In ballo c’è oltre un milione di voti, quel 40% di persone che Matteo Renzi aveva conquistato nella sfida contro Pierluigi Bersani lo scorso dicembre. Numeri preziosissimi, soprattutto ora che la campagna elettorale rischia di essere travolta dall’affaire Mps con ripercussioni negative per il Pd, da sempre legato a Siena e alla sua banca. E se, a sinistra, a erodere…
Politica
Soros vota Bersani e Monti
Il finanziere George Soros vede come "miglior esito possibile dalle elezioni" un tandem Bersani-Monti. Nel corso di un incontro con la stampa a Davos nell'ambito del World Economic Forum, Soros ha rilevato che le urne daranno alla sinistra la vittoria della Camera, ma solo con le forze guidate da Mario Monti avrà il controllo anche del Senato. "Questo è il…
Chi avanza e chi arretra nell'ultimo sondaggio elettorale
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class, pubblicato l'articolo di Franco Adriano apparso sul numero odierno del quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Silvio Berlusconi (28%) è arrivato a sette punti da Pierluigi Bersani (35,4%) che è in calo nei consensi. Mario Monti tiene con il 15,4%. Segue Beppe Grillo, tornato in crescita con il 13%. Sugli scudi anche Antonio Ingroia…
Berlusconi bifronte sul Monte dei Paschi di Siena
I quotidiani più vicini al centro destra stimmatizzano i legami tra Pd e Mps, ma il capo del centrodestra non è per nulla astioso nei confronti della banca senese fino a poco tempo fa presieduta da Giuseppe Mussari, che questa settimana si è dimesso dalla presidenza dell'Abi dopo le rivelazioni del Fatto Quotidiano. Ma in verità non tutti sono rimasti…
La versione di Vincenzo Visco che su Mps scarica Mussari
Vincenzo Visco scarica definitivamente Giuseppe Mussari. "Il Monte dei Paschi di Siena non è un problema del Pd. E' un problema di Siena. E l'unico a provare a fare qualcosa a scardinare e correggere i guasti di questa commistione tra società civile, politica e la banca, sono stato io quando da ministro commissariai la Fondazione per costringerla a modificare lo…
Il governatore rosso (Rossi) sbertuccia la finanza rossa
Mea culpa mea culpa. Anche noi di sinistra ci siamo fatti incantare dalla finanza fine a stessa. Parola del governatore della Toscana, Enrico Rossi, uno dei governatori più apprezzati da Carlo De Benedetti, come rimarcato di recente dall'Ingegnere. "La grande sirena della finanza internazionale ha incantato anche noi della sinistra. Adesso la politica deve riflettere a fondo, dettare regole precise…
Giannino e Stagnaro approvano (ma non troppo) l'Agenda di Confindustria
L’Agenda presentata ieri da Confindustria è buona ma non eccezionale. Contiene infatti “molte proposte interessanti e condivisibili, ma pecca di scarsa fantasia e anzi, per certi versi, si configura come un ritorno al passato”. E’ il giudizio di Carlo Stagnaro, uno dei promotori del movimento turbo liberista Fermare il Declino che candida come premier l'intellettuale Oscar Giannino. Su un articolo pubblicato…
Berlusconi tenta di sminuire il peso del "berlusconiano" Grillo
Cos’hanno in comune Beppe Grillo e Silvio Berlusconi? All’apparenza niente. In realtà molto. A partire dagli elettori. Come ha dimostrato un sondaggio pubblicato recentemente dalla Stampa, c’è una larga fetta di indecisi, arrabbiati, delusi soprattutto al nord che hanno votato in passato Pdl e Lega e potrebbero votare ora per il Movimento Cinque Stelle. La sfida è tutta qui e i…
Ecco di quanto stanno crescendo Monti e Bersani
Centrosinistra (35,2%) in crescita, in calo invece centrodestra (27,5%) e M5S (14%). E' quanto emerge dalla rilevazione quotidiana che Sky TG24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica nel corso della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata il giorno precedente. Sul…
Ecco l'Agenda Monti suggerita sul web dai militanti montiani
L’incentivo delle transazioni elettroniche per combattere l’evasione e l’adozione del sistema degli atenei per il rilancio delle scuole superiori: sono queste le proposte che risultano al momento più votate sul sito dedicato all’agenda Monti. Sul sito infatti oltre alle linee guida illustrate dal professore al momento della sua decisione di "salire" in politica, c’è la possibilità per i simpatizzanti di…