlusconi non farà cadere il governo Letta
Come nel celebre ritratto di Dorian Gray, anche le grandi intese rischiano di essere abbruttite da ciò che silenziosamente si muove sotto la crosta del governo Letta, una tela che potrebbe essere macchiata dalle vicende giudiziarie di Silvio Berlusconi. Nonostante le rassicurazioni dello stesso leader del Pdl, che invita a non collegare il proprio destino nei tribunali a quello dell’esecutivo,…
Berlusconi e Zanda, chi la fa l'aspetti
Chi la fa, l'aspetti. Ieri lo avevamo previsto. Vuoi vedere che con il Pdl che riesuma il progetto di legge Alfano sulle intercettazioni, il Pd riprenderà in mano la scimitarra dell'ineleggibilità di Berlusconi?, avevamo scritto. Detto, fatto. Il presidente dei senatori del Pd, Luigi Zanda, in una intervista al quotidiano Avvenire, ha proprio rilanciato l'ineleggibilità dell'ex premier. Non era difficile…
Beppe Grillo difende Romano Prodi
Romani Prodi è l’unico leader del centrosinistra ad aver chiamato Beppe Grillo dopo le elezioni. A rivelarlo è lo stesso leader del Movimento 5 Stelle nell’intervista firmata da Jacopo Iacoboni alla Stampa. Queste le parole che l’ex comico genovese riserva all’ex presidente del Consiglio: “Con Romano Prodi ci siamo sentiti, ma lo conosco da prima, da quand’era professore. È una…
Vi spiego la nuova Italia Futura di Montezemolo. Parla Nicola Rossi
Tutto ha avuto inizio con un editoriale firmato con il leader di Italia futura Luca di Montezemolo. Ma da quelle parole, osserva a freddo 24 ore dopo Nicola Rossi, economista, già senatore e anima del pensatoio liberale montezemoliano, occorre ripartire con due direttrici di marcia: marcando le differenze da Scelta civica (“IF assolve ad una funzione diversa, di stampo culturale-politico…
L’Italia Futura di Montezemolo che non vuole chiudere con Monti
C’è l’Italia Futura 2.0 che vuole tornare alla sua mission originaria di think tank per il futuro del Paese, come scritto nell’editoriale pubblicato ieri da Luca Cordero di Montezemolo e Nicola Rossi, e sembra dire addio all’esperienza politica al fianco di Mario Monti con Scelta civica. Ma c’è anche un’altra Italia Futura che nel movimento dell’ex presidente del Consiglio continua…
Scelta Civica riparta da qui. L’appello dei parlamentari montiani
Qual è il futuro di Scelta Civica? Cosa vuole fare Mario Monti? Che ruolo ha il movimento montiano nel governo Letta? Sono queste le domande poste da oltre trenta parlamentari di Scelta civica nel documento che sarà sottoposto domani all’assemblea costituente del partito montiano. Un appello, si legge, “per una ripresa incisiva del ruolo di Scelta Civica di coscienza critica…