L´aggressore di Alberto Musy potrebbe essere stato ripreso dalle telecamere dei negozi vicini alla sua abitazione. I filmati degli esercizi commerciali sono stati acquisiti dagli inquirenti che li stanno visionando. Subito dopo l´attentato Musy era ancora cosciente e avrebbe riferito alla moglie di essere stato seguito da un uomo che indossava un casco bianco. Intanto all´ospedale Le Molinette un…
Politica
Napolitano: "La riforma del lavoro non è solo l'art.18"
"Per poter dare un giudizio” sulla riforma del lavoro “bisogna vedere il quadro di insieme". Questa la risposta del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, alle domande dei giornalisti sulla riforma del mercato del lavoro. E dunque "attendiamo di vedere come va la riunione di giovedì che deve decidere il quadro complessivo della riforma del mercato del lavoro, la quale non…
Liberalizzazioni, è scontro. Fini: “Governo insensibile”
Il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ha stigmatizzato in Aula "l´insensibilità mostrata dall´esecutivo che non ha ritenuto opportuno fornire all´Aula ulteriori chiarimenti" in merito alle richieste fatte dall´opposizione, dopo che la commissione Bilancio ha dato al dl liberalizzazioni parere favorevole nonostante i dubbi di copertura avanzata dalla Ragioneria dello Stato. In ordine a quanto richiamato da Polledri e Donadi -…
Parlamentari, venuti dai fax ma a lezione di twitter
Andrea Sarubbi, deputato Pd, si definisce “metà uomo e metà tweet”. E ne ha tutte le ragioni! Questi i suoi numeri sul social network: 11.054 Tweet e ben 14.176 follower. La sua ultima settimana sul social network? “My week on twitter: 165 retweets received, 4 new listings, 190 new followers, 565 mentions”. Interpreta il suo mandato come un servizio:…
Nuova missione in Asia per Monti
Corea del sud, Giappone, Cina, Israele ed Egitto. Sono questi i Paesi che il Premier Mario Monti toccherà nella sua nuova missione asiatica. A rivelarli il Foglio questa mattina: “L´obiettivo, seppur non esplicitato, è quello di convincere gli investitori asiatici a investire in Italia”, scrive Michele Arnese. Dopo Europa e America, è questa la nuova sfida per “Super Mario”. …
Riforma del Lavoro, ultimo round. Ma l'intesa appare lontana
Sono ripresi questa mattina alle 8.30 i colloqui sulla riforma del Lavoro fra governo e parti sociali. L´incontro di ieri sera, fra il ministro del Welfare, Elsa Fornero, e le confederazioni sindacali non hanno sbloccato la situazione. Durante l’incontro più che della spinosa questione dell´articolo 18, è stato soprattutto affrontato il tema degli ammortizzatori sociali. Oggi per tutto l´arco della giornata…
E Montezemolo risponde: “Nel 2013 una nuova era”
Dopo la necessaria parentesi del governo tecnico dal 2013 serve ridare la parola al popolo. Lo ha detto il presidente della Fondazione Italia Futura, Luca Cordero di Montezemolo al quotidiano tedesco ´Suddeutsche Zeitung´. Il 2013 - ha detto - dovrà rappresentare l´inizio di una nuova era in cui si dovrà stabilire un nuovo rapporto tra cittadini e Stato. Oggi abbiamo…
Annunziata-Rutelli e il successo dell'intervista con lite in tv
"È stata una bella battaglia con l’Annunziata, penso che sia stato utile incavolarsi difendendo le proprie ragioni e questo vale per tutti e due. Il pubblico ora ha certamente le idee più chiare». E´ questa la sintesi raccontata su facebook da uno dei due protagonisti dell´ultima lite sul piccolo schermo, quella di ieri pomeriggio nella trasmissione in mezz´ora tra la…
L'austerity di casa Napolitano
Ricorre pochissimo ai voli di stato, predilige i viaggi in treno e in sei anni, non ha mai usato l´eliporto. È il nostro Presidente della Repubblica. Gli inquilini del Colle, Giorgio Napolitano e la signora Clio, non sembrano particolarmente esigenti. In campo culinario poi, amano i menù semplici e prediligono prodotti di qualità, possibilmente della tradizione partenopea. Tra questi…
Gauck, il pastore protestante dell'est divenuto presidente
Joachim Gauck è stato eletto presidente della Germania. Il settantaduenne pastore evangelico prende così il posto di Christian Wulff, dimessosi a seguito degli scandali che lo hanno coinvolto. "Che bella domenica". Sono queste le parole con cui Gauck ha aperto il discorso di ringraziamento per la sua elezione davanti ai 1233 Grandi Elettori riuniti nell´edificio del Reichstag. Gauck ha…