L’assemblea degli azionisti di Acquirente Unico, società interamente controllata dal Gestore dei Servizi Energetici, ha rinnovato il consiglio di amministrazione nominando presidente e amministratore delegato Paolo Vigevano. L’azionista, in coerenza con le norme sul contenimento della spesa, ha determinato in tre il numero dei componenti: oltre a Vigevano è stato confermato come consigliere Stefano Di Stefano, in rappresentanza del…
Politica
Stato-mafia, processo per Dell'Utri, Mancino e Provenzano
L´ex ministro dell´Interno, Nicola Mancino, che è tra i 12 indagati nei confronti dei quali i Pm di Palermo hanno firmato la richiesta di rinvio a giudizio nell´ambito dell´indagine sulla presunta trattativa Stato-mafia, ci tiene a dimostrare la sua innocenza. "Dopo la comunicazione della conclusione delle indagini sulla cosiddetta trattativa fra uomini dello Stato ed esponenti della mafia, ho…
Nessuna alternativa: "Votare sull'euro e consolidare il debito"
Le istituzioni europee e italiane fanno sempre più fatica a dare risposte convincenti alle preoccupazioni espresse dai mercati finanziari. E la richiesta da parte della Germania di erogare gli aiuti a patto che si accettino condizionamenti politici, equivale "a non chiamare i pompieri per domare un incendio perché mancano caserme ben attrezzate". Ad affermarlo Michele Fratianni e Paolo Savona, che lanciano un…
Il governo pone la fiducia sul dl sviluppo
Dopo la decisione del governo, annunciata in Aula dal ministro Piero Giarda, di porre la questione di fiducia sul dl sviluppo, il presidente della Camera Gianfranco Fini ha convocato la conferenza dei capigruppo. Fini ha sottolineato che "si tratta di una questione assai complessa e antica". La capigruppo dovrà decidere i tempi per la discussione e il voto di fiducia.…
Messa: "Troviamo le soluzioni per governare la crisi dell'Ue"
L’egoismo, quasi violento, della Germania e dei paesi del nord Europa ostacola la risoluzione della crisi. “Purtroppo adesso è l’Italia, con la Spagna, a pagare un prezzo troppo alto e francamente ingiustificabile” dichiara Paolo Messa, fondatore della rivista Formiche e consigliere del ministro dell’Ambiente Clini in un´intervista al quotidiano "la Discussione". E se la Germania non accetterà le soluzioni prospettate…
Andiamo avanti nel solco dell'agenda Monti
Qualcuno si è chiesto perché abbiamo proposto la lettera-appello sull’agenda Monti proprio in questo scorcio di fine luglio. La risposta è semplice. L’andamento della crisi economico finanziaria nei prossimi mesi dipenderà molto dagli impegni che la politica prenderà oggi per la prossima legislatura. Ora per allora. Che succede da maggio 2013? si chiederanno i mercati –e i cittadini- già…
Chiuso il canile della Brambilla
Qualche giorno fa l´abbiamo vista esultare per il sequestro dell´azienda Green Hill disposto dalla Procura di Brescia ed eseguito dal corpo forestale dello Stato: "Si tratta di una grande vittoria di tutta l´Italia che ama gli animali e vuole vedere rispettati i loro diritti. E´ il segno che in questo Paese le cose stanno davvero cambiando". Cosi´ l´ex ministro del…
Obama incontra le famiglie delle vittime di Denver
Il presidente Barack Obama ha espresso il suo cordoglio e la sua solidarietà ai familiari delle vittime della strage di Aurora, nel Colorado. Tre giorni dopo la strage compiuta da uno studente, James Holmes, che ha ucciso 12 persone e ne ha ferite 58 alla prima del nuovo film di Batman, il presidente americano, visibilmente commosso, ha trascorso oltre due…
La visita di Monti in Russia
Questa mattina a Mosca alla presenza di Mario Monti e del collega russo Dmitri Medvedev è stata firmata una "serie di importanti contratti tra imprese russe e italiane", che riflettono "l´economia reale" secondo le parole del Presidente del Consiglio, in visita in Russia. Accordi che vanno dall´energia, al turismo, passando per Poste e dossier ambientali, e che vedono per l´occasione…
Perché le festività non saranno accorpate
Il governo salva le festività. Il Consiglio dei ministri ha esaminato stamane la questione del calendario delle festività e delle celebrazioni nazionali, in ottemperanza al decreto legge n. 138, approvato dal precedente Governo nell`agosto 2011, che prevede infatti che, a decorrere dall`anno 2012, il Presidente del Consiglio stabilisca ogni anno le date in cui ricorrono le festività introdotte con legge…