Skip to main content

Ecco la pattuglia digitale arruolata da Monti

All’inizio fu l’Agenda Digitale, esattamente l’ultimo giorno del gennaio 2011 quando la locuzione si presentò prepotente alla politica con una pagina-manifesto sul Corriere della Sera che lanciava un progetto “per raccogliere idee di innovazione e proporle a tutte le forze politiche, nessuna esclusa”. Due anni dopo è Agenda tout court e l’onda lenta provocata da quelle 100 firme di manager,…

La dialettica tra magistrati sul caso Mps

Cosa non si farebbe per quindici minuti di celebrità. La celebre massima di Andy Warhol sembra ora estendersi a una inaspettata categoria di soggetti: i giudici. Il caso Monte Paschi di Siena scuote le banche, la politica, la magistratura. E proprio in quest’ultima poche ma autorevoli voci si alzano per criticare la smania di protagonismo di alcune procure italiane. La…

La mappa dei sindaci nelle liste elettorali

Sono 1363 gli amministratori comunali, 250 dei quali sono Sindaci, che il 24 e 25 febbraio prossimi si presenteranno agli elettori chiamati a rinnovare la Camera e il Senato. E' quanto emerge dalla mappa realizzata da Anci Comunicare, che ha analizzato le liste presentate dai principali partiti che si sfideranno nelle prossime elezioni politiche. Inoltre, è il centrodestra (Pdl, Lega…

Gli ultimi sondaggi? Bersani sereno, Grillo euforico, Monti mogio

Bersani sereno, Grillo euforico, Monti mogio, Berlusconi speranzoso. Potrebbero essere questi i sentimenti dei principali leader politici alla lettura dell'ultimo sondaggio in vista delle elezioni politiche. A tre settimane dal voto, secondo il Barometro Politico dell'Istituto Demopolis, il centrosinistra con il 34% mantiene sul centrodestra (27,8%) un vantaggio di poco meno di 6 punti percentuali. Al 16,5% si posiziona, in…

saccone

L'indecente voglia pazza di condoni della premiata ditta Pdl

Forse è proprio vero che nelle campagne elettorali, come nella vita, non c’è limite al peggio. Ma forse in questi giorni i candidati premier stanno oltrepassando i limiti non solo del peggio ma anche del semplice buon senso e della decenza. E’ il Pdl che, alla comprensibile seppure sfranata ricerca di rimonta sul Pd, spicca per proposte sempre più rutilanti…

Vi spiego perché la trovata di Berlusconi sull'Imu è anti-democratica

La campagna elettorale è divenuta ormai l'occasione per spararle grosse. Purtroppo non è una grande novità. E in questo Berlusconi è difficile che possa essere battuto. Il riferimento va ovviamente all'Imu, ossia alla proposta sconcertante che il Cavaliere ha fatto domenica non solo di abolirla, ma di restituire ai cittadini l'erogazione dell'anno scorso. Tutto ciò cade generalmente nel modo tutto comunicativo e scandalistico,…

Giannino sedotto e tradito da Berlusconi

Sedotto e abbandonato, o meglio tradito. E’ questo il vero sentimento, pre politico, che nutre Oscar Giannino verso Silvio Berlusconi. Qualche maligno dirà: dopo che si sono tanto amati, ora come tutte le coppie che scoppiano volano i piatti. Ma, appunto, è solo una malignità. Certo non sono mancati i periodi di sintonia e spesso di condivisione. Da un lato…

La proposta shock di Berlusconi sciocca una Rete che sbuffa

Bersaglio centrato. La proposta shock di Silvio Berlusconi occupa le prime pagine di tutti i giornali, le dichiarazioni dei politici, i discorsi del lunedì mattina, i social network. Ma chissà se il Pdl si aspettava tutte le critiche e le ironie sorte sulla Rete. Su Twitter la #propostashock ha lasciato il posto stamattina alla più scherzosa #ProBastaChoc, ma resta sempre…

Una nuova grana per Beppe Grillo: contestato a Parma

Sì, i sondaggi volano e lo incoronano addirittura primo partito fra gli under 23, 30,4% dell'elettorato secondo Renato Mannheimer oggi sul Corriere della Sera. Ma non sono tutti applausi. Ieri, fra le quattromila mila persone presenti in piazza a Parma per il suo Tsunami tour, Beppe Grillo ha ricevuto anche qualche contestazione. Un centinaio di aderenti al Comitato Famiglie Parma,…

Berlusconi e Vendola coppia di fatto

Un paio di spigolature dal caravanserraglio elettorale italiano, di quelle che danno la misura di quanto sia facile perdere la bussola a colpi di slogan in un paese confuso ed ormai incapace di reazione costruttiva. La prima perla è del leader di Sel, Nichi Vendola, che da qualche tempo riciccia un concetto piuttosto bislacco, ribadito anche oggi: «Si tenta di…

×

Iscriviti alla newsletter