Tutti lo cercano, lo chiamano, lo evocano, lo interpellano. Eppure sulla possibile alleanza con Pd e Udc nel cosiddetto “polo della speranza” in vista delle elezioni del 2013, Pier Ferdinando Casini sceglie la linea del silenzio. E sul suo profilo su facebook e twitter motiva così la sua decisione: "Mentre l´Europa rischia di affondare per questioni drammaticamente serie che richiedono…
Politica
Quanti malumori per il polo della speranza Sel-Pd-Udc
Il “polo della speranza” annunciato ieri da Nichi Vendola è stato più che altro il polo delle polemiche, a giudicare dai tantissimi commenti giunti fino ad ora. Oltre alla valanga di critiche sui social network, anche molti esponenti politici dimostrano perplessità o ironia sulla possibile coalizione tra Partito Democratico, Sel e Udc. Lo stesso presidente dell´Udc Rocco Buttiglione in…
Cosa prevede la riforma dei Servizi segreti
La riforma dei Servizi segreti è legge. Ieri la commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato all´unanimità in sede deliberante il testo di modifica di alcune parti della legge del 2007, già passato alla Camera. Tra le modifiche, la norma che dà al Copasir più poteri sul segreto di Stato. Il testo approvato infatti abbassa a due terzi dei componenti…
Monti’s euro mission. Oggi Madrid
Continua l’euro mission di Mario Monti. Nella conferenza stampa con il premier finlandese Jyrki Katainen, Mario Monti ha affrontato ieri tutti i temi più spinosi della delicata trattativa europea su come affrontare la crisi, come il ricorso allo scudo anti spread, la licenza bancaria all´Esm, il ruolo della Bce. Lo ha fatto con nettezza, proprio di fronte al più “rigorista”…
Vendola e la “coalizione del futuro” con Pd e Udc?
Mentre si stava già alzando un polverone sul web tra gli iscritti di Sel, arriva secca la smentita: l´apertura di Vendola all´Udc non c´è. "Nessuna svolta, nessuna apertura all´Udc - precisa una nota di Sel - ma non vogliamo subire veti, non poniamo veti né ultimatum a nessuno. Ma occorre essere chiari: se si è d´accordo nel superare le politiche…
Perché Lombardo si è dimesso
L’addio tanto annunciato e promesso al premier Monri di Raffaele Lombardo dalla Sicilia arriva in ritardo. Il presidente della Regione, infatti, si presenta in aula all´Ars per formalizzare le sue dimissioni alle 17.45 e non alle 16.30, come da programma. In quell´ora e mezza, però, la macchina governativa è tutt´altro che in stallo, al punto che come atto finale della…
Monti’s euro mission, oggi Helsinki
Monti´s euro mission, seconda tappa. Il Premier Mario Monti vola stamani in Finlandia, dove fra oggi e domani mattina, incontrerà vertici istituzionali ed investitori del Paese Ue fra i più ostici cani da guardia dell´austerity nei Paesi più colpiti dalla crisi. La giornata e mezzo finlandese viene aperta a fine mattina da un incontro informale di Monti con il Vicepresidente…
L’asse Monti-Hollande per l’Euro
Quello "schiarirsi delle prospettive europee" pronunciato in sintonia con il presidente francese Francois Hollande somiglia tanto all´immagine della "luce che si intravede alla fine del tunnel" della crisi consegnata a Radio Anch´io prima di avviare il suo euro-tour. Eppure sia nell´uno che nell´altro caso il premier Mario Monti ci tiene a mitigare la botta di ottimismo con una postilla. Perché,…
Cosa dice la carta degli intenti del Pd
Risanamento, riforma della politica e integrazione europea saranno i "tre compiti decisivi del prossimo Parlamento". E´ quanto si legge nella ´Carta d´intenti presentata questa mattina da Pier Luigi Bersani: "Il prossimo Parlamento e il governo che gli elettori sceglieranno avranno tre compiti decisivi. Dovranno guidare l`economia fuori dalla crisi rimettendola salda sulle gambe. Dovranno ridare autorità, efficienza e prestigio alle…
L’euro mission di Monti
La nuova missione europea di Mario Monti inizia oggi, in quella che è una settimana cruciale per la moneta unica. E il presidente del Consiglio la trascorrerà in buona parte impegnato in un tour ´blinda euro´ che lo porterà in Francia, Finlandia e infine in Spagna. Un tour che si concluderà giovedì, lo stesso giorno in cui si riunirà il…