Skip to main content

Ecco le spese di Grillo, Giannino e Ingroia per la campagna elettorale

Cercansi trasparenza economica in campagna elettorale. Quanto hanno spesso i partiti in vista del voto il 24-25 febbraio? Non sempre guardando i siti internet dei partiti, è possibile desumerlo. Dopo aver spulciato gli spazi web delle principali forze delle coalizioni a sinistra, a destra e al centro, oggi ci focalizziamo sugli outsider. E qui la ricerca sembra andare meglio che…

Gli interrogativi in casa Giannino sull’Imu. Abolirla o no?

La proposta di Silvio Berlusconi di abolire l’Imu sulla prima casa e restituire agli italiani quella versata durante il 2012 sta facendo discutere. Ma più di ogni altro partito, l’agitazione e il fermento si stanno concentrando nel movimento di Oscar Giannino, Fare per Fermare il Declino, che tra i suoi punti programmatici qualificanti include proprio la riduzione della pressione fiscale. Il…

La borghesia di Milano tra Ambrosoli, Albertini e Maroni. Parla Scalpelli

Flash back allo scorso due dicembre: se le primarie avessero incoronato Matteo Renzi candidato premier del centro-sinistra, oggi la competizione elettorale sarebbe tutta diversa. Ne è convinto Sergio Scalpelli, esponente di spicco della cultura e dell’imprenditoria milanese, ora top manager di Fastweb. In una conversazione con Formiche.net, spiega: “Se il sindaco di Firenze avesse vinto, non sarebbero scesi in campo…

Le istruzioni per l'uso dei sondaggi elettorali dettate dai Radicali

Per mettere in guardia i cittadini da un utilizzo improprio dei sondaggi elettorali il movimento dei Radicali italiani ha condotto un'inchiesta servendosi dei dati reperibili sul sito sondaggipoliticoelettorali.it a cura della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per l'informazione e l'editoria, in cui sono raccolti  tutti i sondaggi d'opinione che sono stati resi noti attraverso i media. Esaminando profili, metodi e committenze di…

Crocetta più grillino di Grillo come No-Muos

La Regione Sicilia ieri sera ha emanato il provvedimento di revoca delle autorizzazioni per i lavori dell'impianto satellitare americano del Muos a Niscemi. Dopo un tira e molla durato settimane il governatore della Regione, Rosario Crocetta, ha deciso il ritiro del via libera giudicando fondati gli allarmi sui rischi per la salute dei cittadini dovuti all'emissione di onde elettromagnetiche. La…

Il centrodestra tiene ma il sorpasso è una bufala di Berlusconi

Le reazioni di Bersani e Monti sulle mie proposte derivano dal fatto che "sono disperati", noi "li abbiamo quasi raggiunti, anzi siamo in area di sorpasso". Sono le dichiarazioni del presidente del Popolo della Libertà, Silvio Berlusconi, durante l’intervista a Studio Aperto su Italia Uno. Ma, stando alle rilevazioni effettuate da Lorien Consulting, non sarebbe proprio così. L’istituto di sondaggio,…

Ma Giannino è liberale o popolare?

Mentre Oscar Giannino risponde alle richieste dell’ex premier, Silvio Berlusconi, che da giorni ormai propone al giornalista di ritirare le sue liste per non favorire la sinistra, i simpatizzanti di Fare per Fermare il Declino discutono sul posizionamento della lista turbo liberista a livello europeo. Allearsi col gruppo liberale oppure con i popolari? I militanti discutono e si dividono. Fermare…

Bersani e Monti, c’eravamo tanto amati

La paura gioca brutti scherzi. La rimonta virtuale del Cavaliere probabilmente non ci sarà mai nelle urne ma intanto un effetto concreto lo ha già ottenuto. Bersani e Monti, che nelle ultime settimane si erano confrontati scambiandosi epiteti non sempre gentili (eufemismo), da qualche ora si inviano pubblici messaggi di amorosi sensi. Francamente, da un eccesso all’altro. Sia chiaro, non…

Ecco le spese di Bersani, Berlusconi e Monti per la campagna elettorale

“Trasparenza”, un po’ come “passione”, è uno dei tanti ritornelli di questa campagna elettorale. Dopo gli scandali che hanno toccato le istituzioni negli ultimi anni, i partiti sanno bene che la delusione e la rabbia dei loro elettori è a livelli altissimi e uno dei modi per combatterla è apparire cristallini, soprattutto in materia di soldi pubblici. Ma al di là…

Fisco e imprese? Maroni meglio di Berlusconi

La posizione di Roberto Maroni, che trova condivisibile la proposta di Silvio Berlusconi di restituire l’Imu agli italiani ma respinge nettamente l’idea del condono fiscale, “è sacrosanta”. E' l'opinione, affidata in un'intervista a Formiche.net, di Gianluigi Paragone, ex direttore de La Padania e conduttore del programma televisivo "L’Ultima Parola" su Rai 2. Quello che serve agli imprenditori del Nord, secondo…

×

Iscriviti alla newsletter