“Le giovani generazioni, sulle quali grava già un debito pubblico che tende a diventare un fardello insopportabile, devono poter accedere al mercato del lavoro in modo che non siano penalizzate da ingiustificate precarietà o da forme inammissibili di sfruttamento”. Lo scrive il presidente della Repubblica in un messaggio all´Ugl. “Nell´attuale fase economica - dice Napolitano - l´impegno delle istituzioni e…
Politica
Chiude Il Riformista. Domani l'ultimo numero in edicola
L´assemblea dei soci della cooperativa che edita "Il Riformista" ha approvato questo giovedì a maggioranza lo stato di liquidazione della società e della testata, con il voto favorevole di Gianni Cervetti e del direttore Emanuele Macaluso. Contro hanno invece votato i giornalisti presenti nella cooperativa. Il voto di fatto sancisce la chiusura del quotidiano arancione fondato dieci anni fa…
Dalla sobrietà all'interventismo, Monti scende in campo?
Quarantotto ore fa l’ultimatum all’Italia: “Se il Paese non è pronto, potrei lasciare”. Ieri l’affondo ai partiti: “Il Governo sta godendo di un largo consenso nei sondaggi, i partiti no". Che cosa si nasconde dietro questa insofferenza di Monti d’Oriente? Perché il professore ha lasciato il suo sobrio aplomb per esternazioni interventiste e di sfida? Secondo i retroscenisti oggi sui…
L'allarme di Passera: "Recessione per tutto il 2012"
Il 2012 sarà per l’Italia un anno di recessione. Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, durante un´audizione in commissione Bilancio della Camera. "Da troppo tempo non cresciamo in modo adeguato e siamo nel pieno di una seconda recessione e questo trend, se dobbiamo prendere per buone le previsioni, durerà tutto l´anno". Passera ha aggiunto che "nostro…
Bersani: "Il premier non può fare a meno di noi"
Ieri il premier, dall´Asia, ha sentito il bisogno di ribadire che "il Governo sta godendo di un largo consenso nei sondaggi, i partiti no". Per essere un tecnico, non ha nulla da invidiare al politico più navigato, hanno pensato i democratici. La ´necessità di dare segnali ai mercati´ non sembra sufficiente a spiegare l´escalation del presidente del Consiglio e, ragiona un…
Alta tensione sociale
Questa mattina un uomo di 58 anni residente a Ozzano Emilia, nel bolognese, si è dato fuoco nel piazzale di via Nanni Costa a Bologna, dove c´è una sede dell´Agenzia delle Entrate. L´uomo è stato soccorso dagli agenti della polizia municipale allertati da un cittadino. Il 58enne, che secondo le prime indiscrezioni avrebbe deciso di fare questo gesto per problemi…
Il Casinum, la nuova legge elettorale secondo ABC
Come si chiamerà la nuova legge elettorale proposta ieri dal trio ABC (Alfano, Bersani, Casini)? La rete sembra ormai averla ribattezzata "Casinum". Il copyright è del leghista Gianluca Pini, sia per il riferimento al leader dell’Udc che per il fatto che la proposta di riforma sta generando molta confusione e polemiche. Come funziona Il modello verso il quale ci…
Rocco Siffredi candidato sindaco "virtuale" a Palermo
Nella marcia verso le elezioni comunali di Palermo del 6 e 7 maggio, animata da ben 11 candidati alla poltrona di sindaco, irrompe un candidato "virtuale". Si tratta dell´attore pornografico Rocco Siffredi, oggetto di una vera e propria campagna elettorale nata e rilanciata sui social network come Facebook e Twitter. L´attore è ritratto in pose ammiccanti, con accanto i simboli…
La twitter-mania dei politici. Distrazione o trasparenza?
A lanciare l´allarme questa mattina è il direttore di Avvenire Marco Tarquinio: "E meno male che non ci sono solo malumori, cinguettii e fotografie d´occasione nella politica italiana ai tempi di twitter e del governo dei tecnici". Ciò che conta secondo Tarquinio, è ben altro: "La vita degli italiani, le pensioni, le buste paga, il lavoro sono stati cambiati e persino…
Obama loda Monti, ma lui è al telefono con Cicchitto
Doveva proprio essere di estrema urgenza la chiamata di Fabrizio Cicchitto, per spingere il nostro premier ad alzarsi dalla plenaria del summit sul nucleare, lasciando leader del calibro di Barack Obama e Hu Jintao, per rispondere a una sua telefonata. Ma chi se lo sarebbe mai aspetto che proprio in quel frangente, il Presidente degli Stati Uniti in persona,…