Skip to main content

Chi è (e come lavora) il manager che cura le primarie Pd

Campagne virali, passionali, razionali. Per Case di moda e d’auto. Insomma, non è solo fissato con i partiti Mimmo Di Lorenzo, alla testa di The Washing Machine, la società alla quale il Pd s’è affidato per lanciare le primarie alle quali parteciperanno Pier Luigi Bersani, Matteo Renzi e Nichi Vendola. Ma chi è, e come lavora, Di Lorenzo?   Le…

Le ambiguità di Bersani tra Ambrosoli e Vendola

Scrivevo nel mio editoriale telegrafico della settimana scorsa che il centrosinistra, se vuole vincere a Milano, non può riproporre qui lo stesso schema politico oggi coltivato a Roma. La conferma è arrivata più in fretta del previsto: il Pd lombardo, col pieno assenso del segretario nazionale, accantona l’asse privilegiato con Sel e fa ponti d’oro alla candidatura eccellente di Umberto…

Bilancio Ue e terremoto, l'Italia batte un colpo

Mario Monti si è attivato, in questo fine settimana, per assicurare che gli aiuti dell´Unione Europea per il terremoto in Emilia Romagna (670 milioni) non vengano bloccati a seguito delle difficoltà intervenute. Monti ha sentito Barroso e Schulz, e ha definito "inaccettabile" un eventuale blocco dei fondi.   Si tratta di una reazione decisa dopo il veto messo da alcuni…

Le strategie di Cdp, raccontate dall'Ad Giovanni Gorno Tempini

Battesimo televisivo per l´amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti. Giovanni Gorno Tempini è stato intervistato da Maria Latella per SkyTg24. Questi i dossier di cui ha parlato.   RETE TLC   Giovanni Gorno Tempini premette di non voler commentare "le vicende specifiche di Telecom, non per reticenza ma per rispetto di un´azienda quotata in Borsa" ma aggiunge anche che…

Un po' di camomilla a Bersani, per favore

Mancano poche ore alla decisiva riunione della commissione del Senato in cui si certificherà l´eventuale intesa sulla legge elettorale.   Bersani non si da pace perchè vorrebbe una legge fatta apposta per consentirgli di varcare il soglio di Chigi. Vorrebbe un premio di maggiornnza per passare dal 35 al 55 per cento.   Non ricorda, il giovane (si fa per…

A Monti non dispiace fare il premier

Il 16 novembre prossimo, il presidente del Consiglio soffierà la prima candelina un anno dopo il giuramento del suo governo.   Questi 360 giorni già trascorsi sono stati vissuti intensamente e, anche se molti cittadini hanno l´impressione che sia trascorso un tempo molto più lungo, questo esecutivo ha rappresentato un punto di svolta profonda nella politica italiana. Ha archiviato solo…

Ambrosoli e Zingaretti. Per il Pd due pesi e due misure

Il Pd è un partito curioso, vittima dei suoi tic. Quello delle primarie è ormai un chiodo fisso che perseguita i dirigenti del partito che fu comunista.   Il metodo per la verità è divenuto di moda e in molti casi ha portato fortuna. Il deserto di democrazia e partecipazione nei partiti ha di certo aiutato.Fatto sta, però, che l´applicazione delle…

Finmeccanica, la difesa di Orsi

«Sa perché ho voluto che il nostro incontro avvenisse qui, in mezzo a satelliti in costruzione, telescopi siderali, chilometri di fili e gigantesche camere termiche per misurare le resistenze al calore? Perché voglio che un giornalista veda la vera Finmeccanica, non la grottesca rappresentazione che quotidianamente ne fanno i giornali italiani».   Sotto la cuffietta bianca e il lungo camice…

Tasse, troppi Grilli per la testa

Se non fosse un tecnico dato in partenza verso un ben remunerato incarico in una banca d´affari (come l´ex ministro Siniscalco in Morgan Stanley), si potrebbe sospettare che Vittorio Grilli sia impegnato in una improbabile campagna elettorale. Non si capisce infatti perchè il ministro dell´Economia si ostini a fare uscite improvvisate su un tema così sensibile come quello delle tasse.…

Vatileaks, una condanna e molti dubbi

Giustizia è fatta, almeno in primo grado e in apparenza. Dopo la condanna del maggiordomo del Papa, Paolo Gabriele, il Tribunale vaticano ha inflitto a Claudio Sciarpelletti, tecnico informatico della Segreteria di Stato, due mesi di reclusione per il reato di favoreggiamento. La pena e´ stata sospesa e la difesa ha presentato ricorso.   Sin qui, in estrema sintesi, la…

×

Iscriviti alla newsletter