Skip to main content

Quello che Bersani (non) ha detto

Pierluigi Bersani è fra gli uomini politici più seri oggi in circolazione. Aveva in mente un progetto riformista e non si può dubitare che lo avrebbe realizzato, se avesse vinto le elezioni. Lui, il segretario del Pd che ha vinto tre primarie, non ha ceduto alla tentazione antipolitica, non ha cavalcato la tigre della protesta o del populismo. Mentre persino…

Chiesto l'arresto per Dell'Utri

Il procuratore generale di Palermo Luigi Patronaggio ha chiesto l'arresto dell'ex senatore del Pdl Marcello Dell'Utri. La decisione, arrivata stasera dopo la seconda sentenza d'appello che ha confermato la condanna a 7 anni per concorso esterno in associazione mafiosa nei confronti del manager di Publitalia '80, è stata motivata dal pericolo di fuga. Adesso si attende la decisione della Corte…

Sulla Tav il Vaffa di Fassino ai Pd in salsa Grillo

Sulla Tav "la mia posizione corrisponde a quella del Pd provinciale e nazionale. Le posizioni personali ovviamente sono legittime". E' questa la posizione del sindaco di Torino, Piero Fassino, ribadita in Consiglio comunale. "Opera strategica ed essenziale" Secondo il sindaco, l'Alta Velocità Torino-Lione "è un'opera di natura strategica, un'infrastruttura di sviluppo ed essenziale. Un asse che va dall'atlantico a Mosca…

Condannato Dell'Utri

L'ex senatore del Pdl Marcello Dell'Utri è stato condannato in appello a sette anni per concorso esterno in associazione mafiosa. La sentenza è stata emessa dal Tribunale di Palermo. "Faremo ricorso in Cassazione, è chiaro. Quello l'avrebbe fatto anche l'accusa se fossi stato assolto. E' successo tutto e non è successo niente. Come ci stava l'assoluzione ci stava anche la…

No Tav, e i grillini ironizzano sulle divisioni del Pd

Gli esponenti del movimento No Tav, dopo la manifestazione di sabato scorso e la visita dei parlamentari del M5S al cantiere della Clarea in Val di Susa, ironizzano via web sul commissario di Governo per l'Alta Velocità e presidente dell'Osservatorio per la Torino-Lione, Mario Virano. La campagna "Un amico per Virano" I No Tav, prendendo anche lo spunto dalle divisioni…

Giovani Turchi e Bersani, chi ha rovinato chi?

Stefano Fassina non si risparmia nel difendere, come ha fatto ieri su Facebook, Pierluigi Bersani. Eppure la corrente cui fa riferimento il responsabile economico del Pd, quella dei Giovani Turchi, sarebbe stata messa al bando dal segretario del partito. Parola di Giuliano Ferrara che oggi dedica il suo editoriale di prima pagina del quotidiano Il Foglio a quelli che definisce i…

In Val di Susa si rompe il Pd a 5 stelle

È scontro al calor bianco, dentro il Pd, tra il sindaco di Bari, Michele Emiliano, e il senatore torinese, Stefano Esposito. Un scontro che riguarda l'Alta velocità in Val Susa e l'intervento, via Skype, del sindaco pugliese, sabato scorso, durante l'assemblea valsusina degli amministratori locali contrari al Tav. L'attacco di Emiliano Oggi, via Twitter, Emiliano attacca duramente Esposito, scrivendo: "In…

Grillo sbugiarda Battiato

Un po’ come nella canzone di Fabrizio De André, interpretata magistralmente da Franco Battiato, l’amore tra Grillo e il cantautore siciliano è “perduto”. Oggi in un post pubblicato sul blog del leader del Movimento 5 Stelle si parla di lui con questo stile: “Le persone come Battiato…”. Le parole di Battiato Ma andiamo con ordine. Battiato, che dal 2012 è…

Berlusconi lancia il ticket Bersani-Alfano (rispedito al mittente)

Silvio Berlusconi si dice pronto a un governo con il Pd e lancia il ticket Pierluigi Bersani, a palazzo Chigi, e Angelino Alfano vicepremier. La proposta del Cavaliere sarebbe arrivata durante la riunione dei gruppi parlamentari del Pdl a Montecitorio. Un'idea prontamente rispedita al mittente dal leader Pd nella conferenza stampa alla Camera al termine delle consultazioni con le parti…

La voragine nei conti del Lazio svelata da Zingaretti

Renata Polverini ha messo un po' di polvere sotto il tappeto dei conti pubblici del Lazio? Per il suo successore alla presidenza della giunta regionale, sì. "Un bilancio fuori controllo con un disavanzo che la Corte dei Conti quantifica per il 2011 in 11,650 miliardi di euro, in ulteriore peggioramento rispetto al dato 2010 che era di 9,777 miliardi di…

×

Iscriviti alla newsletter