Skip to main content

MeglioMonti premier. La Rete si mobilita

L’iniziativa è nata spontaneamente da giovani impegnati nella politica e nel mondo dell’associazionismo. Già da qualche giorno avevamo iniziato a far circolare su twitter l’hashtag #meglioMonti: da lì è nata l’idea di scrivere un appello generazionale che esortasse il Presidente del Consiglio a considerare l’ipotesi di una candidatura alla guida del Paese alla quale è seguita l’immediata realizzazione del sito…

Travaglio in corso fra Grillo e Fatto Quotidiano

E’ proprio finita? Sembrerebbe di sì. Come avevamo analizzato in un articolo di qualche giorno fa, arrivano ulteriori riscontri sulla fine in corso dell'idillio politico-giornalistico tra la coppia Marco Travaglio e Michele Santoro, da un lato, e quella tra Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, dall'altro. Stavolta però non sono le dichiarazioni di qualche militante del Movimento 5 Stelle, pronunciate nel corso…

Cari centristi, Monti non basta

Di

Pubblichiamo l'editoriale uscito oggi sul quotidiano Il Foglio L'attesa di Monti non attira voti. I loro personalismi anche meno. Nella convulsa stagione pre-elettorale dominata dal successo di un centrosinistra rifondato dalle primarie e dalle convulsioni del centrodestra, le varie formazioni centriste appaiono ancora in attesa: di non si sa che cosa. Il partito che appare più rilevante, l'Udc di Pier…

Napolitano e D'Alema inquieti per il Popolare Monti

L'endorsement ufficiale del Ppe a Mario Monti, ieri ospite a sorpresa del vertice del partito a Bruxelles, provoca la reazione di Massimo D'Alema. Il presidente del Copasir, in un'intervista al Corriere della Sera, lancia un appello al Professore:  "L'ho detto a Monti personalmente, ora glielo dico pubblicamente: sta logorando la sua immagine. Preservi se stesso, sia utile al Paese, non si…

Alemanno, Gentiloni, Gasbarra, Croppi e ora anche Sassoli: che ressa per il Campidoglio...

Accelera la corsa per il Campidoglio. Oltre al sindaco uscente Gianni Alemanno, diventa ufficiale la candidatura dell'ex assessore alla Cultura, Umberto Croppi. L'esponente di Futuro e Libertà lunedì lancerà il comitato “Cominciamo da Roma” a sostegno della sua candidatura. “Un manifesto che marca il suo carattere trasversale e la spinta a proporre una candidatura fuori dagli schemi tradizionali che potrebbe…

Monti in loden lodato dalla finanza inglese

L’Italia è una pedina troppo importante nello scacchiere europeo. E se la situazione nazionale oggi è gestibile, lo si deve essenzialmente al premier Mario Monti, che avrebbe lasciato il suo incarico solo quando l’Europa, grazie al suo intervento, ha imparato di nuovo a camminare da sola. E’ l’analisi della società di consulenza Oxford Analitica, che premia gli sforzi del Professore…

Giannino cerca di fermare il declino delle firme…

Fermare il Declino ce la metterà tutta a presentarsi alle prossime elezioni politiche e regionali, ma l'esito non è scontato. E non perché ci sia una franca discussione all’interno del movimento turbo liberista sulle regole non solo etiche per selezionare i candidati. Né sulle alleanze, come dimostra l’intervista a Formiche.net di Riccardo Gallo, uno dei tre coordinatori del movimento nel…

Giannino fermerà il declino del Lazio (ma non si sa con chi)

"Nessuna alleanza con i partiti esistenti, ma siamo disponibili al dialogo. E' questo in sostanza il messaggio di Riccardo Gallo, economista e uno dei coordinatori regionali del Lazio di Fermare il Declino, il movimento che fa capo all'intellettuale liberista Oscar Giannino. “Escludiamo alleanze con i partiti, mentre abbiamo una serie di confluenze con i movimenti civici”, dice Gallo in una…

Sorpresa al vertice Ppe: c’è Monti! E ruba la scena a Berlusconi

Mentre tutti lo tirano per la giacca e su internet è addirittura stato creato un sito web ad hoc, Monti candidati, che il Professore della Bocconi si sia finalmente deciso a lasciare i panni del tecnico per vestire quelli del politico? La sua apparizione a sorpresa al vertice del Partito popolare europeo ha destato molto stupore. I retroscenisti raccontano che…

Caro Montezemolo, vediamo le carte di Silvio: bluffa?

In futuro, tra cento anni, quando gli storici si troveranno a descrivere quanto è avvenuto e sta avvenendo oggi in Italia, dovranno necessariamente porsi di fronte alla difficoltà di tratteggiare la figura di Silvio Berlusconi.  Peraltro, nella loro ricerca di documenti quali fonti per l’arduo compito, non potranno astenersi dal citare quanto è accaduto in occasione dell’intervento del Cavaliere alla…

×

Iscriviti alla newsletter