Skip to main content

L'ultima sfida tra Montezemolo e Giannino

Evoluzione naturale a forza di governo o involuzione da annacquamento programmatico? E’ la domanda che si pongono in queste ore gli osservatori politici.   Fisiologica evoluzione o patologica involuzione quella di Italia Futura? L’interrogativo nasce dal manifesto pubblicato ieri dal movimento fondato da Luca Cordero di Montezemolo che è stato firmato tra gli altri dal segretario della Cisl, Raffaele Bonanni.…

In Sicilia Grillo ha già vinto. Parla Riotta

La sua grande passione sono gli Stati Uniti. Gianni Riotta, editorialista della Stampa, a lungo corrispondente da New York per varie testate, sta seguendo con articoli, interviste e cinguettii su twitter la campagna elettorale che il prossimo 6 novembre eleggerà il 45° Presidente della Casa Bianca. Eppure il suo cuore siciliano - è nato a Palermo e lì ha mosso…

Dalla Sicilia arriverà un pizzino di nome Grillo?

L’ombra del ’92 si allunga sempre più minacciosamente su questa stagione della politica. La crisi finanziaria, gli scandali giudiziari e lo smottamento dei partiti “tradizionali” sono di sicuro tre elementi di forte analogia. Vent’anni fa però ci furono avvenimenti tragici che per fortuna appaiono non ripetibili.   Ci riferiamo alle stragi di mafia e ai “messaggi” destabilizzanti che Cosa Nostra…

Ecco chi salverà la Sicilia

Nel suo ultimo riempitivo sul Foglio a riguardo, Pietrangelo Buttafuoco, giornalista di lungo corso di Panorama, ha scritto che, comunque vadano le elezioni di domenica, “la Sicilia resterà lo stesso in ginocchio”. Formiche.net, continuando il peregrinare tra il pensiero delle firme dal cuore siciliano sul voto che eleggerà il nuovo governatore post-Lombardo, ha chiesto allo scrittore nato a Catania il…

Senza Cav, il polo moderato è pronto (ma basta agenda Monti)

L’uscita di scena di Silvio Berlusconi sarà salutare per il fronte moderato e apre spazi per un vero rassemblement in cui Pdl, Udc, Italia Futura, Fermare il Declino, Indipendenti per l’Italia e altre associazioni possano convergere. Ma non sull’Agenda Monti, che va accantonata: serve sviluppo, non più solo rigore e tasse.   Giorgio Guerrini, presidente di Confartigianato non cela soddisfazioni…

I moderati rinuncino ai vecchi schemi

Comunque vadano le primarie della sinistra fra un mese, non c´è dubbio che Matteo Renzi abbia già vinto. Il passo indietro di Veltroni e la sfida di D´Alema sono la prova dell´efficacia della campagna del sindaco di Firenze. Dall´altra parte, emulare le tentazioni rottamatrici sarebbe un arrivare tardi e male. Ciò che bisogna prendere come buon esempio da Renzi è…

L’addio di Berlusconi visto dai giornali

L’abdicazione di Silvio Berlusconi sembra per paradosso far tornare le lancette indietro a quando Berlusconi era re. Almeno sui giornali italiani dove pagine su pagine raccontano con parole e immagini la parabola berlusconiana, dal famoso 26 gennaio 1994 al 24 ottobre 2012, andata e ritorno nell’”Italia Paese che amo”. Come sempre, le letture sono molto diverse.   Gli entusiasti C’è…

Il rap montiano di Ferrara tradotto dal Quirinale

Il Fatto Quotidiano di oggi lo chiama “Lo spot del Colle per Monti”. Ieri, nella giornata dell’uscita di scena di Silvio Berlusconi, dall’Aja è arrivato l’auspicio del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, per il post-elezioni del 2013: serve "un governo stabile e non diviso”, ha detto il capo dello Stato, e il voto di aprile "tenga anche conto della importantissima…

La lettera del prof. Savona agli amici tedeschi e italiani

Cari amici italiani, temo non vi rendiate conto della gravità della situazione che spinge giorno dopo giorno l’Italia sul sentiero del sottosviluppo economico e della crisi sociale. Al contesto mondiale di crescente concorrenza, si aggiungono gli effetti della natura monetaria non ottimale dell’euro e di una ancor più rigida politica fiscale impostaci dall’UE e da noi accettata sotto l’assillo dell’emergenza,…

Il corpus moderato

Il cadavere politico di Berlusconi è ancora caldo - sempre ammesso che di cadavere si tratti - e Daniela Garnero, in arte Santanchè, iscrive per prima il suo nome a quello che già a fine giornata sarà un nutrito gruppo di potenziali e aspiranti competitori alle primarie Pdl.   Si candida per fare che? Ma ovviamente per "guidare il fronte…

×

Iscriviti alla newsletter