Skip to main content

Italia-Germania, la semifinale tra sogni e visioni

Domani sera a Varsavia la Nazionale azzurra scenderà in campo contro la Germania, una delle grandi favorite per il titolo, nella seconda semifinale di Euro 2012. E per Cesare Prandelli il momento della verità è sempre più vicino. Intanto gli azzurri da Cracovia, sono giunti nella capitale polacca, da dove alle 19.15 il ct e De Rossi parleranno in conferenza…

Senato, come cambia la legge sull'Editoria

L´Aula del Senato ha approvato oggi il ddl di conversione in legge del decreto editoria, che fissa le nuove norme sui contributi pubblici alla stampa di partito, sulle cooperative giornalistiche e sulla vendita di quotidiani e periodici. Il decreto, approvato in prima lettura al Senato e che passa ora all´esame di Montecitorio, scade il 20 luglio. Hanno votato a favore…

Ddl lavoro, oggi il via libera

Rush finale per il ddl lavoro in vista del vertice di Bruxelles. Dopo aver incassato le prime due fiducie, oggi è il turno dell’approvazione del terzo e quarto emendamento. Il governo ha infatti posto quattro fiducie su altrettante parti su cui è stato suddiviso il provvedimento già approvato dal Senato. Seguiranno l´esame degli ordini del giorno e il voto finale…

La strage di Ustica 32 anni dopo

Sono passati 32 anni dal 27 giugno 1980, e quella sera, alle 20.59, sopra al mar Tirreno, tra l´isola di Ponza e quella di Ustica, il Dc-9 I-TIGI della compagnia aerea Itavia, che da Bologna stava raggiungendo Palermo, scomparve misteriosamente dai radar senza lasciare traccia. In fondo al mare finirono 81 persone, tra membri dell´equipaggio e passeggeri, i cui parenti…

Il voto anticipato? Veltroni: "Un delitto"

"Il voto anticipato è un delitto": ne è convinto il democratico Walter Veltroni che, in una intervista al ´Corriere della Sera´, spiega che "parlarne ora, magari con Berlusconi ancora in campo, significa non avere consapevolezza di ciò che il nostro Paese rischia. Ma chi stacca la spina deve essere visibile, prendersi la responsabilita´ e la scossa, restando attaccato a quella…

Monti sfida Merkel: trattativa a oltranza a Bruxelles

Mario Monti anticipa i tempi rispetto al Consiglio Europeo di giovedì e venerdì , e mette sul tavolo le sue carte. E lo fa con una durezza insolita, perchè il tempo della trattativa è ormai agli sgoccioli. Nel suo intervento alla Camera il premier si dice pronto a tenere tutti al tavolo di Bruxelles anche fino a domenica notte, se…

Berlusconi scende in campo e si candida ministro dell'Economia

"Io potrei fare il ministro dell´Economia e Angelino il premier". Lo ha detto Silvio Berlusconi all´assemblea dei gruppi del Pdl dopo la riunione con il premier Monti il quale, sempre oggi, vedrà anche Pier Luigi Bersani. Nel corso delle sue dichiarazioni, Alfano ha sostenuto il progetto di puntare sul semipresidenzialismo e ha fatto pressing sul governo tecnico: "Ora i risultati".…

Dalai Lama a Milano. Arcobaleno in fondo al tunnel della crisi

Dopo le polemiche per la decisione del Consiglio comunale di Milano di congelare la concessione della cittadinanza onoraria al Dalai Lama, leader del buddismo tibetano, il sindaco Giuliano Pisapia ha deciso questo lunedì, durante il suo incontro privato con Tenzin Gyatso, di concedergli il “sigillo della città”, massima onorificenza che il primo cittadino può dare senza la necessità di un…

Rai, fumata nera per il cda. Pdl e Lega disertano

Fumata nera in Vigilanza Rai: a causa dell´assenza dei rappresentanti di Pdl e Lega, l´organo di controllo sulla tv pubblica non ha raggiunto il numero legale necessario a votare i nuovi componenti del cda. Il presidente, Sergio Zavoli, ha quindi dovuto annullare la votazione, dopo che soltanto 16 consiglieri hanno ritirato la scheda per votare. In realtà, i presenti sono…

Ue, il rapporto salva-euro dei 4 grandi presidenti

I quattro esponenti di spicco dell´Ue - i presidenti della Commissione europea Jose Manuel Barroso, del Consiglio europeo Herman van Rompuy, della Bce Mario Draghi e dell´Eurogruppo Jean-Claude Juncker - sotto incarico del Consiglio europeo, hanno delineato una bozza di proposte per salvare l´euro. In sintesi il documento: più integrazione su banche, politiche di bilancio e politiche economiche in Europa, specialmente nell´area euro,…

×

Iscriviti alla newsletter