Skip to main content

Vi spiego che cosa farà adesso Bersani

L’happy end della Pierluigi Bersani story, quella che il giornalista Ettore Maria Colombo disegna nella biografia "Bersani" (Editori Riuniti, 18 euro), sarebbe stato l’approdo da premier a Palazzo Chigi. Ma per il figlio del benzinaio di Bettola i numeri prefigurano un destino diverso, dai contorni incerti e difficili. Su Twitter il segretario Pd ieri ha scritto: “Centrosinistra ha vinto Camera…

Speciale risultati elezioni 2013. Chi sono gli eletti in Parlamento per l'Emilia Romagna

Saranno 67 i parlamentari che rappresenteranno l’Emilia Romagna nella prossima legislatura, 45 alla Camera e 22 al Senato. Camera dei Deputati: Pd (28): Dario Franceschini, Andrea De Maria, Antonella Incerti, Carlo Galli, Matteo Richetti, Marilena Fabbri, Cecile Kyenge Kashetu, Patrizia Maestri, Enzo Lattuca, Paola De Micheli, Lapo Pistelli, Emma Petitti, Marco Di Maio, Donata Lenzi, Daniele Montroni, Alessandro Bratti, Alberto…

Speciale risultati elezioni 2013. I dati di Lombardia e Lazio alle 17

La III proiezione dell'istituto Piepoli per la Rai conferma il Lazio a Nicola Zingaretti candidato del Pd con il 37,8%, seguito da Francesco Storace con il 30%, Davide Barillari del Movimento 5 stelle è al 21,2%. Giulia Bongiorno è al 5,7%. Per quanto riguarda le coalizioni, in testa quella guidata da Zingaretti con il 35,8%. Al secondo posto la coalizione di Francesco…

Speciale risultati elezioni 2013. Chi sono gli eletti in Parlamento per la Puglia

Ecco chi ce l’ha fatta ad entrare in Parlamento per quanto riguarda la Regione Puglia. Sono quarantadue i deputati eletti, due in meno dell'ultima consultazione in seguito alla diminuzione della popolazione. Quindici sono del Pd: Franco Cassano, Michele Bordo, Massimo Bray, Liliana Ventricelli, Teresa Bellanova, Antonio Decaro, Francesco Boccia, Michele Pelillo, Salvatore Capone, Dario Ginefra, Gero Grassi, Alberto Losacco, Ivan…

Speciale risultati elezioni 2013. I dati di Lombardia e Lazio alle 16

Secondo la seconda proiezione, con copertura del 12,7%, sulle elezioni regionali della Lombardia realizzata dall'Istituto Piepoli per la Rai il candidato presidente del centrodestra Roberto Maroni sarebbe in testa con il 41,9%, mentre lo sfidante di centrosinistra Umberto Ambrosoli si attestarebbe al 37%. Silvana Carcana (Movimento 5 stelle) seguirebbe con il 14,3%, Gabriele Albertini (Scelta Civica) con il 5,5% e…

Il problema competenza per i Grillo in arrivo in Parlamento

“Sarà un piacere”, è stato il mantra in tutti questi mesi di Beppe Grillo. E piacere sia: 162 parlamentari grillini, 108 deputati e 54 senatori, si apprestano a fare il loro debutto in Parlamento, con una forza tale da non avere eguali nella storia della Seconda Repubblica. Anche di più secondo Mauro Suttora, inviato del settimanale Oggi e autore di…

Chi ha scientificamente asfaltato la Destra

Ricorderemo a lungo le elezioni politiche che si sono appena svolte. E per tanti motivi che non starò qui ad elencare tanto sono noti e all'attenzione di tutti. Ma ce n'è uno che sarebbe storicamente ingiusto sottovalutare. Dai risultati emerge l'assenza dal Parlamento di un soggetto unitario di destra. Non era mai accaduto dal 1948. Prima con il Movimento Sociale…

I risultati delle elezioni 2013 sono paragonabili al '92?

Le elezioni del 24-25 febbraio 2013 saranno probabilmente ricordate per la portata sistemica della “scossa”, paragonabile certamente a quella del 5 aprile 1992. In entrambi i casi un partito di sconosciuti (“barbari” estranei al coté politico-parlamentare tradizionale) si è imposto con una valanga di voti, seggi e parlamentari. In entrambi i casi un assetto (il pentapartito nel 1992, il bipolarismo…

Speciale risultati elezioni 2013. Chi sono gli eletti alla Camera in Campania

Ecco gli eletti nella circoscrizione Campania 1 secondo i dati ufficiali del Ministero dell'Interno: Pdl (7): Gianfranco Rotondi, Luigi Cesaro, Raffaele Calabro', Gioacchino Alfano, Giuseppina Castiello, Antonio Marotta, Paolo Russo. Primi dei non eletti: Amedeo Laboccetta, Giuseppe Calderisi, Marcello Di Caterina Fdi (1): Giorgia Meloni. Primi dei non eletti: Marcello Taglialatela, Massimo de Angelis, Luca Scancariello Pd (14): Guglielmo Epifani, Roberta Agostini, Assunta Tartaglione,…

Speciale risultati elezioni 2013. Chi sono gli eletti alla Camera in Toscana

Sui 38 eletti alla Camera in Toscana, 23 sono del Pd. Risultano eletti Chiara Carrozza, Andrea Manciulli, Elisa Simoni, Marco Donati, Luca Lotti, Susanna Cenni, Dario Nardella, Maria Grazia Rocchi, Caterina Bini, Matteo Biffoni, Dario Parrini, Antonello Giacomelli, Luca Sani, Andrea Rigoni, Paolo Fontanelli, Paolo Beni, Filippo Fossati, Luigi Dallai, David Ermini, Maria Elena Boschi, Silvia Velo, Edoardo Fanucci e…

×

Iscriviti alla newsletter