Skip to main content

La sesta volta di Berlusconi secondo loro

Era inevitabile. Dopo la notizia della candidatura di Silvio Berlusconi, si sono scatenate  le reazioni del mondo politico. L´intera classe politica sembra scossa dalla "nuova svolta". Qualcuno la considera come l´ennesima "sparata" del Cav, altri la giudicano una mossa tattica in vista del posizionamento post-Politiche 2013. Certo è che non si parla d´altro. Ecco le principali reazioni degli esponenti politici. Maria…

Ticket con Berlusconi? Alfano dice no

Angelino Alfano resterà segretario del Pdl ma non farà parte di alcun ticket con Silvio Berlusconi nella corsa 2013 per palazzo Chigi. Lo ha fatto sapere lui stesso, confermando la ricandidatura del Cavaliere alla premiership, magari in tandem con una signora sull´identikit della quale Alfano ha tre ipotesi. E dicendosi convinto, che a fronte delle reazioni fredde o ironiche per…

La lite sulla “concertazione” tra Monti e i sindacati

Questa volta Elsa Fornero non c´entra. Ad accendere la miccia di una nuova polemica tra Governo e parti sociali è direttamente Mario Monti. Il presidente del Consiglio ha scelto la platea dell´Abi per la sua strigliata con il "vecchio ruolo delle parti sociali" che "danneggia i giovani".  E le reazioni sono state quasi immediate, a cominciare da quelle dei sindacati.  …

Vittorio Grilli ministro dell'Economia

C’è un nuovo ministro nel governo Monti. E´ Vittorio Grilli che sarà nominato a capo del dicastero di via XX settembre. A quanto si apprende, oggi gli sarà affidato l´incarico con il passaggio di consegne tra il premier Mario Monti (che lo detiene ad interim) e l´attuale viceministro che ha sempre collaborato strettamente con lui. Il presidente del Consiglio, Mario Monti, ha proposto…

Il mistero della LISTA MONTI

Tra tutti i giornali di oggi che riportano la volontà di non candidarsi espressa dall’attuale Presidente del Consiglio Mario Monti, ce n’è uno che va controcorrente. È Libero che titola a sorpresa: “C’è già la lista Monti”. Nell’editoriale di apertura, Franco Bechis rivela che il 28 maggio 2012 in piazza di Pietra 39 a Roma, presso l’Ufficio italiano brevetti e…

Berlusconi si ricandiderà a premier?

La decisione è stata presa. Berlusconi si ricandiderà come premier. La notizia ci giunge dal Corriere della Sera: "Gli ultimi sondaggi, arrivati sul suo tavolo, hanno mostrato alcuni dati di cui, secondo il Cavaliere, non si può non tenere conto. Tre gli scenari sottoposti agli intervistati: un Pdl senza Berlusconi non arriverebbe al 10% dei voti mentre la candidatura di Alfano…

Monti non resterà oltre il 2013

Torna con insistenza nelle conversazioni di Transatlantico la voce che circola in realtà fin dai primi passi del governo dei tecnici: Corrado Passera a palazzo Chigi, Mario Monti al Quirinale. Fantapolitica? Sta di fatto che le parole pronunciate ieri dal premier a Bruxelles ("Ho sempre escluso, e lo escludo anche oggi, di considerare un´ esperienza di governo, per quanto mi…

Serrata delle Farmacie contro i tagli della Spending Review

Continuano le proteste contro i tagli previsti dalla Spending review del Governo. E il 26 luglio prossimo sarà la volta della “serrata” delle Farmacie. Ad annunciarlo è Annarosa Racca, presidente di Federfarma, nel corso di una conferenza stampa a Roma. Intanto oggi, dalle 14.30, sempre per protestare contro i tagli, Federfarma ha indetto una manifestazione davanti a Montecitorio. "Il Consiglio…

Come si combatte la corruzione

La lotta alla corruzione è da anni al centro delle politiche globali della comunità internazionale. Dal 1995 l’Ocse redige le Recommendation on Bribery in International Business Transactions, invitando gli stati membri a impegnarsi contro il pagamento di tangenti nello svolgimento delle proprie attività internazionali. L’obiettivo è creare le premesse per uno sviluppo paritetico delle condizioni di mercato per tutte le…

L'appello del Pd: l'agenda Monti nella prossima legislatura

Con un documento-appello pubblicato oggi sul Corriere della sera, 15 esponenti del Partito Democratico chiedono al partito di farsi interpretare fedelmente la cosiddetta Agenda Monti, in modo da poter proseguire il lavoro cominciato dai tecnici nella prossima legislatura. “Noi intendiamo promuovere nel Pd una trasparente discussione sulle strade che vanno intraprese perché obiettivi e principi ispiratori dell’agenda del governo Monti – collocati dentro…

×

Iscriviti alla newsletter