Skip to main content

Renzi è più blairiano di Blair. Parola del Financial Times

La City tifa per Renzi? E' presto per dirlo. Ed è fuorviante trarre questa conclusione da un editoriale del quotidiano finanziario londinese. Però oggi sulla versione on line del Financial Times c'è un endorsement chiaro. Il commento di Munchau Il columnist del Financial Times, Wolfgang Munchau, fortemente critico nei confronti di Mario Monti, punta su Matteo Renzi per risolvere la…

Bersani futuro prigioniero di Grillo e Draghi

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Sergio Soave, apparso sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. L'aspirazione espressa in modo un po' rodomontesco da Beppe Grillo, quella di ottenere il 100% della rappresentanza parlamentare, è, tecnicamente, un'aspirazione totalitaria. Formalmente un'impostazione ideologica totalitaria, se nel caso di Grillo si può parlare di ideologia, non è automaticamente autoritaria…

Perché Bersani pensa solo ora agli 8 punti?

Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul quotidiano Italia Oggi. Il messaggio che il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani ha lanciato attraverso i suoi famosi otto punti comprende delle misure che il Pd dello stesso Bersani si era rifiutato di mettere nel suo programma. Ne ricordo un paio, finalmente formulate in modo inequivocabile: dimezzamento…

Bersani e Renzi s'azzuffano non solo su Grillo

Il fair play non è ancora venuto meno, ma è seriamente messo a rischio viste le ultime stilettate. Non sono stilettate? Chiamiamola allora discussione democratica franca e appassionata, comunque le diversità di opinioni tra Matteo Renzi e Pierluigi Bersani sono ormai all'ordine del giorno e dai vertici del Pd si inizia a mostrare sempre più insofferenza verso l'attivismo del sindaco…

Il Quirinale bacchetta De Bortoli

L'ipotesi di una possibile rielezione di Giorgio Napolitano al Quirinale, va considerata una "questione chiusa". Il portavoce di Giorgio Napolitano, Pasquale Cascella, risponde al direttore del Corriere della Sera Ferruccio De Bortoli, che stamattina in un editoriale titolato "Il futuro presidente" chiedeva all'attuale Capo dello Stato di rimanere "almeno per un po'". "Una regola di rispetto della persona e dell'istituzione…

Il grillino Crimi contattato dal Pd per la presidenza delle Camere

"Operazione trasparenza 1: mi ha contattato ieri un esponente di rilievo del Pd per anticiparmi che lunedì terranno riunione congiunta dei gruppi da cui proporranno i loro nomi per le presidenze e nei giorni successivi incontreranno i gruppi per comunicarlo e confrontarsi. (p.s. Tutto ciò che succederà lo saprete)". E' quanto scrive su Facebook, in un post pubblicato ieri sera, Vito…

A Matteo Renzi gli 8 punti di Bersani non bastano

A Matteo Renzi gli otto punti con cui Pierluigi Bersani presenterà il suo governo non bastano. E lancia il nono punto: l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti. Ospite di Fabio Fazio a Che Tempo che fa, il sindaco di Firenze ha spiegato: “Gli otto punti del Pd vanno bene anzi ne aggiungo un altro: aboliamo il finanziamento pubblico ai partiti,…

Effetto Grillo sul Parlamento. Ecco come cambia

In questi giorni i Palazzi si sono preparati ad accogliere i nuovi onorevoli che si insedieranno venerdì 17 marzo con pulizie straordinarie e qualche "restyling". Ci sarà da accogliere la marea grillina, a cui verranno assegnati con ogni probabilità gli spazi e i locali che nella passata legislatura ospitavano l'Idv, ora rimasta fuori dal Parlamento. Alcune accortezze di arredamento, poi:…

E se abolissimo le Regioni?

Le aboliamo queste Regioni, fonti di sperpero del denaro pubblico, centrali del malaffare, organismi minati dalla corruzione, soggetti che minacciano l'unità nazionale ed hanno messo alle corde lo Stato unitario? Ma sì, aboliamole. La proposta della Società Geografica Italiana Chi non le ha mai amate, come il sottoscritto, si sente un po' meno solo dopo aver appreso che l'autorevolissima Società Geografica…

Parlamento, ecco il calendario per il debutto della 17esima legislatura

Montecitorio e Palazzo Madama si preparano al debutto della nuova legislatura, la 17esima. In attesa che venerdì prossimo, il 15 marzo, si insedi il nuovo Parlamento, da lunedì i neo-eletti saranno alle prese con le procedure di accoglienza. Si dovranno presentare muniti di documento d'identità e codice fiscale per procedere ad alcuni adempimenti: registrazione dei dati anagrafici; operazioni per il…

×

Iscriviti alla newsletter