Ultimo passaggio per il governo Letta. Oggi pomeriggio il presidente del Consiglio volerà a Berlino da Angela Merkel per il suo primo tour europeo ma prima deve ottenere la fiducia al Senato. Un voto da cui in realtà non sono attese sorprese. Visto anche ciò che è successo ieri alla Camera con una fiducia passata a larga maggioranza con i…
Politica
Meriti e costi (30 miliardi) del piano Letta
Con 453 voti ieri sera il governo Letta ha ottenuto la fiducia della Camera. Praticamente sono arrivati tutti i voti previsti, tranne quelli di due "pellegrini" del Pd, tra cui l’énfant prodige Giuseppe Civati detto Pippo, che sono usciti dall’aula. La Lega Nord – è un segnale positivo – si è astenuta. Stamane il governo affronta il voto del Senato, dove non…
Sì al governo Letta, la Camera vota la fiducia
Il governo Letta incassa la prima fiducia alla Camera. L'aula di Montecitorio si è espressa con 453 voti a favore, 153 contrari e 17 astensioni sulla mozione presentata. Domani alle 9 il governo sarà in Senato per il voto di fiducia dell'altro ramo del Parlamento.
Girotondo sulla fiducia a Letta
Musica per le nostre orecchie. Così il vicepremier nonché vicino di banco di Enrico Letta, Angelino Alfano, ha commentato il discorso con cui il nuovo Presidente del Consiglio ha chiesto oggi la fiducia alla Camera. In realtà, la sinfonia a effetto preparata dal neo premier avrebbe dovuto toccare le corde di tutte le principali forze politiche. Ma così non è stato.…
Ecco il discorso completo di Enrico Letta
Il presidente del Consiglio Enrico Letta ha tenuto oggi il suo discorso a Montecitorio per chiedere la fiducia della Camera dei Deputati al nuovo esecutivo di larghe intese. Ecco il testo integrale del discorso. (leggi qui) Altri approfondimenti legati al discorso del presidente del Consiglio, Enrico Letta: Le proposte più importanti nel discorso del nuovo presidente del Consiglio. Il debutto…
Oggi Letta, domani Renzi. Parla Pasquino
Bene l’ambizione del discorso di Letta, commenta a caldo il politologo Gianfranco Pasquino, docente di European Studies al Bologna Center della Johns Hopkins University e candidato a far parte della Convenzione per le riforme. Secondo Pasquino la doppia mossa anti Imu e Iva sarà utile a far ripartire consumi e crescita. Discorso ambizioso, da governo di legislatura più che di…
Caro Letta, la melassa ci salverà?
D'accordo, nei discorsi come quello di oggi è prassi essere avari di numeri. Bisogna delineare strategie, annunciare priorità, indicare direzioni di marcia. Però proprio la serietà che caratterizza il pensiero e l'azione del premier Enrico Letta avrebbe suggerito, se non l'indicazione di qualche cifra su riduzioni di imposte o di maggiore spesa necessaria per le misure annunciate, una maggiore cautela…
Il debutto di Letta premier alla Camera. Ecco le parole chiave
Sono 26 gli applausi che interrompono i 48 minuti del discorso con cui Enrico Letta ha chiesto oggi la fiducia alla Camera. Il premier si impegna a utilizzare il "linguaggio sovversivo della verità" per illustrare le linee programmatiche del suo governo. Ecco quali sono: Lavoro La prima priorità dell'esecutivo sarà il lavoro. "Solo col lavoro si può uscire da questo…
Chi sarà la nuova guida del Partito Democratico
"Il Pd farà sino in fondo la sua parte". È il capogruppo alla Camera Roberto Speranza ad assicurare che sulla fiducia al governo Letta il Pd c’è. All’assemblea dei deputati del partito a Montecitorio l’ala del dissenso sembra rientrata e ci si prepara a votare compatti a favore del nuovo esecutivo. Il malcontento rientra L’unico dissidente rimasto a combattere resta…
Diamo a Monti l'onore delle armi
Caro direttore, faceva impressione vedere l’uscita quasi furtiva di Mario Monti e signora da Palazzo Chigi dopo il passaggio di consegne a Enrico Letta, in un clima da coprifuoco, sullo sfondo delle ambulanze e della concitazione delle forze dell’ordine dopo la sparatoria, mentre troppi osservatori e politici collegavano sciaguratamente il folle atto dello sparatore alla crisi e al disagio sociale,…