Se tra i suoi colleghi al Foglio sembra intravvedersi una certa simpatia per Matteo Renzi, il giornalista Stefano Di Michele non segue l’onda renziana che pervade un po’ il quotidiano diretto da Giuliano Ferrara. Tanto che a Formiche.net Di Michele rivela: “Renzi non mi piace, non mi convince né esteticamente, né politicamente. E oltre a lui, mi insospettiscono tutti i…
Politica
Idee e segreti del Caymano renziano sculacciato da Bersani
E’ stata proprio la settimana del Caymano. Ovvero di Davide Serra, fondatore del fondo Algebris che ha organizzato un evento a porte chiuse a sostegno (anche finanziario) di Matteo Renzi nella corsa alle primarie del Pd. Un sostegno che ha suscitato l’alzata di sopracciglio di Pierluigi Bersani: “Io credo – ha detto venerdì 19 ottobre – che qualcuno che…
Caro Renzi, la rottamazione è un'idiozia
Non posso dire di odiare del tutto lo snobismo, anche se realmente uno stravagante non sono mai stato. Ma soprattutto in politica si deve confessare che si parla dell’atteggiamento più sbagliato che possa esistere, identificandosi, di fatto, con la pulsione aristocratica all’antidemocrazia. La tesi della rottamazione, sostenuta con foga istrionica e capacità comunicativa dal sindaco di Firenze, Matteo Renzi,…
Grillo in Sicilia? Non vincerà.Ma il suo è già un successo
I numeri, impone la legge, a meno di due settimane dal voto del 28 ottobre non si possono dare. Eppure dalla Sicilia arrivano sondaggi, anche se di dubbia attendibilità scientifica (della sconosciuta agenzia Tonkav…), che ipotizzano una clamorosa vittoria del Movimento Cinque Stelle e del suo candidato alla Regione, Giancarlo Cancellieri. Ma è davvero così? Formiche.net l’ha chiesto ad Alessandra…
Il Pdl di Berlusconi si sfascia come crollò l'Urss
Il sistema politico e mediatico italiano, per quasi vent´anni, ha suonato una sola solfa, il dalli a Berlusconi. Fin che c´era l´uomo di Arcore che, tra l´altro, sembrava darsi da fare per guadagnarsi nel ruolo di capro espiatorio e quindi di totale responsabile di ogni stortura dell´Italia, l´opposizione ripeteva la stessa giaculatoria, raccogliendo audience, grosso modo, in metà Paese. …
La teoria dei giochi applicata al Palazzo
La teoria dei giochi è un ramo della scienza economica sempre molto affascinante. L’oggetto di studio sono le situazioni di conflitto e come gli attori delle stesse agiscano razionalmente al fine di conseguire la massimizzazione dell’interesse individuale andando poi a configurare una nuova situazione di equilibrio collettivo. Un’interessante applicazione può essere l’analisi della situazione politica in Italia e di…
La Tobin tax? Ahinoi toserà il parco buoi
La Relazione tecnica al disegno di legge stabilità mostra le ipotesi di lavoro del governo relativamente all’impatto della Tobin Tax all’italiana. Ci sono ipotesi realistiche ed impatti del tutto previsti su ambiti che nulla c’entrano con lo scopo della transazione, cioè punire e scoraggiare la “speculazione”, qualunque cosa ciò significhi. Un articolo sul Sole di Marco Lo Conte spiega…
Berlusconi cambia in meglio (in azienda)
Giuliano Andreani, Fedele Confalonieri ed Ennio Doris non si toccano: il tridente manageriale di Silvio Berlusconi è un totem. Questo però non impedisce al gruppo Fininvest di rinnovare la sua squadra. E da dove partire se non dalla concessionaria di pubblicità? Publitalia negli ultimi mesi ha segnato cali maggiori della media, anche per compensare le performance abbondamente sopra la media…
Il Caymano consiglia a Renzi un fisco alla sudcoreana
Ha idee chiare anche sul fisco il fondatore del fondo Algebris, Davide Serra. Così non ha avuto remore a consigliare Matteo Renzi, invitato speciale ieri sera al buffet con imprenditori, finanziari e banchieri che aveva l’obiettivo esplicito di raccogliere fondi per la campagna del candidato alle primarie del Pd. I consigli sulla riforma fiscale per l’Italia, contenuti in un…
Malizioso cinguettio delle firme del Foglio su Renzi
Che Renzi facesse discutere il centro sinistra era scontato. Che facesse lo stesso anche con le firme giornalistiche del Foglio lascia più sorpresi. Il tutto è partito da un articolo di Formiche.net in cui si faceva notare che, tra i simpatizzanti di “Matteo”, si potevano annoverare anche parecchi Foglianti. Una considerazione che ha suscitato un fitto cinguettio su Twitter…