Skip to main content

La telefonata tra Obama, Monti, Merkel e Hollande

Una videoconferenza a quattro per discutere della crisi dell´Eurozona e delle violenze in Siria. Questi gli argomenti al centro della telefonata di mercoledì sera tra il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, il presidente del Consiglio, Mario Monti, il presidente francese, Francois Hollande, e il cancelliere tedesco, Angela Merkel. Dopo le indiscrezioni uscite sul sito del Corriere della Sera, confermate…

Family Day 2012, il Papa a Milano in mondovisione

Giunto alla VII edizione, il primo giugno l’Incontro Mondiale delle Famiglie si prepara ad ospitare il Santo Padre. L’appuntamento, che sembrerebbe a rischio a causa delle continue scosse sismiche che hanno interessato anche la Lombardia, è stato invece confermato. Il sisma non causerà, infatti, allo stato attuale, alcuna modifica nel programma dell’imminente viaggio papale a Milano, ha precisato il portavoce…

Terremoto, il Cdm: aumento benzina di 2 centesimi

Aumento delle accise sui carburanti, uso dei fondi resi disponibili dalla spending review, deroga al Patto di stabilità entro un limite definito per i Comuni, delle spese per la ricostruzione e rinvio dei versamenti fiscali e contributivi a settembre. Sono i provvedimenti disposti dal Consiglio dei ministri di oggi per aiutare l´Emilia Romagna colpita due volte dal terremoto.   Carburanti Per cosprire…

Il Papa (per la prima volta) su Vatileaks

Il Papa affronta per la prima volta in pubblico la fuga di notizie e l´arresto del suo maggiordomo, eventi, ha detto a conclusione dell´udienza generale in piazza San Pietro, che "hanno recato tristezza nel mio cuore ma" nonostante "prove, difficoltà e debolezze" il Signore non fa mancare alla Chiesa. "Gli avvenimenti successi in questi giorni circa la Curia ed i…

#no2giugno, Forlani 1976: un esempio da imitare?

Sul web continua la protesta contro la parata militare del 2 giugno. Sono in molti a chiedere di annullarla per destinare i finanziamenti ai terremotati dell´Emilia. E la proposta trova subito un precedente: quello di Arnaldo Forlani che nel 1976, dopo il terremoto del Friuli, annullò la parata per la festa della Repubblica.   All´epoca, Forlani era ministro della Difesa del governo guidato da…

Il ruolo di Casaleggio nel Movimento 5 Stelle

L´avevano dipinto come un oscuro guru della comunicazione, uno stratega che sta nell´ombra e detta legge all´interno del Movimento 5 Stelle. Oggi Gianroberto Casaleggio ha voluto spegnere queste polemiche e chiarire una volta per tutte qual è il suo ruolo in questa partita.   Lo fa in una lettera aperta al Corriere della Sera, in cui ripercorre il suo incontro…

Il Senato approva il testo Abc

La commissione Affari costituzionali del Senato ha approvato in nottata il testo di riforma della Costituzione, frutto dell´accordo tra Pd, Pdl e Udc. Contrari Idv e Lega. Tre le novità salienti: i parlamentari scendono a 762, il bicameralismo perfetto viene superato e il Senato diventa Camera competente di regioni ed enti locali. Gli articoli della costituzione modificati dal ddl di…

Monti: "una sospensione dal calcio gioverebbe all'Italia"

Il premier Monti rispondendo ad una domanda sullo scandalo del calcioscomesse dà voce ad un suo "desiderio", ovvero "se per due-tre anni non gioverebbe alla maturazione di questo Paese una totale sospensione del calcio". Nella conferenza stampa al termine del vertice con il primo ministro polacco Tusk, Monti osserva che "fa rabbrividire quando un mondo che dovrebbe essere l´espressione dei…

#no2giugno, la parata delle polemiche

Mancano ormai pochi giorni alla festa della Repubblica, e come consuetudine dal 1948, in via dei Fori Imperiali a Roma, fervono i preparativi dell’evento principale delle sue celebrazioni: la parata militare. La spending rewiew ci aveva già messo lo zampino. Ma gli esiti drammatici del terremoto di questa mattina l’hanno fatta piombare nella bufera. Soldi sprecati in un momento di…

Se questo è il calcio

“C’era da aspettarselo”. Da qualche giorno questa frase la si può sentire o leggere ovunque. Si parla di calcio ma potrebbe essere altro. Il nuovo capitolo del calcio scommesse era nell’aria e non sorprende nessuno. La vita non è mai una scienza esatta eppure a volte i conti tornano. E spesso non sono simpatici. Ma su questo non c’è nulla…

×

Iscriviti alla newsletter