Nella corsa per il Colle potrebbero emergere problemi di conflitti di interessi. Tra i tanti nomi che circolano per la successione di Giorgio Napolitano c’è anche quello dell'attuale ministro della Giustizia, Paola Severino. In caso di elezione, la professoressa della Luiss diventerebbe, in quanto capo dello Stato, anche presidente del Csm, carica che potrebbe creare eventuali conflitti di interessi con…
Politica
Ecco come Grillo e i grillini sceglieranno il candidato a 5 stelle per il Quirinale
Il Movimento 5 Stelle non fa "inciuci" ma il proprio candidato alla presidenza della Repubblica lo sceglie online, consultando gli iscritti al portale. La consultazione parte questa mattina, secondo queste regole: "La proposta dei candidati verrà effettuata da tutti coloro abilitati al voto l'11 aprile dalle 10.00 alle 21.00. La votazione successiva sui primi 10 candidati selezionati si terrà sul…
Brunetta stronca il Def di Monti e Grilli: inutile, anzi dannoso
Niente illusioni, il Documento di Economia e Finanza approvato il 10 aprile dal governo dei tecnici è inutile e andrà rifatto. Parola dell’ex ministro della Funzione Pubblica e capogruppo alla Camera del Popolo della Libertà, Renato Brunetta. In un commento sul quotidiano il Giornale, Brunetta spiega le ragioni delle sue critiche al documento approvato dal Consiglio dei Ministri, che è…
Repubblica vuole mandare Bersani al Colle
Folle idea, ipotesi fatta circolare per essere affondata o boutade giornalistica? Quel che è certo è che la Repubblica ci crede. O meglio, il quotidiano diretto da Ezio Mauro la lancia come una notizia degna di credito. Quindi Pierluigi Bersani al Colle al posto di Giorgio Napolitano? L’articolo del quotidiano di Mauro Questo è quello che scrive il quotidiano del…
Per Beppe Grillo l'Italia vive una rivoluzione a 5 stelle come l'Egitto
L’Italia come l’Egitto, in preda a una rivoluzione. Beppe Grillo è convinto che l’Italia stia vivendo la stessa situazione del paese nord-africano. “Assolutamente sì", in Italia è in corso una rivoluzione come in Egitto, dice il comico genovese in un’intervista al quotidiano Metro. "In Egitto forse rimpiangono Mubarak? Qua nessuno sta rimpiangendo Fini, Casini, nessuno rimpiangerà Bersani, nessuno rimpiangerà Berlusconi.…
Il rebus sul futuro di Antonio Ingroia
Complicate sorti di Antonio Ingroia. Dopo la fallimentare avventura elettorale con la sua Rivoluzione Civile, è un rebus il futuro dell’ex pm di Palermo. La terza commissione del Consiglio superiore della Magistratura ha infatti negato l’autorizzazione a ricoprire l’incarico che era stato offerto al magistrato da Rosario Crocetta. Il governatore siciliano avrebbe voluto Ingroia alla guida della Riscossione Sicilia Spa,…
Brunetta e Sacconi, da pasdaran berlusconiani a fautori del governissimo col Pd
La riforma del lavoro è da cambiare perché il governo Monti non ha fatto altro che “inseguire la Cgil e il Pd”. E’ una dichiarazione di Maurizio Sacconi, datata 28 dicembre 2012, che si unisce al coro di voci provenienti dal Popolo della Libertà che in campagna elettorale hanno più volte ribadito che molti dei provvedimenti varati dai tecnici risultano…
Renzi-Bersani, scintille sui Grandi elettori
Perché Matteo Renzi non sarà tra i “grandi elettori” della Toscana per il Quirinale? “Le telefonate romane hanno cambiato le carte in tavola”. È lui stesso a spiegarlo in un messaggio inviperito su Facebook e ancora prima in un’accusa lanciata in collegamento a SkyTg24: “Qualcuno mi aveva detto di andare avanti tranquillo: che non c'erano problemi e che sarei stato…
Un nome per il Quirinale. Livia Pomodoro for president
Conto alla rovescia per il nuovo presidente della Repubblica e la giostra piena di nomi veri, presunti o desunti è già partita. Il faccia a faccia di ieri tra Pier Luigi Bersani e Silvio Berlusconi per trovare una personalità condivisa ha accelerato la corsa al toto nomi. Il vicesegretario del Pd Enrico Letta ha spiegato che “siamo solo all’inizio” e…
Larghe intese? Possibili in Parlamento. Parola di Openpolis
La XVII legislatura, a prescindere dalla sua durata, resterà nei libri di storia per una serie interessante di novità. OpenPolis ha pubblicato uno studio intitolato “3 poli contrapposti, tanti temi comuni”, dove ha messo in evidenza diversi aspetti e curiosità sui nuovi deputati e senatori. I numeri I dati che subito balzano agli occhi sono rappresentati dalla percentuale di deputati…