Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Sergio Soave apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. L'aspetto più inatteso delle conseguenze dello stallo politico determinato dall'esito del voto è la tensione, ormai palpabile, tra il segretario democratico Pierluigi Bersani e il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Bersani chiede un mandato pieno, che, nel…
Politica
Il partitone (anti Grillo) di Matteo Renzi
Prove tecniche di Partito riformatore (anti Grillo). E' questo, al di là delle dichiarazioni pubbliche di facciata, il senso della calata a Roma di Matteo Renzi e soprattutto dell'incontro tra il sindaco di Firenze e Mario Monti a Palazzo Chigi: sede inconsueta per una riunione non proprio istituzionale. Il Partito riformatore, ovviamente, sarà capeggiato da Renzi, secondo le intenzioni di…
Palazzo Chigi o Palazzo Monti?
La forma, si sa, è anche sostanza. E di questo è sempre stato convinto Mario Monti, attento a una moralità non solo formalistica che tutti gli riconoscono. Ciò detto, qualche incrinatura di questo profilo è avvenuta. La giornata di oggi è emblematica. L'incontro a Palazzo Chigi con Matteo Renzi non era, ovviamente, solo un incontro a carattere istituzionale, come ha…
Fedelissimi, inesperti e veterani. Come si dividono i parlamentari di Grillo
Dopo aver ricevuto una amorevole pacca sulla spalla dal loro leader Beppe Grillo e aver votato per Vito Crimi e Roberta Lombardi, nominati rispettivamente capogruppo del Senato e della Camera, li abbiamo visti esibirsi ieri all’hotel Universo a Roma con tanto di presentazione con microfono e telecamera in streaming su Youtube. Chi siano fino in fondo questi neoparlamentari grillini in pochi…
Bersani pensa a Grillo ma non ha fatto i conti con Monti
Pierluigi Bersani fa i conti senza l’oste. È questo il senso del messaggio per il leader del Pd della neo eletta senatrice montiana Linda Lanzillotta che racconta a Formiche.net errori commessi e obiettivi futuri di Scelta civica. “L’ipotesi di un governo Bersani non dipende solo dai voti dei grillini - spiega - Al Senato, ammesso che gli esponenti del M5S…
Come dare scacco matto a Beppe Grillo
Lunedì scorso, alla presentazione alla Camera dei Deputati della biografia su Giorgio Napolitano di Paolo Franchi, Eugenio Scalfari ha illustrato bene le prerogative che attualmente spettano al capo dello Stato. La Costituzione, infatti, non parla né di consultazioni, né di vincoli d’incarico. In parole povere, il presidente è pienamente autonomo nella designazione del primo ministro. Ciò non significa quasi nulla,…
Caro Bersani, ora tocca a Renzi
Il giorno della resa dei conti. Domani si riunisce la direzione nazionale del Pd che tenterà di mettere d’accordo le tante anime (inquiete) all'interno del partito di fronte a quello che Michele Ainis sul Corriere della Sera chiama l’ingorgo delle scelte. Nonostante gli inviti alla “flessibilità”, ieri quello di Paolo Gentiloni, e le ripetute porte in faccia da parte di…
Boom Roberta Lombardi, prima grana parlamentare per Grillo
Chissà se anche in questo caso Beppe Grillo dipingerebbe quello che sta accadendo con una semplice parola “boom”. Neanche il tempo di conoscere le facce dei nuovi parlamentari a 5 Stelle, ieri la presentazione in diretta streaming, ed ecco la prima grana che riguarda una di loro. Più precisamente la capogruppo alla Camera eletta ieri, Roberta Lombardi. Il caso Appena…
Ecco le opposte strategie (aziendali) di Bersani e Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo il commento di Riccardo Ruggeri, saggista, editore ed ex top manager del gruppo Fiat, apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Caro Bersani, tre partiti (Pd-Pdl-M5S) hanno preso oltre l'80% dei voti, e questi hanno il diritto-dovere di governare, sotto la sua guida. Non pensi a dimettersi, e poi…
Gli autogol di Bersani nella partita con Grillo
Grazie all’autorizzazione dell’editore e dell’autore, pubblichiamo l’editoriale di Pierluigi Magnaschi comparso sul quotidiano Italia Oggi. In campagna elettorale, specie negli ultimi giorni, i candidati si riservano di lanciare la loro simbolica bomba atomica. Cioè l'argomento magari grossolano ma sicuramente convincente, usato per attirare l'attenzione dell'elettorato e quindi per intercettarne il voto. Berlusconi ha puntato sull'abolizione dell'Imu. La cancellazione di una…