Skip to main content

L’asse Monti-Hollande per l’Euro

Quello "schiarirsi delle prospettive europee" pronunciato in sintonia con il presidente francese Francois Hollande somiglia tanto all´immagine della "luce che si intravede alla fine del tunnel" della crisi consegnata a Radio Anch´io prima di avviare il suo euro-tour. Eppure sia nell´uno che nell´altro caso il premier Mario Monti ci tiene a mitigare la botta di ottimismo con una postilla. Perché,…

Cosa dice la carta degli intenti del Pd

Risanamento, riforma della politica e integrazione europea saranno i "tre compiti decisivi del prossimo Parlamento". E´ quanto si legge nella ´Carta d´intenti presentata questa mattina da Pier Luigi Bersani: "Il prossimo Parlamento e il governo che gli elettori sceglieranno avranno tre compiti decisivi. Dovranno guidare l`economia fuori dalla crisi rimettendola salda sulle gambe. Dovranno ridare autorità, efficienza e prestigio alle…

L’euro mission di Monti

La nuova missione europea di Mario Monti inizia oggi, in quella che è una settimana cruciale per la moneta unica. E il presidente del Consiglio la trascorrerà in buona parte impegnato in un tour ´blinda euro´ che lo porterà in Francia, Finlandia e infine in Spagna. Un tour che si concluderà giovedì, lo stesso giorno in cui si riunirà il…

Chi è Maurizio Lattarulo, dalla Banda al Campidoglio

Un ex Nar, già braccio destro del boss della Banda della Magliana Enrico De Pedis e ´luogotenente´ dell´estremista nero Massimo Carminati nominato consulente al Campidoglio dal sindaco di Roma Gianni Alemanno. Si tratta di Maurizio Lattarulo, condannato con sentenza definitiva il 6 ottobre del 2000 "in quanto membro dell´associazione a delinquere banda della Magliana", rivela il quotidiano la Repubblica. E…

Bossi: "Berlusconi? Finito"

Il ritorno di Berlusconi? "Non ci credo. Silvio politicamente è finito". Umberto Bossi in una intervista a La Repubblica analizza i temi dell´agenda politica. E parla anche di Loris D´Ambrosio, il consigliere giuridico del Quirinale scomparso la scorsa settimana: "Lo conoscevo, era una brava persona. Bisogna stare attenti a buttare la gente nel tritacarne, perché poi qualcuno ci lascia la…

Quanto è profittevole il no profit

A cominciare dalla macchina amministrativa.   Nel Lazio la politica d’intervento regionale in tema d’impresa sociale ha spesso perseguito logiche estemporanee ed emergenziali. È necessario, invece, introdurre logiche di sistema per superare l’approccio puramente assistenzialista. Perché i bisogni crescono e si diversificano, si fanno sempre più articolati sul territorio. In questo scenario il terzo settore, più di altri, ha le…

I costi della specializzazione

Certamente non si può dire che la Smart defence sia un argomento nuovo. Da alcuni anni a questa parte questa definizione ha oscillato tra alti e bassi, tra sostanza e maniera, presentandosi a volte come il silver bullet per uccidere lo scarso coordinamento e la limitata sinergia delle nazioni europee nelle loro spese per la difesa, e a volte come…

La linea rossa che separa la violenza dalla democrazia

Un tempo, fino a circa vent´anni fa, c´era la buona abitudine dei politici di scrivere libri che illustrassero la storia delle vicende italiane. E sebbene oggi non sia più di moda farlo, l´ultimo libro di Fabrizio Cicchitto titolato “La linea rossa” costituisce la classica eccezione che conferma la regola. É bene precisarlo subito, un´eccezione di qualità. Il volume, per altro…

Caso Ilva: il Cdm e la protesta degli operai a Taranto

Il Consiglio dei ministri ha esaminato il caso Ilva, relativo alle misure urgenti per la bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione territoriale di Taranto. "Il ministro dell´ambiente e della tutela del territorio e del mare - si legge in una nota di Palazzo Chigi - ha illustrato i contenuti del protocollo d´intesa sottoscritto il 26 luglio tra il ministero dell´ambiente, il ministero…

Chi era Loris D'Ambrosio

Una carriera di magistrato alle spalle prima di entrare nelle istituzioni, al ministero della Giustizia, fino al Quirinale, dove lo aveva portato Carlo Azeglio Ciampi. Stroncato da un infarto a 65 anni, Loris D´Ambrosio era il consigliere giuridico del presidente della Repubblica. Proprio lui, Giorgio Napolitano, nel dare la notizia ha rimproverato duramente la campagna violenta di "insinuazioni e ingiurie"…

×

Iscriviti alla newsletter