Luigi Gubitosi è stato indicato all´unanimità nuovo Direttore generale della Rai dalla prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione riunitosi a viale Mazzini sotto la presidenza di Anna Maria Tarantola. La nomina sarà perfezionata oggi stesso dalla assemblea degli azionisti Rai. L´indicazione di Gubitosi, a nuovo dg, a dispetto delle forme era stata fatta a inizio dal Premier Mario Monti…
Politica
No del Garante allo sciopero dei benzinai dal 3 al 5 agosto
I benzinai non possono scioperare il 3 agosto perchè la data è nel periodo di franchigia. Lo afferma il Garante degli scioperi dopo la proclamazione della protesta dei gestori di Faib, Fegica e Figisc-Anisa dal 3 al 5 agosto. "La regolamentazione vigente nel settore - sottolinea l´Authority - non ne consente l´effettuazione, dal momento che il giorno 3 agosto rientra…
Women in diplomacy. Quello che (sul)le donne non dicono
L’input è di Hillary Clinton. È il segretario di Stato Usa che lo scorso dicembre ha promosso un progetto per aumentare il numero delle donne nell´amministrazione pubblica, a cominciare dal Dipartimento di Stato: il Women in Public Service Project. Questa idea è piaciuta al sottosegretario agli Esteri italiano Marta Dassù che ne ha organizzato una declinazione europea con la Conferenza internazionale ´Women…
Le parole di Beppe Grillo a Rosy Bindi
Indecenti, stomachevoli, ciniche. Queste le parole che sono state utilizzate da alcuni rappresentanti del mondo politico per descrivere le parole con cui Beppe Grillo si è rivolto a Rosy Bindi parlando di matrimonio tra omosessuali. Ecco le parole sotto accusa che Grillo ha pubblicato sul suo blog: “All´assemblea del pdmenoelle, il partito che vorrebbe governare l´Italia (non ridete per…
Napolitano contro la procura di Palermo
Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha affidato oggi all´Avvocato Generale dello Stato l´incarico di rappresentare la Presidenza della Repubblica nel giudizio per conflitto di attribuzione da sollevare dinanzi alla Corte Costituzionale nei confronti della Procura della Repubblica di Palermo per le decisioni che questa ha assunto su intercettazioni di conversazioni telefoniche del capo dello Stato. Decisioni - spiega la…
#Minettiresisti La rete si schiera con Nicole Minetti
Le dimissioni forzate immotivate sono forse ancora peggio delle nomine forzate immotivate. Alla rete non è piaciuta la richiesta di passo indietro del consigliere regionale della Lombardia mossa dai big del Pdl (o forse oggi è meglio dire Forza Italia?). E su twitter è nata una catena di solidarietà verso l’ex igienista dentale ed ex prediletta del Cavaliere ora scaricata…
I dubbi di Alemanno su Berlusconi
Il sindaco di Roma ed esponente del Pdl, Gianni Alemanno, in una intervista a Repubblica, considera "poco digeribile da chi ha acquisito una sua presenza e una sua forza politica al di là del partito carismatico delle origini, cambiare il nome del Pdl in Forza Italia. Ma il primo cittadino della Capitale ha dubbi anche sull´intenzione di Silvio Berlusconi…
L'ultimatum di Alfano: Nicole Minetti deve dimettersi
Il clima nel Pdl è sempre più infuocato, e ad aggravare la situazione ci ha pensato Angelino Alfano, reclamando in Tv le dimissioni di Nicole Minetti dal consiglio regionale della Lombardia. Entro oggi. È stata l´ultima domanda dell´intervista di Maria Latella, quella in cui il segretario risponde con un secco "sì" a chi gli chiede dell´ipotesi di dimissioni dell´ex…
Berlusconi: "Il Pdl tornerà a chiamarsi Forza Italia"
Presto il Popolo della Libertà tornerà a chiamarsi Forza Italia. Ad annunciarlo è Silvio Berlusconi in una intervista al giornale tedesco Bild. Quanto all´ipotesi di candidarsi nuovamente a premier alle prossime elezioni politiche, il Cavaliere osserva: "Ricevo tante richieste molto insistenti. Posso solo dire che non abbandonerei mai il mio partito, il ´Popolo della Libertà´, che d´altronde riavrà presto il…
Perché è stato arrestato Samuele Piccolo
Il vice presidente del consiglio comunale di Roma, Samuele Piccolo, è finito agli arresti domiciliari con le accuse di associazione a delinquere e finanziamento illecito ai partiti. Insieme a lui il gip Filippo Steidl ha disposto uguale misura cautelare per il padre Raffaele e per altre 4 persone. Per il fratello di Samuele, Massimiliano Piccolo, è stata invece emessa ordinanza…