Guglielmo Ettore Epifani (Roma, 24 marzo 1950) è un sindacalista e politico italiano, segretario generale della Cgil dal 2002 al 2010. Nel 1953 la famiglia si trasferì a Milano per poi tornare a Roma, nel quartiere Talenti, dove Epifani terminò il liceo presso il liceo Orazio conseguendo la maturità classica nel 1969. Nel 1973 si laureò all'Università La Sapienza di…
Politica
Guglielmo Epifani è il candidato per la segreteria del Pd
Gugliemo Epifani è il candidato scelto dopo le consultazioni di questi due giorni tra i dirigenti del partito, ma resta comunque la possibilità di presentare altri nomi. Lo ha spiegato Marina Sereni, conversando con i giornalisti alla Camera. Chi vorrà, dovrà raccogliere le 94 firme necessarie (il 10% dell'assemblea) e presentarle entro domani alle 13.
Letta grazie a Berlusconi sgonfierà Grillo
La situazione politica italiana sta prendendo una buona piega. Almeno, così sembra a oggi. L’accordo di programma concernente l’Imu, la cassa integrazione e l’Iva è adesso nelle mani del ministro Saccomanni che dovrà trovare la copertura finanziaria. Certamente, non sono pochi i malumori che trapelano nella grande maggioranza. Innanzitutto quelli di una certa sinistra che, pur non potendolo ammettere esplicitamente,…
Occupy Pd, chi sono e cosa vogliono gli indignados del Pd
Si sono dati appuntamento alle nove, un’ora prima dell’inizio ufficiale dei lavori, e saranno facilmente riconoscibili, tutti con la stessa maglietta: "PD = più di 101". Sono pronti i giovani militanti di Occupy Pd per dire in faccia a tutti i big che arriveranno domani all’assemblea nazionale alla Fiera di Roma che il Partito Democratico così com’è oggi non va.…
Michele Boldrin per Fare chiama a raccolta i liberali anche di Pd, Pdl e 5 stelle
Un rassemblement di forze liberali, in grado di trovare la sintesi su trenta proposte concrete e fattibili per cambiare veramente il paese. Lo chiede l'economista Michele Boldrin, docente alla Washington University di St. Louis e candidato, in concorrenza con Riccardo Gallo e Roberto Italia, alla presidenza di Fare per fermare il declino in occasione del congresso nazionale di Bologna di domenica…
Assemblea Pd, la Babele di Bindi, Marini, Speranza e Bettini
Se c’è pace in Terra, questa non si trova certo dalle parti del Nazareno. A meno di 24 ore dall’Assemblea nazionale che riunirà il Partito Democratico per scegliere il nome del nuovo segretario, infuria la bagarre. Nella Babele democratica finora nessuno ha mancato di dire la sua. Un insieme di voci opposte e inconciliabili, che lasciano intravedere all’orizzonte una nuova…
Letta 18 mesi, poi Renzi. Consigli renziani per l'Assemblea Pd
Diciotto mesi di governo Letta, e poi Matteo Renzi. Questo il presente e il futuro del Partito Democratico secondo Angelo Rughetti, deputato renziano. Intervistato da Formiche.net, l’ex segretario generale dell’Anci parla anche di Roberto Speranza, Fabrizio Barca, #OccupyPd ma soprattutto dell’Assemblea nazionale di domani alla Fiera di Roma su cui si gioca l’esistenza stessa del suo partito. Onorevole, riuscirete a…
Imu rimandata a settembre. Governo Letta balneare?
"Ma l'Imu rimandata a settembre non crea il sospetto che di governo balneare si tratta?". La domanda che si è posto su Twitter Daniele Bellasio, già vicedirettore esecutivo del Foglio diretto da Giuliano Ferrara e ora social media editor del Sole 24 Ore, non è né peregrina né pleonastica. Infatti se le indiscrezioni a ridosso del Consiglio dei ministri, che…
La lezione di Aldo Moro 35 anni dopo. Lo speciale di Formiche
Esattamente 35 anni fa fu ritrovato in via Caetani a Roma, nel portabagagli di una Renault 4, il corpo di Aldo Moro. Quei colpi di mitra interruppero non solo una vita, ma anche un progetto politico. Era la cosiddetta terza fase, che lo statista barese immaginò come necessaria per il Paese, ma che non vide mai realmente la luce. Il…
Beppe Grillo, la giornata a Roma del comico di Genova
L’improvvisa sortita di Beppe Grillo a Roma aggiunge elementi nuovi e utili a un’analisi di ciò che accade nel Movimento 5 Stelle. L’ansia con la quale si è affrettato a stroncare una polemica vera, ma tutto sommato circoscritta, come quella riguardante la percezione della diaria, la dice lunga su come il comico prestato alla politica si muova su un equilibrio…